RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Leica R su canon EOS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi Leica R su canon EOS





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:53

il 100 apo macro è l ottica piu contrastata che ho mai visto...

spacca di brutto

è talmente contrastata che la messa a fuoco manuale è un gioco da ragazzi
costucchia pero!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 1:11

Mi sono arrivate da poco le baionette leitax per sony a7r: si montano sopra la baionetta originale quindi non si rischia nemmeno di perdere la mitica pallina e la relativa molla. Il prodotto è validissimo: però se uno vuole usare gli obiettivi anche sul corpo leica r serve un anello adattatore.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 19:54

Questa è stata fatta con l'Elmarit 280 f2,8 a diaframma 4, Penso che x i paesaggi distanti sarà il mio obbiettivo da lavoro , Ho messo l'attacco Leitax ed è una roccia.





nessuna postproduzione solo ridimensionamento.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 10:53

..un adattotore cinese con chip conferma fuoco , che uso per leica r e canon eos 5dii, mi fa questo difetto. nel display vedo che cambia molto velocemente il diaframma e tempi , un continuo sfarfallio tra f2 e altro. Però sembra che funzioni bene. la mia paura è che possa succedere qualcosa all'elettronica della macchina. Questo lo uso come muletto perchè di solito uso un novoflex. Ho anche provato a pulire i contatti. Al limite nel dubbio, li strappo via...

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 11:08

Adattatore Leitax per la A7? Non si cambia la baionetta alle ottiche? Molto interessante!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 14:49

Si Michele: il leitax per a7 si applica sopra la baionetta originale: si tolgono le vitine di quella originale, e ci si monta sopra la baionetta leitax con le nuove vitine.. Semplicissimo e pratico!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 19:29

dai un occhiata qui, si fan pagare ma sembrano ottimi strumenti. lo ha appena comprato un amico ma non so se ha avuto modo di provarlo. in pratica più che un adattatore è una baionetta da montare direttamente sull'obiettivo leica tramite le classiche viti....a patto che questo obiettivo leica lo si usi solo su canon e non su corpo leica...altrimenti è un monta/smonta di continuo. attenzione allo sdoganamento. non so se in italia/europa è reperibile.
leitax.com

user9805
avatar
inviato il 10 Marzo 2014 ore 19:52

Immagino che anche con i leitax si lavori in stop down ...Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 20:26

I leitax sono spagnoli, i comunque partono dalla Spagna: reperibili e senza problemi.

Marcok: su a7 (ma anche su canon ddovrebbe essere lo stessso) non si lavora in stop down. Hai la ghiera dei diaframmi sul barilotto, metti a fuoco con la apposita ghiera (con focus peacking e magnificazione è precisissimo) e scatti. I tempi e gli iso naturalmente li regoli come vuoi dal corpo.

user9805
avatar
inviato il 10 Marzo 2014 ore 22:15

Avendo 4 lenti leica e uno zeiss 21 la sony a7 mi attira non poco ...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 2:37

Se già oggi riesci a mettere a fuoco perfettamente a fuoco su canon full frame, non c'è motivo per prendere la a7. Altrimenti è assolutamente da prendere in considerazione

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 12:30

Scusami Garciamarquez, ma se chiudi il diaframma con la ghiera del barilotto come fai a non lavorare in stop down ?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 13:54

Con leica r ed m il diaframma si apre e chiude con una ghiera sul barilotto. Usare il 135 leitz su a7 operativamente non cambia rispetto al 135 canon su 6d: su 6d decido il diaframma con un tastino, su a7 girando il diaframma.con entrambi i sistemi scelgo i tempi per la giusta esposizione e scatto.
È vero che la canon tiene aperto il diaframma sino al momento dello scatto, mentre con sony no: però il mirino elettronico mi mostra comunque la luminosità giusta per i tempi impostati

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 14:06

Continuo a non capire.
Se uso un obiettivo Leica r su 6D, e se uso un adattatore senza chip, il diaframma è sempre impostato su "00" .
Metto a fuoco ad f4-5,6 e poi se necessario chiudo ulteriormente e sempre con la ghiera dei diaframmi ( perciò in stop down ).
Su A7 non lo so perchè ancora non ce l' ho.
Ma da quello che mi dici, considerando che a differnza della Canon permette il settaggio del diaframma anche in camera con questo tipo di lenti, si tratta comunque di stop down ...o sbaglio ?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 14:22

ma non è meglio mettere a fuoco a tutta apertura e poi chiudere il diaframma in un secondo tempo e poi regolare il tempo di esposizione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me