RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame VS. Aps-c: Gamma dinamica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame VS. Aps-c: Gamma dinamica





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 17:25

Guardare le foto sul sito è fuorviante. Juza hha postato delle splendide foto a 1200 px scattate con la 350d. Al di là della bravura di juza come fotografo e tecnico, le foto vanno viste in hd.
Solo così è possibile apprezzare le differenze tra un 300 is ii ed un 70/300 is a 300, o tra una 5d ed una 350d.
Il passaggio è conveniente? sono valutazioni vincolate al budget macchina lenti e risultati attesi. Il ff offre un file meno ostico da lavorare, più pronto e pulito.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 21:07

www.macchiavello.com/wp/full-frame-vs-aps-c-vs-m43/

C'è chi la pensa in un modo e chi in un altro MrGreen

alessandro.dinoia.name/blog/2012/10/passo-al-full-frame-ma-ne-vale-ver

Agli esperti l'ardua sentenza ...


Auguri !

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 22:00

Esperti? Nei due articoli sono ben scritti dei punti di vista che possono o meno essere giusti. Non amo prendere come oro colato qualsiasi articolo letto sul web.
Alla fine ciascuno di noi si crea il proprio bagaglio e su quello fa delle valutazioni ed esprime delle opinioni.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 22:48

A sto punto il confronto lo faro' io.... ho comprato una sony a7 e possiedo ancora la 5100

scattero' coi due zoom 18-55 e 28-70 a pari diaframma e alla focale minima.... poi uppero' i raw...
vedremo

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 19:28


TEST X LA GAMMA DINAMICA IN PAESAGGIO

Ho tutte le foto!

Stessi parametri (diaframma, lunghezza focale e cavalletto) per un tramonto (schifoso) ma che serve allo scopo del confronto in gamma dinamica.
Recupero luci e ombre

Posto i raw di nikon d5100 (aps-c) VS. sony a600 e sony a7 (ff)

www.dropbox.com/sh/ykr5zw8ox8ywhla/AABTxK5irc4lNupMf5E_NsFPa?dl=0


che ne pensate?

A 100 iso.

Io le differenze le trovo veramente minime

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 19:54

Le foto prodotte sono un po' estreme. Comunque grazie

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 19:57

estreme in che senso?


accetto consigli.... se le ho cannate e rifaccio appena posso.
Se il test non è valido è da rifare


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 16:26

Grazie per aver messo a disposizione il test! L'ho aggiunto a Dropbox e stasera lo guarderò con calma. Spero di potere mettere a letto la scimmia... xD

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 19:14

Ne vale la pena?
Adesso con l'uscita di adattatori come gli speedbooster che riducono il gap del crop con moltiplicatori di x ,058 sul m4/3 e vi regalano anche un diaframma extra di luminosità, esistono sempre meno motivi per scegliere una camera dal sensore fullframe?


Preso dal link macchiavello.
Ma come si fanno a scrivere cose del genere.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:49

Però l'articolo del macchiavello va letto... è un vero capolavoro...MrGreenMrGreenMrGreen


avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:17

Ma come si ''fanno''? si fa si fa !! e' chiaro che ognuno ha diritto ad esprimere la propria opinione ed in questa occasione ritengo il discorso valido . fino a smentita ''tecnica''!!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:43

Secondo me, in condizioni ideali, è difficile anche distinguere la foto di un cellulare con quella di una ff. Molto spesso le macchine migliori hanno colori più caldi e monitor superiori quindi, confronti on camera sono assolutamente fallati.
parlavo però di condizioni ideali. Quando una nuvola copre quel raggio di sole oppure si sale di iso oppure si stressa l'af le cose cambiano. Se si cerca lo sfocato o il bokeh magico, le cose cambiano. Se si vuole far rendere al massimo una lente, le cose cambiano.

Un test sul campo per la gamma dinamica è difficile perchè su 100 foto avrai 100 risultati diversi. Nella metà la differenza sarà trascurabile. Nell'altra metà avrai condizioni via via più estreme. Ecco, la differenza tra ff ed apsc non può essere sulla singola foto ma sulla percentuale di maggior successo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 0:24

(...) Tanto per rendere l'idea posto il videoconfronto fra 7d e d600, ma come ripeto è falsato.
La 7d è una o due generazioni indietro.


Diciamola tutta però, è falsato anche perchè si paragonano cose diverse, nate per usi diversi. E' come dire che D600 è una o due generazioni indietro rispetto a 7D dal lato prestazioni velocistiche. Ma non avrebbe senso perchè hanno due destinazioni d'uso diverse. Infatti non si capisce bene il senso di certi confronti, ...o forse è meglio non capirlo MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 8:28

D600 vs 7D......ti piace vincere facile....
se l'avessero paragonata a un 6D... ciao!!!

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 2:16

Se avessero paragonato la gamma dinamica della d600 con quella della 6d il topic si sarebbe chiamato in modo diverso.

Qui si discuteva appunto di gap fra gamma dinamica ff e aps.
Dimodochè chi ama i paesaggi e usa aps possa valutare se fare il passaggio al ff il maniera ponderata e non in base a dicerie o "scimmie varie".

Stessa cosa per quel che riguarda la raffica e prestazioni velocistiche.

Due commenti fuori tema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me