| inviato il 08 Novembre 2011 ore 13:54
Nikon D300 con Nikon 35mm f2.8 AI. Ricordavo di aver scattato a tutta apertura ma gli exif riportano f3.5 ma anche 135mm invece di 35mm quindi magari ero davvero a tutta apertura e ci sono errori nella comunicazione tra obiettivo e fotovamera)
 Nikon D300 con Nikon 50mm f1.4 AF-S a f1.4
 Ciao |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 21:21
Accolgo il vostro suggerimento
 @Bafman: apertura f4 e distanza dal soggetto al minimo 1,5m (più o meno) @Frenki: lo sfocato e abbastanza impastato probabilmente proprio per la vicinanza al soggetto...solitamente il bianchino ha uno sfocato decisamente più "garbato". Mi compli mento con tutti: gran belle immagini sia per composizione che per esecuzione, BRAVI! |
user95 | inviato il 09 Novembre 2011 ore 12:44
@ Antonio: lo sfocato del trentacinquino è da TA e non è niente male (mi piace più della seconda, anche se trovo un peccato quell`ombra netta a sx) @ Cinquantone: soggetto debole, ma l`Helios si conferma particolarissimo... lo socato nella seconda è davvero impressionista. bella anche l`ultima ricordo l`opportunità di postare una foto per volta, per dare modo di soffermarci di più su ciascuna @ Welj: per me ottima così @ Lorenzo: grazie del contributo. Dracula dovrebbe azzannare fìmmane però, non stroppiarsi di Morellino... |
user95 | inviato il 09 Novembre 2011 ore 12:48
"cose cadute" 70-200 2.8 IS (se a 2.8 o a 3.2 non ricordo, controllerò)
 p.s. indeciso se clonare quella chioma d`albero a sinistra. in genere non lo faccio e anche stavolta ha vinto la pigrizia, a scapito della pulizia |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 15:17
@baf: macché, secondo me invece la chioma dell'albero rompe la simmetria e fa da contraltare alla colonnina della west side gallery (era quella vero?). peccato per il cielo ma non credo potessi fare di più @cinquantone: al netto di cosa penso dello sfocato dell'helios (proprio non mi piace) nella seconda foto rende invece tantissimo! quello sfocato è così pittorico che o si ama o si odia |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 17:10
@bafman Ciao e grazie per il consiglio/suggerimento. Ne ho messe troppe. Questo helios è molto nitido e lo sfocato è pittorico se azzecchi la distanza giusta e lo sfondo giusto, ad ogni sfondo il suo 50! :) @frenki Si è vero, a seconda del tipo di foto è odioso, ma a volte stupisce. Lo studierò ancora un pò. |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 19:34
inaugurazione del mio nuovo 85 1.8 e prova casalinga :P
 |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 20:40
zuiko 50 1.2
 |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 22:31
se non erro è la prima volta che metto becco in questa discussione millenaria ricchissima di foto sempre stupende e ricche di spunti interessanti; finora mi sono limitato ad osservare ma questa volta devo proprio intervenire per fare i miei complimenti a Thrash_paul, quell'obiettivo è una meraviglia!!! senza sminuire le altre stupende foto , davvero, mi avete fatto venir voglia di acquistarlo (proprio grazie a questa discussione ho qui con me un pentacon 135...quando ne saranno degne posterò delle foto... ) che voi sappiate, a quanto può stare questo gioiello? è raro come credo? |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 23:15
 |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 7:43
“ che voi sappiate, a quanto può stare questo gioiello? è raro come credo? „ I 50 1.2 in genere sono tutti buoni!E non sono poi tanto rari,visto che Nikon vende ancora nuovo il suo 50 1.2 AIS. Io il mio Olympus l'ho trovato sulla baia a 350 euro.I Nikon vengono qualcosina di più. Dipende sempre dalle condizioni... Se si può finanziariamente acquistare questi modelli sono il primo a consigliarli,una resa ed una magia unica,anche se dovrai imparare ad usarli per via della pdc corta e dalla maf difficoltosa. Altrimenti ci sono tantissimi 50 1.4 buonissimi,dal Takumar allo Zeiss,tenendo conto dello stesso Zuiko. Questi li trovi dai 100 ai 200 euro. Buona giornata a tutti |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 10:44
Ogni tanto mi rifaccio vivo.. 1ds3 e 85 L a 1,2.
 |
user95 | inviato il 10 Novembre 2011 ore 10:51
ciao Mirko, vedo che è dallo stesso shooting proposto tempo fa ma naturalmente è benvenuto ...per molti buoni motivi (altro che zombie) l`ottantacinquone nel suo ambiente naturale... (OT: vedo che stai rinunciando a una giapponese in auge, a favore di una digitale tedesca... niente da eccepire, salvo che gli alti ISO nei tuoi scatti nel tempo libero ti avrebbero giovato, o no?) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |