RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando la reflex prende la polvere...cambio sistema?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quando la reflex prende la polvere...cambio sistema?





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 17:58

phoslight,

considerando quello che hai detto, "da dove vieni" e le considerazioni di bafman, ti suggerisco di orientarti sul m4/3.
partendo dal corpo, cosa? sony 5n è ad oggi la migliore con un sensore aps-c eccellente nella gamma dinamica e un resa alti iso really impressive. migliore anche degli aps-c reflex. gli tiene testa solo l'aps-c della fuji x100 (bellissima sotto tanti aspetti ma con ottica fissa non intercambiabile).
il bello è che ci puoi montare anceh ottiche vintage. il limite oggi di queste sony è il parco ottiche, limitato dalla scelta dell'attacco E. (e purtroppo anche un gioiello della tecnologia con parco ottiche limitato a mio parere resta "limitato")

per questo motivo di suggerisco di orientarti su olympus oppure su panasonic (io ad esempio ho la GF3), sensore 4/3, ampio parco ottiche dedicato e anche qua possibiltià di montare ottiche vintage etc tramite adattatori...poi avresti la possibilità di montare ottiche native m43 come il nokton 25 f0.95 o le ottiche samyang. (come ad esempio l'ultimo fish 7,5mm con il quale ti domanderest se da reflex sei passato a qualcosa di superiore xkè nikon o canon non fanno fish così qualitativamente eccellenti ai bordi)...ovviametne queste ottiche le dovresti usare in manuale, ma non ti preoccupare è facilissimo e relativamente pratico ottenere un buon fuoco grazie al grande displaye e il touch che caratterizza queste macchine.

in realtà il mondo m43 è molto diffuso in giappone e pochissimo in europa (salvo qualche eccezione come la francia credo)...incontra "resistenze" ingiustificate. naturalmente ha pro e contro, ma x il tuo utilizzo pensaci...
se non vai di x100

ciao!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 18:25

Come va la GF3? Sono molto affascinato da questa 4/3, anche per il comparto video.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 18:51

video provata pocoErmo, ma foto sto inziando a farne un pò..ci ho adattato una lente CCTV grande come una SDCH !!! (pentax 25mm f/1.4)
e poi a breve ti mostrerò un articolo in cui ho fotografato con un samyang 7.5 fish nativo m43 manuale...è una lente da 10. e quando vedrai le foto capirai cosa intendo. ha una qualità pazzesca!

la macchina di x sè è minuscola e le funzionalità essenziali x sfruttare il touch sono comode. sensore discreto. o meglio secondo me tira sempre fuori dei dettagli buoni a qualsiasi iso, con colori e contrasti interessanti. è piuttosto rumorosa e il rumore è più che presente già a 1600 iso. Però avendo molto dettaglio si riesce a lavorare bene il raw..a 3200 è ancora usabile ma il rumore cromatico diventa fastidioso da levare. 6400 di emergenza...xò siamo messi molto meglio rispetto a qualsiasi compatta...Sicuramente paragonabile a molte aps-c (la sony 5n in questo caso però è una spanna sopra).
da provare poi con le lenti dedicate dove tutti gli automatismi funzionano l'af a contrasto tipico di questo formato. è istantaneo!

da affiancare a un corredo reflex, con qualche lente dedicata, diventa perfetta.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 20:11

x Paolotomasct: non mi intrigano molto i modelli v lux... i prezzi poi sono un po' alti MrGreen

x Debbi72: mi fa piacere sentire l'esperienza di qualcuno che è passato ad altro sistema senza rimpianti, ciò mi convince sempre di più ;-)

x Gannjunior: grazie per il commento molto esplicativo Sorriso in effetti il m4/3 non lo stano tenendo in conto, mi ero fatto prendere la smania per la fuji... però giustamente un sensore più grande è sempre da preferire. Giustissime le osservazioni sulla possibilità di ottiche vintage, mi era sfuggito. Vedo un po' cosa offrono le due case da te citate ;-)

Però, sostanzialmente, l'annuncio dell'uscita di un sistema nuovo di fuji a febbraio (quindi a breve) e tenuto conto delle ottime qualità delle due serie X sfornate ora mi verrebbe da tergiversare ancora un po' sulla scelta Sorry
Di sicuro non farò qualche passo falso, ma valuterò bene i vostri consigli...sia tecnici, vedi m4/3, che teorici Sorriso

avatarmoderator
inviato il 07 Novembre 2011 ore 20:25

Phoslight ha scritto ..."Fotografo macro, ritratti e paesaggi, quindi non necessito di af super reattivi o altro.
L'idea è di investire solo i soldi ricavati dalla vendita di canon 60d+18-55, 100L macro e sigma 85 1.4." ...

Vorrei che tu riflettessi su questi lati pratici:
- con un sigma 85mm fai ritratti
- con un 100mm macro fai macro e anche ritratti;-)
- una reflex semiprof.le come la 60d potrebbe avere la missione di reflex principale per le uscite fotografiche con tutta la tua attrezzatura
- una reflex più compatta entry-level della stessa marca, anche usata, come una 350-400-450-500-550D senza battery grip e con sempre installato un 24mm o un 35mm luminoso (eq.te a classico 50mm sul formato 35mm) ti permetterebbe di avere un corredo fotografico minimalista, poco ingombrante, leggero e discreto (alla vista)
- valuta quindi di vendere/sacrificare il buon sigma 85mm a favore di: 24mm, 35mm, 8mm fisheyes samyang, canon 17-40mm f.4 e tokina 11-16mm
- un'ottica come il 24mm per unirla alla nuova reflex compatta
- 2 ottiche prestanti per avere più qualità e costringerti a rispolverare la canon 60d
Spesse volte chiedo a qualche fotografo perchè non rivende una reflex entry level che ha nel suo corredo fotografico e la risposta è sempre la stessa : praticità e qualità sufficiente per quello che deve fare.

ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 20:59

Se prende va polvere vai di mirrorlens, con 4/3 e o similari ti rimangono pure soldi in tasca...
Pensa a quel che credi di aver bisogno... Le stesse sirene che ti consigliano un'altra reflex e magari altri obiettivi (con ulteriore spesa) lo dicono solo perchè han paura che tu possa abbandonare canon, leggi bene...son tutti con canon...
Se canon avesse un sistema analogo ti avrebbero consigliato di disfarti del tutto..
Io ho una canon 7D una pentax k5 e una pana gf1...
Con la gf1 faccio il 90% delle foto...

avatarmoderator
inviato il 07 Novembre 2011 ore 21:21

Scusa Francesco ma gli interventi sono solo propositivi e costruttivi non vedere chissà quale disegno diabolico . Io parlo x me : non amo e non posso sposare un marchio a spada tratta .. che Phoslight abbia già un corredo nikon, pentax, canon, olympus etcc i suggerimenti non ne devono tenere conto dato che i discorsi da Bar sono fuori luogo. Quello che è oggettivo è che ha già un corredo, vuole resettarlo? venderlo? rinnovarlo? ritararlo? lo farà senza farsi influenzare da nessuno ... Noi gli diamo alcuni spunti, sarà lui a dover soppesare i vari aspetti e darsi delle priorità .. questo è il DNA di chi partecipa in un Forum.
Tu hai un corredo variegato , dichiari che il 90% delle volte usi la gf1 ma ti tieni ancora 2 piattaforme fotografiche canon e pentax ... se le tieni avrai i tuoi motivi: è un'altra storia !...Phoslight non deve prendere il suo primo corredo fotografico c'è l'ha già!.. ma ora potrebbe rivedere le sue scelte anche questa è un'altra storia Cool
ciao e buona luce , lauro

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 23:07

x lauro: andare di xxxD non mi va, in quanto vorrei avere qualcosa da mettere letteralmente in tasca ;-) per quanto riguarda un normale luminoso a discapito dell'85 non sarebbe male. Con i soldi che della vendita dell'85mm potrei tirar fuori un 35 f2 e una m4/3 :cool: (monetizzare è la parola d'ordine)
così avrei due corredi...se vedo che la 60d continua a prender polvere la darei via senza alcun rimpianto

x francesco: ho bisogno di qualcosa di trasportabile, quindi m4/3 o similari. Credo che per ora va via l'85 e prendo qualcosa per tirare avanti fino all'anno prossimo con l'uscita della fuji...se fa qualcosa di buono resetto completamente il sistema reflex ;-)

user2716
avatar
inviato il 08 Novembre 2011 ore 1:38

A mio parere hai già le idee chiare di tuo, quindi occhio a non fartele confondere...MrGreen
Concordo in pieno sui tuoi propositi sulla X10, intriga parecchio anche a me. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 2:53

"Letteralmente in tasca" ci stanno soltanto le Canon S90/95/100 oppure Olympus XZ1, tutto il resto sporgerebbe in modo assolutamente inelegante dalla parti delle gambe nei pantaloni o sul fianco della giacca (anche lo stile ha la sua importanza); a mio avviso non sono ancora ben chiare le priorità: praticità di trasporto ed immediatezza d'uso v/s livello di qualità atteso.Confuso

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 20:29

x colibrottero: attendiamo qualche review, vediamo cosa ne dicono :cool: anche se preferirei una macchina con un sensore più grande...

x platypus: beh per letteramente in tasca intendevo quella del giubbotto ;-) (credo che anche una leica m sarebbe trasportabile). Sul mercato in effetti non trovo qualcosa che rispecchi appieno ciò che cerco. Un fuji x100 con sensore aps-c e con almeno un parco di tre ottiche sarebbe l'ideale. Ecco perché vorrei attendere di vedere cosa combina fuji...anche perché le idee, anche se chiare, stanno accusando i colpi dei consigli (in quanto mi sto delineando bene in mente ciò che realmente cerco)...e di questo sono realmente grato alla community, che facendo un OT, reputo la migliore tra i forum di fotografia che ho frequentato e che frequento! Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 22:49

ahahahahahah MrGreen roby ho le finanze tramortite dopo l'acquisto di un mac, ma l'iphone non rientra nella mia filosofia...costa veramente troppo Eeeek!!!

user2716
avatar
inviato il 09 Novembre 2011 ore 2:06

Visto da come riporti lo stato delle tue finanze, abbandona pure l'idea della compatta aps-c con 3 ottiche (simil x100) la quale in ipotesi costerebbe più di un paio di mila. Personalmente confido in una resa dell'X10 ottima per stampe 20x30/24x36. Ma se per tue esigenze pensi non basti il sensore della X10(forse più teorico che pratico), ti suggerisco di valutare poi quante delle tue foto conterai di stampare su carta in almeno 30x45?

user95
avatar
inviato il 09 Novembre 2011 ore 8:03

beh, una dimensione di sensore sopra il minimo sindacale non porta solo vantaggi negli ingrandimenti...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 8:46

x roby: ahahahah a prima mattina una bella risata fa proprio piacere MrGreen

x colibrottero: vendendo tutto riuscirei a sostenere economicamente 2000€ ;-)

x bafman: infatti. Il sensore più grande non lo voglio per avere maggiori possibilità in stampa, ma invece per avere una buona (decente va :cool: )pdc che mi permetta di staccare il soggetto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me