| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 21:07
Prova a consultare questo sito, e' una spiegazione ben fatta sull'uso dei filtri e relativi holder. stefanocuccolini.blogspot.it/2009/11/sistema-filtri-cokin-e-lee-e-test Esiste un anello adattatore della Lee, per lenti wide, ma provato sul 17-40 Canon si e' al limite e finche' usi una lastrina va bene ma se monti una seconda lastrina gia' appare una vistosa vignettatura meccanica.....esperienza personale !!! I Lee sono decisamenti costosi ma sono un piu' che ottimo compromesso tra i Singh Ray e i Cokin e si trovano anche in kit risparmiando un po' di soldini.......mediamente la singola lastrina arrivas anche a 100 eurini. Conviene comperare all'estero risparmiando anche cifre considerevoli. In Italia uno dei pochi che li commercia e' FOTOTERNI...e ovviamente e' antieconomico. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 0:00
Consiglio anche questo negozio: teamworkphoto. Sono molto seri. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 0:11
“ Esiste un anello adattatore della Lee, per lenti wide, ma provato sul 17-40 Canon si e' al limite e finche' usi una lastrina va bene ma se monti una seconda lastrina gia' appare una vistosa vignettatura „ attenzione. Non è esattamente così. Io uso il sistema lee su 16-35 e 5d II. Con 2 slot, anello wide non ho nessuna vignettatura meccanica a 16 mm. La vignettatura meccanica si manifesta solo quando monto il polarizzatore heliopan da 105 mm. In tal caso la focale minima di utilizzo è 19 mm. Ciao, Diego. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 1:46
Salve. Ho il grandangolo Nikon 14-24 e ho preso su Ebay dal cinese, il Cokin X-Pro, con l'anello adattatore dedicato alla mia ottica ed in più anche l' anello 77mm. ( L'holder e anelli sono molto ben fatti, il prezzo decisamente abbordabile e non ho mai avuto problemi di vignettatura) Questo sistema monta lastre da 130 x 170mm che se non sbaglio produce solo la Lee. Le lastre Hitech sono più economiche ma il supporto è costoso. Ho trovato poi a buon prezzo ma usato, il sistema Lee SW-150. A mio parere non esiste nulla di meglio, ma nuovo costa uno sproposito. Se pensi di usare un giorno grandangoli più spinti, ti consiglio l'Holder Cokin X-Pro, ma non le lastre della stessa marca che sono pessime. Saluti. Corracomi |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 4:27
“ ltimamente informandomi sugli haida a vite ho visto sul loro sito che parlano di filtri a lastrina con relativo Holder. Ho chiesto info, ma da quel che ho capito devono ancora veramente lanciare il prodotto. „ questa è una cosa MOLTO interessante.. visto il rapporto prezzo qualità dei loro filtri a vite, se viene mantenuto per quelli a lastrina... abbiamo svoltato tutti quanti |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 4:30
“ Ho il grandangolo Nikon 14-24 (...) l'Holder Cokin X-Pro, „ perdonami, parliamo di 14mm su FF? Vignettatura nulla? |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 8:20
CIAO teoricamente, se inverti l'holder in modo da avere l'anello che si attacca al barilotto dell'ob. sulla prima scanalatura del filtro, e quindi il filtro sulla scanalatura che era destinato all'anello..."dovrebbe" vignettare di meno a 17mm in quanto il filtro è più vicino alla lente e non c'è altra sporgenza. Dico teoricamente, in quanto avevo provato in passato..ma ora non ricordo gli effetti. Certo che poi come conseguenza, hai solo 1 slot per il filtro. Quindi se devi usare un sandwich di filtri...non puoi... ciao v. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 22:08
Ciao. Si, uso una D700 Nikon e Nikon 14-24mm e con l'holder Cokin X-PRO ho una leggerissima vignettatura a 14, (Però l'inconveniente è eliminabile con facilità ). Già a 15mm il problema non esiste. Ora, come ho scritto, ho riposto questo holder perchè ho trovato l' SW-150 della Lee. Se credi posso consigliarti di leggerti una discussione su un altro Forum in cui si parla diffusamente del Cokin X-PRO + 14-24mm Nikon. Fammi sapere e ti invierò un messaggio privato. Saluti. Corrado C. |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 12:55
Ciao. Mi sembra che gli Holder Lucroit siano funzionali alle lastre Hitech. Non mi convince l'anello in gomma da applicare sul paraluce o obiettivo. Inoltre, a mio parere, il prezzo è decisamente alto. I più economici sono senza dubbio i Cokin. Io ho il modello X-PRO che è veramente ben fatto. Saluti. Corracomi |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 15:19
Ciao a Tutti!!! anch'io ero interessato ai filtri Lee... vorrei sapere se posso utilizzare contemporaneamente, il filtro a vite B+W 77 106 ND 1,8 (6 stop) che penso sia l'equivalente del big stopper LEE ... secondo voi il filtro ND 0,9 hard può bastare per un uso 70% seascape e 30% montagna o vale la pena prendere anche il 0,9 soft (per i paesaggi in montagna)? Ciao e grazie mille Fra |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 15:21
...io penserei ad uno 0.6 ed uno 0.9 entrambi soft o hard (solo 0.9 mi sembra troppo ) |
user9168 | inviato il 06 Ottobre 2013 ore 15:24
Meglio anche un .6 come diceva marco, se usi al mare vai di hard. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 15:38
Grazie mille per i vs commenti!!! quindi potrei optare per uno 0.6 soft e uno 0.9 hard? per il filtro da 6 stop a vite B+W che mi dite? Fra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |