RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta full frame






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2013 ore 9:37

Ho avuto D3 e D300, posseggo attualmente D800E (che ti potrei consigliare senza riserve), ma sensore zozzo a parteMrGreen credo che il miglior rapporto QI/prezzo stia nella D600.
Sennò una D800 usata (poco), se ne trovano, gente che cambia dopo poco ce n'è tanta...

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 11:00

si Otto, in effetti la D600 è una bella macchina, ma a trovare una D800 usata forse spenderei quasi gli stessi soldi, e forse a quel punto non penserei nemmeno più al problema della gestibilità dei suoi file, anche se forse scattando a 20mpx, anche se improponibile per una macchina del genere, otterrei lo stesso risultati di tutto rispetto.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 18:44

.... e per quanto riguarda la tropicalizzazione?

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2013 ore 23:29

D700 e D800 sono dei muli!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 9:16

ed è questo alla fine il punto su cui mi soffermo a pensare. Sono solo un fotoamatore, ma se in questi anni non avessi avuto una D300 che è un carro armato, credo che per le condizioni in cui fotografo (umidità, spesso pioggia, ghiaccio, salsedine) avrei buttato la macchina dopo un mese perchè fuori uso.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 9:30

In rete trovi diverse testimonianze dell'affidabilità dei vari corpi, recentemente su Dpreview un report di un viaggio in cui una D800 è stata maltrattata per bene...;-)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 12:06

è quello che potrebbe però mancare sulla D600 è renderla adatta ad un uso + soft.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 20:58

Ho tre corpi macchina la D50,la D300 e la D700 e vorrei comprare un altro corpo macchina.
Sono indeciso tra un altra D700 con pochi scatti e ancora in garanzia a 1.500,00 euro e una D800 nuova.
Cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:45

a me sembra un pò cara la D700; a circa 2000 si trova la d800 usata

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 12:54

ed ora come facciamo con la D610?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:00

D700 te l'ha consiglio per i colori meno saturi da vera pro e per la sua qualità ergonomica, la D600 per la sua leggerezza e per la sua risoluzione, la D800 è su un altro pianeta, ne hai veramente bisogno di tutti quei pixel o la d600 potrebbe già bastare?, x paesaggi e macro è il top , e non solo!

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:08

Marlon ti ringrazio per l'attenzione. si la d800 è una gran macchina e l'unica cosa che mi lascia a pensare è la gestione dei files; la d700 è un passo indietro tecnologicamente, mentre la d600/610 ha ciò che potrebbe fare al mio caso che faccio macro e paesaggio, solo che a livello di corpo non sembra proprio un carro armato come la d300 che adesso possiedo ma la d600/610 sicuramente ha un'altra qualità di immagine

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:50

guarda appena l'ho presa in mano mi sono ricreduto, pensando fosse come la d7000 invece la d600 ha della sostanza cioè si sente, da fiducia mantenendo un peso contenuto. mentre la d700 da fiducia ma pesa un sacco! parlo delle macchine con relativo MB collegato.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 8:34

grazie Marlon, allora mi consiglieresti una D600? Quali differenze con la D700 a livello di immagine? E con la questione del sensore come la vedi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me