| inviato il 06 Novembre 2011 ore 0:03
Mi sono sempre trovato bene con quelli di nikon discount! Quello della d700 era ottimo,certo non hanno la stessa sensibilità allo scatto ma x 69 caffè è già buono. |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 8:28
io sulla 7d, non sapendo se fosse realmente utile o se mi trovavo, per non rischiare di spendere i quasi 200€ dell'originale per nulla , qualche mese fa ho preso quello della Phottix a circa 80€ ....devo dire che oltre a trovarmi bene , la qualità la giudico + che discreta. Ora sono in dubbio se prenderlo anche per la 5d II ed ero tentato di prendere anch'esso della phottix....costa circa 120€ contro i 220 dell'originale... Sono d'accordo anche io che su reflex da migliaia di eurozzi non ha senso montare cinesate da 20/30€....ma c'e' anche la via di mezzo ... I costi degli originali a volte non hanno senso... basta vedere la differenza di prezzo tra quello della 7d e quello della 5d II ...sono praticamente identici tuttavia la regola è...costa di più' la reflex,,,,idem gli accessori |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 8:34
“ Io ne ho preso uno per la mia 550d su ebay (dalla cina 35-40 euro), morale ho rischiato di far cadere il 70-200 2,8 IS II con moltiplicatore in quanto l'impugnatura mi è rimasta in mano e il bgrip si è aperto in due!!!!! „ Ecco appunto,avevo letto già di un altro utente che gli si era aperto in due e dato che anche io ci uso il 70-200 2,8 IS II,mi rivolgerò altrove. “ A me comunque sembra assurdo che uno si compri la 5d mk2 e poi acquisti un BG cinese. Veramente assurdo. Un po' come quelli che acquistano la 7d e un zoom 18-300 e poi si lamentano. „ Quotone megagalattico. Nuovo non mi interessa,quello della 60D l'ho preso nuovo,è ben costruito e spratutto non da alcun segno di cedimento con il biancone,ma questo costa esageratamente da nuovo,non capisco cosa lo faccia costare più di quello che ho già. |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 9:09
Probabilmente l'altro utente ero io, visto che avevo aperto un topic sul vecchio forum. L'avevo in mano per uno scatto verticale, dopodichè ho ruotato la macchina e mi sono accorto che il corpo era a penzoloni! Ero ad un canon-day e l'ho fatto vedere al tecnico Canon il quale, molto gentilmente, mi ha fatto notare che i risparmi nella costruzione di quel b-grip, sono stati proprio li dove non dovevano esserci (viti-piastra di sostegno) Personalmente da quando ho comprato l'originale non l'ho mai staccato dalla macchina (non mi ricordo neanche più com'è il sotto della 550d )e sono felice di aver speso 150 €. Ho avuto anch'io il dubbio su quello della report o giù di li, ma mi sono chiesto se poi sarei caduto nella regola che dice che chi + spende - spende. |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 10:37
“ @Stile70: eh no, caro. Cosa ci stai raccontando? „ di quello che scrive canon non sò cosa dirti.... io l'ho preso in negozio nuovo imballato e sigillato il 30/08/2011... non parlo per sentito dire ma perchè lo possiedo.... ed è in plastica |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 10:45
Mah, da quando comperai la 5d mi sono avvalso di un BG non originale (spesi il meno che potei) e non mi ha creato problemi sino a pochissimo tempo fa, quando evidentemente per l'uso intenso, nelle foto in verticale qualche volta il contatto con la fotocamera si interrompe, in quelle orizzontali nessun problema. Ho notato che ciò avviene solo con il biancone, mente con altri obettivi non si verifica. E' evidente che questo risulta dovuto al peso del biancone che sollecita il BG. Quello della 7 è originale e non mi dà alcun problema ma è molto più giovane di quello della 5. Considerato che spesi il meno possibile (la 5d costava un botto) quindi azzardai il risparmio; alla luce del tempo devo dire che non mi sono pentito del risparmio, dirò di più: la parte elettronica del BG "alternativo" è anche ben fatta come mi ha confermato un amico esperto in elettronica. |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 12:05
Io ho gli originali sia per la 50D che per la 5D mark II...il primo l'ho preso usato con un mese di vita, quindi mi è andata bene! Il secondo l'ho preso un anno fa insieme alla macchina e mi è costato 250 euro!!! Uno sproposito ma non potevo farne a meno! Troppo comodo... Stile 70 il magnesio è dentro non fuori visto che si parla di chassis!! Sono tutti rivestiti in plastica!! Andrea. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |