| inviato il 16 Settembre 2013 ore 22:18
Grazie Agroberto, non c'è problema servono anche a me queste informazioni. “ Fossi in te ordinerei su l'amazzone il 2412, lo proverei per bene e se ti soddisfa lo tieni, altrimenti recedi e ti accreditano i tuoi soldi, questo senza che tu debba rimetterci una lira. „ Non sapevo si potesse fare! Non ti fanno spendere i soldi per rispedirlo indietro nel caso in cui non sei soddisfatto? |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 22:59
Se l'oggetto non funziona o ha difetti, te ne inviano uno nuovo e ritirano quello difettoso a spese loro. |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 12:45
Allora mi sa che punterò sul 2412 |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 14:03
Secondo i più esperti l'Eizo CG223W-BK a 820,00 euro è un buon investimento per il fotoritocco? Sulla carta io lo preferirei al Dell UltraSharp U2413 anche a fronte di un prezzo superiore per l'Eizo e alle caratteristiche teoricamente superiori del Dell, sbaglio secondo voi? |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 18:36
Non so cosa dicono i più esperti, ma per me, EIZO sempre. A casa mia proprio il CG223W: no prblem, uniformità di illuminazione, colori OK, tutto quanto si DEVE pretendere da un monitor della serie CG (con il vantaggio, per me molto importante, di essere un 23" 1680x1050 ... ideale per chi non ha una vista d'aquila ....) |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 21:54
Grazie della risposta Francesco, ti posso chiedere se tu lo usi con scheda video a 10 bit e connessione Displayport? O se ne può fare anche a meno e usare la connessione DVI, i vantaggi rispetto a un monitor normale si vedono lo stesso con la DVI? |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:40
Per Marcorik: connessione DVI con scheda video Nvidia anche vecchiotta (mi sembra di ricordare GT8800, non posso verificare perchè ssono fuori casa e ti sto rispondendo col portatile) e calibratore x-rite i1DisplayPro. Per Enny: Eizo Foris FS2333 è il monitor di mio figlio, giocatore accanito, non è wide gamut, ma per il resto è ottimo; è un IPS con una buona uniformità di illuminazione. Se non hai bisogno di wide gamut e lavori in sRGB te lo consiglio caldamente. |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:48
"i vantaggi rispetto a un monitor normale si vedono lo stesso con la DVI?" Cosa intendi per monitor "normale" ? se intendi i soliti con tecnologia TN che vedi nei supermercati qui siamo su un altro pianeta |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:06
Grazie mille Francesco Marella, quindi il fatto che non sia wide gamut non è un difetto importante? Tieni conto che io ho un samsung syncmaster 713bm, probabilmente un monitor del 15-18. Penso che farò comunque un salto importante |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:23
Grazie Francesco, il calibratore lo usi con il software Eizo Colornavigator che è in dotazione ai CG, oppure usi il software Xrite, nel secondo caso va a modificare la Lut interna del monitor senza modificare quello della scheda video? Abbi pazienza se ti faccio troppe domande, ma l'ho ordinato e mi deve arrivare, non sto più nella pelle, fra l'altro sono anch'io di Brescia come te. Ciao e grazie per le risposte. Marco |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:26
Dimenticavo una cosa il monitor ha un calibratore incorporato, non va bene anche quello per calibrarlo? |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:46
... appena le finanze lo permetteranno dovrò affrontare lo stesso problema e ... con + o - lo stesso budget - i limiti imposti dal portatile sono troppi x una PP decente! --- quindi, x non farmi paranoie ritengo che già passare ad un buon monitor 24" + sonda sia un notevole salto di qualità - dalle considerazioni fatte credo si debba fare (come sempre del resto) una distinzione tra quanto in teoria esprimono i numeri o l'evoluzione tecnologica e .... quanto in realtà ci serva davvero ( verissimo che il fatto che i laboratori accettino principalmente sRGB ... quindi ) ---- in effetti ogni singolo utente avrà la risposta alle proprie esigenze ... personalmente consiglio di farsi un'infarinatura decente e poi sceglier in base al sempre valido rapporto qualità/prezzo dovendo rinunciare all'ultima innovazione tecnologica di cui magari non usufruiremo mai |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 9:27
“ Dimenticavo una cosa il monitor ha un calibratore incorporato, non va bene anche quello per calibrarlo? „ Errore il CG 223 W non ha il calibratore incorporato, un PDF della Eizo mi ha fatto credere che tutti i CG lo avessero, invece è solo nei CG246 e CG276. Il PDF: l PDF:http://www.eizo.it/pool/support/kompetenzcenter/ColorNavigator_6_How-to-Use-Guide_IT.pdf |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |