RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda ai fotonaturalisti....pasturare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Domanda ai fotonaturalisti....pasturare?





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 16:43

Ciao a tutti e grazie per gli interventi..
Non sapevo come porre la domanda e forse ho stringato un pò..
Diciamo che alcuni giorni fà guardando alcuni video su Youtube sulla fotografia naturalistica, ho notato l'utilizzo di richiami artificiali.
La cosa mi ha stupito e prodotto un senso di parziale disappunto.
Però mi ha fatto pensare ....l'uso di simili richiami vengono adoperati sia da chi ha poco tempo e vuole probabilmente aumentare le possibilità di portare a casa qualche scatto....e allora provare ad aumentare la presenza di prede quali pesci, attirandoli in un punto prestabilito?...però parlo di poca cosa, non pastura ripetuta in più giorni....magari in questo caso il risultato potrebbe essere anche ininfluente.
Premetto che io non l'ho mai fatto nè sò se lo farò mai, il mio è stato solo un pensiero, .......magari qualcuno lo fà, con quali risultati e fino a che punto si deve spingere la passione per ottenere il risultato voluto.
Poi per la pesca il fine è la cattura del pesce (e funziona) ma nel caso nostro non c'è nessun male (funzionerebbe?).

Però....
Io non sono nè vegetariano nè "vegano" o roba simile, mi piace la ciccia, ma al tempo stesso non mi fà nè caldo nè freddo una larva di mosca (ogni tanto vado a pesca... con scarsi risultati..ndr), cosa dovrei dire del verme che metto all'amo?...piuttosto i Gechi o vari coleotteri che entrano in casa mia li catturiamo (io e mio figlio) e li mettiamo delicatamente alla porta.
Insomma, cerchiamo di rimanere con i piedi per terra, in fondo siamo su un forum di fotografia cerchiamo di non trascendere con le idee e le nostre convinzioni......scusate forse ho detto troppo Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 16:46

se vuoi fare certi scatti DEVI PREPARARE la location altrimenti ci si accontenta di quel che cè.
Ultima cosa veramente importante e da non sottovalutare è che solo tu sarai il vero esperto di ciò che prepari, il conoscitore dei soggetti che fotograferai il resto...lascialo a chi vuol fare parole.


..Ecco queste sono parole perfette! ;-)
Grazie ancora a tutti per gli interventi.
Gp

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 16:49

off-topic godereccio

mi piace la ciccia


dalla mie parti con "ciccia" o "ciccina" si intende anche una cosina che sono sicuro piace alla maggioranza dei maschietti qui presenti!MrGreen
quindi..... come non quotarti!:-P

fine off-topic godereccio

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 16:58

per carità non litighiamo anche per i bigattini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!MrGreen
" Zanzare e zecche (più raramente tafani) che mi attraversino la strada, li stermino."
condivido.... e ammetto che quando stecchisco una zanzara prima che si abbuffi con il MIO sangue provo anche una certa soddisfazione:-P

MrGreenMrGreenMrGreen

Anche i tafani, non è che vado a cercarli, ma quest'estate stavo tagliando l'erba con la falciatrice (peserà un bel 200 Kg)...
Avevo 5-6 tafani che mi ronzavano attorno per pungermi, mi sono distratto e sono finito giù per un
dirupo di tre metri con tanto di falciatrice al seguito!!!Non capisco ancora come possa non essermi spappolato
qualche osso!!!

Ultima cosa veramente importante e da non sottovalutare è che solo tu sarai il vero esperto di ciò che prepari, il conoscitore dei soggetti che fotograferai il resto...lascialo a chi vuol fare parole.

Ok per l'evitare polemiche...
Ma aggiungerei che se tu esegui pratiche dannose, anche se sei l'unico a saperlo, te la vedrai prima di tutto con la tua coscenza e la tua coerenza come persona...Dipende da quanto peso dai nella vita a questi valori...;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 16:59

EHI!!....ma quì bisogna proprio misurare le parole!!...vabbè vado a farmi un giro nella galleria nudo e glamour....lì di ciccia ce n'è fin troppa! MrGreenMrGreenMrGreen
Gp

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:12

EHI!!....ma quì bisogna proprio misurare le parole!!...

Ma no...MrGreen
Si discute civilmente, ognuno dice la sua e poi si traggono le considerazioni che si devono trarre...
Tutto in amicizia...MrGreen

Il giro nel nudo non è mai la scelta sbagliata...MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:21

Hehehehe...io mi riferivo al commento Off-topic di Ellemme! ;-)
La ciccia mette d'accordo tutti a quanto pare Sorry MrGreen
Gp

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:36

Se io fotografo in una zona umida e lacustre e mi porto una fionda da pastura spargendo nell'acqua, di fronte al punto di ripresa, esche come bigattini o altri vermetti per attirare pesci e di conseguenza predatori....faccio qualche violazione etica?

Non ci avrei mai pensato, grazie della dritta.. ;-)
Se proprio non vuoi andare contro l'etica usa altri tipi di pastura, ce ne sono tantissimi nei negozi specializzati che non hai idea..a volte rimango allibito da quanti gusti di pastura per pesci ci sono..dalle polveri alle boiles ai pastoni che puoi farti a casa con decine e decine di gusti diversi.

io personalmente NON trovo così strano usare dei bigattini per attirare dei pesci, lo facevo quando andavo a pescare senza farmi troppi problemi sull'etica..

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:37

commento Off-topic di Ellemme


sono MM.... LM è il buon Lauro che nella sua qualità di Moderatore non si permetterebbe mai simili off-topic goderecci!MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 19:54

Oppppsss...perdona il refuso, avete il nikname molto simile.
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:27

per la pesca non sò, ma se nell'oasi di sant'Albano Stura nel Cuneese t'azzardassi ad attirare in qualche modo i vari volatili che vi sono, sotto gli occhi dei fondatori o anche soci rischi di non tornarci più,
vi sono i capanni ti accomodi ed aspetti senza assolutamente interferire con la natura in particolare quando vi sono i piccoli.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 23:06

Premetto che il mio approccio alla fotografia di animali non prevede ne studi ne osservazioni troppo approfondite ma una normale conoscenza delle principali caratteristiche comportamentali dei soggetti e che, se non occasionalmente, non utilizzo appostamenti, mimetizzazioni, capanni, richiami e compagnia cantante.
Semplicemente vado dove è semplice o relativamente semplice incontrarli e fotografarli (non solo parchi oasi o similia ma soprattutto location adatte;per capirci potete andare alle isole Farne completamente vestiti di rosso, con l'Ipod e le cuffie nelle orecchie sacchetti di cibo spazzatura e accompagnati da una fidanzata con i tacchi ma porterete a casa ugualmente fantastiche foto di uccelli marini ). Nonostante questo approccio ne duro ne puro le mie belle soddisfazioni le ho regolarmente. Personalmente non ho grande interesse per gli animali ma grande interesse per la fotografia di animali; non sono ne mi interessa proprio essere un naturalista, sono semplicemente un fotografo cui piacciono determinati soggetti. Non li infastidisco ne li disturbo non perché mi preoccupi far loro danno ( cosa che sarebbe per altro tutta da dimostrare possa fare un fotografo..) ma semplicemente perché altrimenti non mi riesce di far loro foto decenti. Come ho detto non lo faccio ma non capisco che cosa ci sia di scorretto nel mettere in campo tutte le tecniche che consentono di arrivare allo scopo: fotografare!!! Chi sta per ore al caldo o al gelo dentro uno scomodo capanno lo fa per un motivo solo: far si che non essendo visibile l'animale si avvicini e gli si possano fare foto migliori! Se lo stesso risultato lo ottengono "pasturando" dove starebbe la differenza?
Se invece di fotografo con la passione per gli animali parlassimo di naturalisti con la passione della fotografia le cose potrebbero essere diverse ma a me pare che qui si parli di fotografia o no?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 3:14

Io non vorrei andare contro corrente, ma il problema più che nei bigattini lo vedo nei pesci che vengono da loro attirati e molto probabilmente mangiati dal nostro anelato soggetto, pesci che magari senza la previsione del pasto facile non si sarebbero avvicinati a quel luogo; detto questo non penso che con una pasturazione occasionale si possano avere risultati eclatanti, come in tutte le cose ci vuole costanza e, come con le mangiatoie, credo ci vogliano svariati giorni prima che i soggetti si abituino a quel nuovo regime alimentare e comunque pastura o no un soggetto carnivoro cercherà sempre di mangiare la quantità di proteine che gli abbisognano, se in quel posto non ce ne sono abbastanza cambierà luogo di caccia, ma i pesci mangerranno sempre i vermi, gli svassi, o chi per essi, si ciberanno di pesci ed i rapaci, le volpi, le faine, i grossi lucci, i siluri e via dicendo si nutriranno a spese dei precedenti, questa è la natura!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 7:54

Io sono eticamente contrario alla pasturazione quasi quanto all'uso di richiami, per la fotografia naturalistica.
Ciononostante, in inverno alimento regolarmente la mangiatoia che ho in giardino, con lo scopo principale di dare una mano ai passeriformi durante i mesi piu' freddi. Con l'occasione monto anche un capanno ed ogni tanto vado a fare qualche foto, ma non mi penserei mai di portarmi - che ne so - le larve quando vado a tortolini e il registratore con il "gr-gr-grrrr" quando vado a pernici.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 8:20

Se invece di fotografo con la passione per gli animali parlassimo di naturalisti con la passione della fotografia le cose potrebbero essere diverse ma a me pare che qui si parli di fotografia o no?

Purtroppo hai ragione, la quantità di gente dannosa che esce da questi forum è esorbitante, è semplicemente una questione di ignoranza. Ben vengano le oasi e tutti quei luoghi in cui questi personaggi possono sfogare i propri istinti fotografici senza dover interagire con ambienti "vergini".
@Blackgrouse: completamente d'accordo con te.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me