| inviato il 17 Settembre 2013 ore 20:35
A ecco...capito...in effetti in M l'istogramma lo vedi fisso indipendentemente dalla zona ma ti cambia la barra che segnala la sovra sotto esposizione e l'istogramma varia una volta corretta l'esposizione stessa... in effetti faticavo a comprendere in quanto scatto quasi sempre in AV |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 21:52
Allora scatto in M con LV con la 5D mark II spostando il quadratino variava l' istogramma mi spiego se passavo sulle ombre tendeva a SX se passavo sulle zone in luce a DX di conseguenza variando i tempi l' istogramma complessivo veniva ricompensato per zone in ombra e zone in luce. oggi cosa succede il cursore gira e non varia nulla istogrammi fissi che variano solo se vario i tempi / diaframmi in relazione alla scala esposimetrica in stop in basso. L' istogramma che vedo sul LV non corrisponde ne al jpg di rappresentazione RAW sull' LCD della camera ne tantomento al RAW aperto in Lightroom. uso tutti i settaggi a 0 !!! |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 6:24
Fbog due cose stupide: 1) il ps io ce l'ho impostato su neutro con lo slide del contrasto tutto a sinistra (dovrebbe essere -4 se non sbaglio), i risultati sono sempre poco rispondenti ma sicuramente si avvicinano di più. E questa è comunque una cosa che ho notato con tutti i corpi macchina che ho avuto, non solo con la mkIII. 2) hai provato a fare il movimento col joystick mentre tineni premuto il pulsante di scatto o immediatamente dopo? Se non sbaglio, ma appena ho un attimo vado a controllare, anche il LV se l'esposimetro non è attivato da te, la lettura sarà ferma all'ultima volta ne si è premuto il pulsante. Ma potrei dirti una cavolata, quindi verifica... Non è per sminuirti, ma alle volte quando una cosa ci sembra un casino, la sua soluzione è veramente la più stupida di tutte... Comunque quello che ho notato io insieme ad un altro possessore di mkIII è che la macchina è impostata per esporre correttamente i jpeg che infatti, lasciando fare alla macchina e con un ps diverso dal neutro, a meno di scene con illluminazioni particolari, escono sempre perfettamente esposti,cosa che però alla maggior parte di noi non interessa, motivo per cui, volendo fare esposizioni a destra, bisogna stare quasi costantemente in sovraesposizione di 2/3 di stop circa. E in ogni caso io ho notato una tendenza a sottoesposizione che però, se uno non lo sa, viene mascherata dal l'anteprima jpeg della macchina e dal relativo istogramma, le alteluci difficilmente le clippo senza accorgermene... |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 7:15
Anch'io con la 5d3 con simula esposizione avevo una coppia diaframma tempo sballata in LV togliendo simula esposizione le cose migliorano |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 7:37
Anche sulla 6D succede la stessa cosa, dipende effettivamente dal fatto che l'istogramma dopo lo scatto viene letto sul jpg che subisce una serie di regolazioni, contrasto saturazione sharp a seconda delle impostazioni, anche lr in apertura applica delle correzioni ma se l'istogramma in Lv non era bruciato dovresto poterlo riportare dentro senza problemi, se vuoi vedere l'immagine importata nel modo più simile possibile a come registrata dal sensore usa il preset generale azzerato. Comunque personalmente preferisco avere sempre un po' di margine e quindi se vedo l'avvertimento di bruciatura sul monitor della fotocamera faccio comunque un altro scatto a meno che non si tratti di zone davvero minuscole |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 8:21
Ciao Caterina, grazie mille per il passaggio come tutti gli altri ... chiedo a tutti possessori di 5D mark III e 6D di verificare anche questo : ... ho scoperto un' altra cosa questa mattina ( ci stò impazzendo un po' ) in pratica scattando in LV non si può impostare nessuna misurazione e soprattutto non si può scegliere la SPOT .... ho provato svariate volte impostando la lettura SPOT dal Menu ma quando visualizzo l' anteprima dell' immagine on-camera la misurazione è sempre Valutativa (simbolo con rettangolo + cerchio e pallino centrale) se scatto in Manuale ma senza LV l' anteprima che mi visualizzerà in Camera apparirà con il simbolo SPOT ... questo potrebbe dimostrare il fatto che sulla Mark III a differenza della Mark II non c'è la possibilità in LV di esporre e quindi visualizzare le variazioni dell' istogramma su ogni singola Zona ... nelle modalità AV ed Automatiche o con Iso Auto l' istogramma varia spostandosi sul LV solo perchè la Fotocamera attua la compensazione dell' esposizione in automatico ma questo è un' altro discorso che non mi interessa. Attendo vostro riscontro P.S. io setto tutto in Manuale con Picture Style su Neutro parametri tutti a 0 |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 8:28
In nessuna macchina l'istogramma del raw corrisponde a quello on camera (dopo aver scattato), che è tratto dal jpeg della anteprima a zaino del file raw. Questo è influenzato dai settaggi che avete on camera, quindi dalle impostazioni (neutro, standard etc etc, contrasto) e sopratutto dal profilo colore. Se ad esempio lo avete su sRGB l'anteprima del jpeg avrà questo gamut mentre magari il raw lo sviluppate con LR che sfrutta un gamut molto superiore(una specie di prophoto) e quindi le stesse alte luci avranno un comportamento diverso, molto migliore nel secondo caso. Solitamente l'istogramma sulla macchina è pessimistico, riferito alle alte luci. Quindi per avere maggiore somiglianza on camera impostare profilo colore Adobe, impostazioni più neutre possibili e contrasto basso. Ciao Max |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 9:12
“ io setto tutto in Manuale con Picture Style su Neutro parametri tutti a 0 „ Bisogna vedere che significa 0 per la fotocamera |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 9:30
Caterina mi potresti cortesemente verificare se anche sulla 6D c'è il problema relativo alla misurazione Spot/Valutativa illustrato sopra ? |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 9:31
La cosa importante è capire se tutto questo è normale poi mi metterò l' anima in pace creando un profilo che possa sposarsi al meglio con il genere di foto dal sottoscritto scattate ... |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 9:47
Adesso non posso, non ho dietro la fotocamera, stasera provo Ciao. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 10:37
Grazie mille Caterina ! |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 15:48
Chiedo ai possessori di 5D mark III di verificare se con il Live View si può selezionare a piacimento la modalità di misurazione tra spot., valutativa parziale ecc .... a me la macchina consente solo di scattare con la valutativa ... P.S. in M a mirino si riesce a scattare con la misurazione scelta in Live View solo con quella Valutativa |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 15:52
Nulla signori a pagina 202 del manuale c'è chiaramente scritto : non è possibile impostare la modalità di misurazione ... mi chiedo per quale stravagante motivo !!! |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 17:43
...leggo ora...esatto...in LV solo valutativa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |