| inviato il 15 Settembre 2013 ore 23:53
Beh, se il giorno che succede è venerdì 17, allora la norma. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 7:36
beh è come quando uno viene tradito dalla propria donna o dal proprio amico(peggio se insieme), ci si rimane male, ma poi si va avanti si elabora e si capisce che il mondo è cosi, un pò di merda |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 22:25
Aggioramento 1: Bologna (il centro a me più vicino) mi da 21 giorni d'attesa minimo per INIZIARE la riparazione...cioè occorrono 21 giorni solo per sapere che diavolo c'ha... |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 10:42
aggiornamento 2: CS Milano 10/15 GG, sostituzione otturatore 170+iva se la macchina ha meno di 150.000 cicli, la mia ne ha 82.000. Ma non credo che dipenda dall'otturatore andato, piuttosto penso a qualche componente ossidato gravemente e relativi guasti dovuti a questo. Potrei spendere tra le 100€ e le 50.000€...vediamo che dice =D! Domani la porto di persona visto che devo prendere un volo da malpensa! |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 12:58
nel 2004 avevo acquistato una canon 1s xs da 3,2 mega. resomi conto del potenziale digitale acquistai la 20d, qualche tempo fà la ripresi contando che in questi anni avrò fatto 2000 scatti, sorpresa tutto funziona salvo il sensore il displei è completamente grigio.. pace all'anima sua. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 20:25
anche se scatti i file sono tutti grigi? |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 12:52
siamo a 385€+iva di riparazione, ho chiesto i dettagli... |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 15:32
il monitor è grigio ma se scatti non succede nulla, per quello che vale ed il non uso, non la considero più. |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 18:03
stavo pensando all'acquisto in un futuro prossimo di un flash younguno. Sinceramente al pensiero che possa mandarmi in corto la mia cara 7d mi fa rifletterre molto la cosa.. |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 19:05
Per ora il mio YN565EX non ha nacora mandato in corto neè la 50D, nè la 7D. L'unica cosa è che sulla 50D funziona meglio, mentre sulla 7D sono costretto a dosarlo a mano o usarlo in TTL, ma spesso devo tarare -2EV, se non -3EV. Non ho ancora capito se è colpa dell'esposimetro della 7D o del YN. Giorgio B. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 15:24
Non credo dipenda dal flash in assoluto, magari quello è bacato. Comunque il tipo di riparazione fa riflettere: Circuteria alimentazione Circuteria bottom <----mmmm Otturatore il guasto è da botta di corrente o corto, secondo me, voi che ne pensate? Ho riutilizzato TUTTA la mia attrezzatura batterie incluse (escluso flash) su un'altra 7D per un safari in kenya, ho fatto 1400 scatti pienando le memorie. Quindi escluderei i componenti... |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 23:09
ok, la fotocamera sta rientrando. 410€, considerando che: (spedizioni incluse) hanno sostituito l'otturatore (che aveva 90.000 cicli) pulizia corpo macchina e taratura circuiteria alimentazione e circuiteria bottom insomma...andrà meglio che da nuova :D! |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 8:24
Un mese e mezzo di tempo alla fine per tutto giusto? |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 8:41
si, diciamo che tra un viaggio di mezzo in cui non potevo ricevere il preventivo che loro mi avevano mandato molto celermente ed il ponte dell'ultima settimana avrei potuto riaverla nel giro di 1 mese. Non è poco, ma nemmeno tantissimo vista la "complessità" dell'intervento, più che altro le parti di ricambio andavano ordinate. Vi dirò quando la provo che tipo d'intervento è stato fatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |