JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Effettivamente l'impossibilità di eseguire HDR in formato raw é un limite della 6D. Esiste comunque un video tutorial canon a riguardo. Probabilmente un HDR in post-produzione da risultati migliori. Io preferisco l'uso dei filtri ma sono alle prime armi. Tuttavia non sempre ho a disposizione attrezzatura o tempo necessari e poter fare un HDR on camera anche se in jpg non lo trovo affatto male... Ciao a tutti!
Per curiosità ho provato anche io giorni fa a scattare in HDR solo jpg ma il risultato è stato solo un file piu ricco di informazioni ma obbligatoriamente da "ritoccare" e non maturo per essere postato o visualizzato così com'è. Ho voluto provare, ma a questo punto trovo mille volte meglio fare un bel bracketing -3 0 +3 in raw e fondere gli scatti in PS Fosse stato un HDR fatto col raw allora le cose sarebbero state diverse..
Concordo con Povermarc.. .. Meglio scattare in RAW 3 o 5 scatti e unire in PP. ho la 6D da anni e non mi è mai passata per la testa l'idea di fare un JPEG
Ad ogni modo considero gli HDR esagerati un obbrobrio anche se fatti in PP, OVVIAMENTE IMHO! Con la 6D riesci a "stirare" per bene un semplice scatto esposto correttamente in pp aprendo le ombre e chiudendo le luci .. Ed il risultato è molto più naturale .. Sempre e comunque secondo me!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.