RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Stampante Fotografica A3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio Stampante Fotografica A3




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 19:51

Brother Mfc 5890...Cell ho e la sto vendendo per acquisto di una laser!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:47

Ma Dinoddc hai mai provato a fare i conti su quanto ti costa una stampa??

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 10:13

ciao si anche se non e mai preciso, allora le stampe le facio per vendere in eventi, da quello che ho visto in piu di un'anno di utilizzo intenso con un set nuovo di cartucce stampo sui 12-13 a3+ o sui 16 a3 e devo sostituire le cartucce giallo e magenta, il cyano e il nero foto durano molto di piu, ho calcolato che una stampa (ma e molto relativo) mi costa 1€ 1,10€ per un a4 e quasi 3€ una a3 e sui 3,50€ una a3+, i costi sono iva sclusa visto che ho la p.i. e la scarico

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 11:36

Io per quella cifra (circa 300€) ho comprato una canon 9500 pro a+ (usata) a 10 colori...
Spenderò anche qualcosa di più del laboratorio ma vuoi mettere la soddisfazione di fare tutto te?
e sopratutto poter tifare fuori la stampa che vuoi tu e non come ha deciso qualcun'altro.
Secondo me la differenza non ha prezzo, per i miei 'Quadri' scelgo io la carta, la dimensione, e 'i colori'....

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 11:45

è ovvio che, quando si si trova un flusso che ci soddisfa tendiamo a non abbandonarlo. Quello che mi lascia perplesso è che io tendo a stampare TUTTE le foto che mi piacciono, a conservarle stampate perchè, lo ripeto, non considero foto quelle che si evdono al computer dove non riesco proprio ad apprezzare le sfumature (anzi,a volte, mi sembrano più belle sul monitor, mentre stampate diventano insignificanti. In più, anche a distanza di tempo, tendo a rifare dei provini per testare piccole variazioni di colore. Sì, proprio dei provini in formato 10-15 per vedere se piccolissime variazione o piccolissimi ritagli mi soddisfano di più. Confronto da vicino i vari risultati ottenuti e scelgo. . E, a volte, sostituisco l'immagine o la affianco alla precedente. Tutto questo (a parte divertirmi) sarebbe più complesso con uno stampatore esterno: probabilmente non lo farei più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me