RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 - annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d610 - annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 8:54

E comunque stiamo parlando di una reflex da 2000 euro uscita 1 anno fa circa! Non si sono nemmeno degnati di aggiungere funzioni tipo wi-fi,gps ...niente,è identica...che sberla!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 8:59

Un ottimo momento per acquistare la d600 a poco prezzo.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:00

"GRAZIE NIKON! Ora la mia d600 non varrà più nulla nell'usato così come i miei flash sb900. Non offrendo nemmeno uno sconto ai "vecchi" possessori o un semplice gadget la tua reputazione per me è crollata definitivamente e appena ne avrò l'occasione passerò ad altri lidi. Questo è troppo!"

Uno schifo...una presa per i fondelli...
Hanno risolto (forse) il problema di progettazione della d600 e hanno ribattezzato la stessa d610.
Dovrebbero darla in sostituzioni a tutti coloro che hanno avuto rogne con il vecchio modello, invece nulla...bene, avanti così.
Mi dispiace assai, perchè Nikon sforna prodotti innovativi ed eccellenti...però il rapporto con la clientela è fondamentale...se viene meno la fiducia, cade tutto il castello...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:05

Ho un 900 e un 910.
Mai avuto un problema con entrambi.
Sono molto diversi per molto più del ciclo termico, entrambi ottimi flash. Non vedo perché passare da uno all'altro.

D600 e D610. Cambia talmente poco che non capisco perché i possessori di d600 dovrebbero pensare al cambio.

Rimane una mossa di marketing ridicola. Io approfitterei per prendere la d600 a basso prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:09

Ciao Kame,senza offesa ma dove sarebbero "molto" diversi? Io ho due sb900 e provando il 910 non mi sono accorto di grossissime differenze,tali da giustificare il cambio e la svalutazione dei miei due 900,perchè il mercato è questo che ha recepito.. 910 = versione corretta del 900. Poi tutto può essere.. ed effettivamente non ho colto le reali intenzioni di nikon nel proporre un modello *10.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:18

Tasti e menu completamente diversi e finalmente razionali, sportellino con blocco, bundle con filtri hard, migliore gestione della parabola e dell'esposizione.

Detto questo, guarda che sono d'accordo, alla fine fanno luce tutti e due in modo analogo.
Come d600 e d610 fanno le stesse foto.

Il mercato avrà anche recepito questo ma se guardo in giro ora i prezzi sono praticamente analoghi.

Insomma la sezione marketing nikon si è lanciata in un volo pindarico... Due volte (e più).

Il consumatore ora può prendere una d600 con un sb900 e risparmiare quattrini.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:19

se qualcuno vende una D600 me lo dica gli posso offrire €610 MrGreenMrGreenMrGreen
scherzi a parte sono ridicoli!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:22

Tasti e menu completamente diversi e finalmente razionali, sportellino con blocco, bundle con filtri hard, migliore gestione della parabola e dell'esposizione.


Ecco appunto.. non è stato un salto in stile sb800-sb900 :)

Detto questo, guarda che sono d'accordo, alla fine fanno luce tutti e due in modo analogo.
Come d600 e d610 fanno le stesse foto.

Il mercato avrà anche recepito questo ma se guardo in giro ora i prezzi sono praticamente analoghi.

Insomma la sezione marketing nikon si è lanciata in un volo pindarico... Due volte (e più).

Il consumatore ora può prendere una d600 con un sb900 e risparmiare quattrini.


Vuoi vedere che lo scopo è quello di far avvicinare nuovi clienti sull'usato,comprando fx e flash a prezzi da discount ? :D sdrammatizzo MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:24

ok, ho la D600 e non mi frega più di tanto della 610, avevano già fatto la D300 e la D300s, insomma...

Comunque, quello che volevo dire è che sinceramente il mercato (ed in particolare i professionisti/amatori evoluti) stanno aspettando (e ormai si sono stufati di aspettare) le eredi della D300s e della D700.

Ecco, avessero fatto uscire una delle due, credo che gli avrei fatto un applauso, per la D610...guardo e passo oltre,,,

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:28

Sinceramente mi domando se non ci sarebbero gli estremi per intentare una class action contro Nikon da parte di tutti i possessori di D600 che si vedono da una parte misconosciuto il problema che affligge, con ogni evidenza, le loro macchine, e dall'altro vengono presi per i fondelli con la presentazione della D610 (che a mio modo di vedere, e non solo mio direi, è la implicita ammissione dei problemi del modello D600).
Nessuno dei possessori ha provato a sondare qualche associazione di tutela dei diritti dei consumatori? Parliamo di prodotti che non costano esattamente due euro e anche se il problema è "risolvibile" con frequenti operazioni di pulizia, mi apre evidente il difetto di conformità...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:30

Francamente non vedo tutta questa tragedia. Le D600 affette da problemi sono percentualmente molto poche e sono soprattutto quelle dei primi lotti. Siccome in giro la voce di questi problemi c'era Nikon ha fatto un'operazione di puro marketing: ha cambiato il nome. Chi voleva una D600 ma aveva paura di avere problemi ora potrà comprare una D610 serenamente.

Chi ha già una D600 senza problemi potrà continuare a fotografare con una gran macchina.

Chi non aveva i soldi per una fullframe probabilmente nei prossimi mesi potrà avere l'ioccasione di passare al pieno formato con D600 nuove a prezzi molto inferiori.

Tutti felici e contenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:32

Penso che la questione non stia nel fatto dell' uscita del nuovo modello in quanto tale....
Ma da quello che sento in giro ci sono diverse d600 con problemi di sporco sul sensore che sembra non sia stato risolto in alcuni casi nemmeno dai centri assistenza, Inoltre la nikon fa orecchie da mercante ed ora fa pure uscire un nuovo modello di fatto identico che risolve la problematica, capisco che molti siano incaxxxxti.

Mi sembra un comportamento poco limpido da parte di una delle maggiori aziende del settore.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:34

Francamente non vedo tutta questa tragedia. Le D600 affette da problemi sono percentualmente molto poche e sono soprattutto quelle dei primi lotti. Siccome in giro la voce di questi problemi c'era Nikon ha fatto un'operazione di puro marketing: ha cambiato il nome. Chi voleva una D600 ma aveva paura di avere problemi ora potrà comprare una D610 serenamente.

Chi ha già una D600 senza problemi potrà continuare a fotografare con una gran macchina.

Chi non aveva i soldi per una fullframe probabilmente nei prossimi mesi potrà avere l'ioccasione di passare al pieno formato con D600 nuove a prezzi molto inferiori.

Tutti felici e contenti MrGreen


Ti sei dimenticato una grossa categoria : Chi vuole rivenderla .

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:38

Ok chi vuole rivenderla sicuramente la vedrà deprezzata. Però francamente non riesco a trovare ragioni valide per rivendere una macchina comprata al massimo un anno fa e che (problema sporco a parte) è una signora macchina.

E poi se vogliamo dirla tutta, se si legge sui forum europei, si capisce che il problema esiste ma che da Nikon è stato risolto. Una volta mandate in assistenza il problema non si presenta più. Questo non vale per l'Italia. Evidentemente più che un problema di Nikon è un problema del centro di assistenza Nital...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:40

Wazer, a loro di chi vuole rivenderla non puo fregar di meno, il punto e che le D600 difettose, poche o tante che siano, vanno sostituite a questo punto o con la stesso modello esente da difetti o con il modello nuovo, altrimenti sontutti buoni a far gli imprenditori



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me