| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:57
Un'ottima apsc. Avevo la pentax K5 e mi trovavo molto bene, questa è decisamente un bel mostriciattolo. In casa Pentax manca soltanto una cosa: un parco ottiche vasto e che permetta divere scelte nella stessa focale. Ha, purtroppo, anche lenti lievemente sovraprezzate (vedi 50 1.8, che copre, se non dico male, solo l'apsc). Anche il mercato dell'usato è purtroppo poco fornito. Diciamo che con l'introduzione (eventuale) del sensore FF il parco ottiche dovrebbe allargarsi, e non di poco; in primis ci vorrebbero un 24-70 e un 70-200, imprescindibili per un professionista che cerca versatilità. Beh, staremo a vedere. Comunque, a prescindere, il 77 ltd e il 31ltd sono due lenti che, riportate su FF dopo l'era della pellicola, secondo me potrebbero continuare a dare enormi soddisfazioni. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:22
Gran bella macchina che purtroppo non credo avrà molto successo per diversi motivi: concorrenza mirrorless, assenza di una Full Frame se si volesse fare l'upgrade, parco ottiche un pò risicato e mancanza di pubblicità rispetto alla concorrenza. Per quanto riguarda il corredo obiettivi, c'è in effetti per fare un pò di tutto, ma mancano ad esempio un ultra-grandangolare (almeno 10mm), uno standard ultra-luminoso (32mm f1.4) e un tele-macro (almeno 180-200mm), fortunatamente Tamron e Sigma vengono un pò in aiuto qui. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:28
Dai 10mm ai 300mm in Pentax si è coperti in modo eccellente. D'accordo con un 180 macro, un moltiplicatore e uno zoom "stile" 100-400 |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:33
Pentax non ha nessun ottica da 10mm, solo un 12-24mm che forse sarebbe il caso di aggiornare, manca inoltre uno standard ultra-luminoso (almeno f1.4), l'unica lente simile che ha in corredo è il 31mm f1.8 Limited (obiettivo eccellente, ma "solo" f1.8). |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:36
Ottima macchina, credo che la Pentax offra ad oggi il miglior prodotto APS-C sul mercato, sia come corpi macchina sia come parco lenti... Peccato non si butti sul pieno formato... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:50
La prenderò sicuramente e le affiancherò la k5 che utilizzo tutt'ora, per correttezza vi linko le lenti attualmente prodotte da Pentax (Ricoh), che manchi qualche focale è vero ma sostanzialmente il sistema è completo e di qualità. www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k-zoom.html |
user16587 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:05
peccato non abbiano un obiettivo da caccia fotografica. ah c'e il 560! ma ci vogliono 7000 euri. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:12
“ Pentax non ha nessun ottica da 10mm, solo un 12-24mm che forse sarebbe il caso di aggiornare, manca inoltre uno standard ultra-luminoso (almeno f1.4), l'unica lente simile che ha in corredo è il 31mm f1.8 Limited (obiettivo eccellente, ma "solo" f1.8). „ Il 10-17mm www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k/DA-10-17-fish-eye.html 1.4 c'è un 55mm e un 50mm (fuori produzione) Poi ci sono le vecchie lenti... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:14
“ Anche il mercato dell'usato è purtroppo poco fornito „ Per forza, le ho tutte io !  |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:15
“ peccato non abbiano un obiettivo da caccia fotografica. „ Un bel 400 "economico" intorno ai 1000€ e uno zoom tipo 100-400 (nello stile Pentax,penso ad un 135-425 ) “ ah c'e il 560! ma ci vogliono 7000 euri. „  |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:18
Parlavo di grandangoli rettilineari, il 10-17mm e un fisheye. Intendevo focali standard F1.4, 50 e 55mm sono medio-tele su APS-C. Le vecchie lenti non si trovano facilmente e non credo rientrino nell'assistenza se si guasta qualcosa, mi riferivo al corredo attualmente in commercio. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:40
Corpo macchina davvero interessante, raffica elevata e una chicca: il nuovo simulatore anti-aliasing, ovvero il moiré senza necessità di installare un filtro ottico anti-alias nella fotocamera... credo sia l'unico brand ad avere tale caratteristica. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:50
Se si vuole una Reflex e non si necessita del Full Frame, abbinata alle lenti Limited credo che sia il miglior apparecchio per fare street. Piuttosto il monitor è ancora fisso o l'hanno fatto articolato? Era una delle poche caratteristiche che mancava nella K-5. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:56
Fisso |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 15:06
Cavolo potevano anche farlo articolato, è una caratteristica più utile di quanto possa sembrare ed ormai è presente sempre di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |