RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Micro 4/3?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Micro 4/3?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 16:32

Nulla contro il progresso per la carità.. Ma nella OMD ho trovato qualità che a pellicola (35mm) mi scordavo.. Faccio ingrandimenti 50x70 tranquillamente a 800 iso. Certo che un FF è meglio, ma se è stato assodato www.smallcamerabigpicture.com/category/learn/transition_to_mirrorless/ che la qualità è sufficiente per usi professionali, perchè spendere di più? (oddio i sembra una pubblicità MrGreen) per poi sentire quello con la D4 che gli si stacca il tasto, quello con D800 che ha i punti laterali che ciccia, la polvere sul sensore ecc ecc ecc.. Onestamente ho il mio corredo Micro che uso anche in cerimonie e ne sono felice e, come me, molti pro anche all' estero si stanno convertendo.. Poi ci sono usi specifici (obb tilt, avifauna o sport estremo) dove il Micro ancora non arriva, ma per il resto.. Naturalmente imho..

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 18:02

www.mu-43.com/showthread.php?t=28126

Non so se già lo avevo postato. Un link interessante sull'uso della OM-D in foto di azione, con relativi settaggi (che sono diversi da quelli di una reflex).
Magari sarà di aiuto a qualcuno ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 1:52

Comunque non bisogna dimenticare che la fotografia d'azione una volta la si faceva in manual focus, certo attualmente ci sono macchine migliori e peggiori per questo genere. Il nuovo 40-150mm f2.8 sembra suggerire un utilizzo di questo genere per la nuova E-M1.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 8:34

La prova per le foto in azione su dpreviews dimostrano che la OM1 può essere utilizzata anche per foto sportive, direi un AF continuo molto migliorato.


www.dpreview.com/previews/olympus-om-d-e-m1/7

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 17:28

Secondo me tra non molto, le Reflex saranno solo alcune Full Frame e lo standard diventeranno le mirrorless con mirino elettronico.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2013 ore 0:37

Non so... certamente il gap maggiore ad oggi è l'AF. Sony ha lanciato il modello ILC-3000, baionetta E come le Nex e forme da reflex. Oggi leggevo che si rumoreggia di una ILC-9000 FF...
Una volta che avranno ergonomia e prestazioni, con alcuni vantaggi di ingombri, prenderanno più piede.
Ma resto dubbioso di una mirrorless con un 400mm davanti, che piccolo e leggero non sarebbe comunque

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2013 ore 2:20

Sony fa già una non Reflex Full Frame con mirino elettronico, l' A99 su cui si monta anche un 500mm f4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me