| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 12:42
Ho Provato a congelare, ma con f alti per dare un minimo di nitidezza, dovrei sparare alto con gli iso (ma già a 3200, se si guarda bene, iniziano ad esserci problemi di rumore). Devo dire che i fiammiferi erano anche vecchi e magari umidi! in settimana ci riprovo! |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 12:51
Ti servirebbe un'ottica piu luminosa tipo f1,8 o f1,4... Se alzi. Gli iso e salta furi un rumore eccessivo puoi toglierlo/diminuirlo poi in pp. io per non saper ne leggere ne scrivere le proverei tutte, anche a f aperti o sottoesponendo... Mi hai fatto venir voglia di provarci...  |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 13:03
OT: In mancanza di idee.... ripiego sempre sulle gocce e sui giochi di riflessione\rifrazione. Non ti complichi troppo la vita, e c'è un mondo da scoprire :-) |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 13:18
Sulle gocce in estate ho fatto diverse foto, ma nel mio corredo mancano i flash ( ) e quindi i risultati sono quel che sono |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 13:28
Ottica luminosa ? Per le macro? @visaema: secolo andò me il tuo lavoro è lodevole e non hai affatto bisogno di aprire il diaframma o aumentare gli ISO. Al contrario sottoesponi ulteriormente la foto. Scendi di 1, 2, anche 3 stop e guarda cosa ottieni. |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 14:36
La foto è stata già scattata con - 2 stop circa, aimè! comunque la luce di sottofondo non era ottimale, e poco distribuita. Proverò con tempi più ridotti, e magari qualche luce diffusa, giusto per non essere al buio! Magari con tempi più brevi ne cavo qualcosa! poi non sono un mago nel PP, ma qualche giochetto magari lo provo. Grazie ragazzi! |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 14:59
La fiamma è scialba perchè è sovraesposta di brutto... E' quasi completamente bianca!! Cala di brutto l'esposizione. Prendendo come riferimento i tuoi dati sparerei: - f11 (a f14 penso che tu sia già in diffrazione o quasi) - iso 800 o 1600 - se ti avanza ancora margine velocizza i tempi a passi di 1 stop alla volta. Per le scintille io il mio consiglio l'ho dato... PS: puoi rendere più interessante il tutto con una composizione migliore anche... Inclina il fiammifero in diagonale di tipo 45° con la punta in basso e posiziona la punta sul terzo in basso. La diagonale darà più dinamicità alla scena e la fiamma non sarà dritta nella stessa direzione del fiammifero (quasi noiosa). |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 16:37
-2 stop? Con luce spot sulla fiamma? Mi pare molto strano. Ad ogni modo posso sempre sbagliarmi. Perché non provi a scattare in manuale cosi da avere tu il controllo sulla scena? |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 17:25
Il problema forse è proprio questo! -2stop spot sulla capocchia del fiammifero, senza fuoco PS: uso solo manuale, altrimenti la vedrei difficile. Scattare in AV?? |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 20:35
Non ha senso scattare in Av... La fiamma mica c'è quando misuri l'esposizione. Così come sottoesporre di 2 stop non vuol dir niente. Fa una luce della madonna a quella distanza li la fiammella... Lavora in M e gioca sui parametri fino ad ottenere un'exp decente. Dopo provi la foto "fatta bene". |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 23:27
scusa, a che serve misurare l'esposizione a fiammifero spento se poi scatti a fiammifero acceso? cambia tutto, luce, esposizione, cambia anche il bilanciamento del bianco! potresti provare con 1/5s f/11 iso 200. Facci sapere se il risultato migliora! |
user22061 | inviato il 07 Ottobre 2013 ore 23:41
Misura l'esposizione con un fiammifero acceso, poi ne sistemi uno per la foto. Un saluto. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:17
Ciao, Ho provato nuovamente modificando i valori, ma qualcosa sembra sfuggirmi; Magari domani posto qualche esempio. Ho ridotto sia gli ISO che i tempi, eppure per avere una scena correttamente esposta, la fiamma risulta comunque bruciata, e viceversa, con una fiamma più morbida e dettagliata, la scena è completamente buia. Vi terrò informati |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 12:02
Beh la scena dev esser buia.. Cmq utilizzi un flash per congelare l immagine? Altrimenti credo che sarà molto difficile riuscirci |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |