JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si.. e gli addetti ai controlli di sicurezza te lo buttano via in quanto potenziale arma contundente. Non scherzo, ne ho visti requisire parecchi
A parte questo piccolo ot, non era mia intenzione fare un confronto tra i due modelli, volevo solo dire di toccare con mano il prodotto prima di buttarsi in un acquisto web perchè da internet non si ha la percezione della qualità dell'oggetto. Siamo fotografi e sapete tutti meglio di me quando una foto possa essere ingannevole.
Purtroppo Grievas sto week end non ho nemmeno un buco libero per poter passare, ad ogni modo concordo con Ciotto. Non puoi paragonare il manfrotto con benro..forse a livello di pesi ci siamo anche tra i due ma a livello di lunghezza no: 62 cm vs 40 cm. Io ho l'esigenza che sia piccolo, massimo 42 cm in quanto mi deve entrare nello zaino della nothface che uso per le mie uscite e viaggi. it.thenorthface.com/tnf-it-it/borealis-backpack-15.html
Hai guardato il mefoto globetrotter? È un benro rimarchiato e è piccolo e leggero! Come portata ci stai tranquillo.. Ci sono video in rete che ti possono dare un'idea!
Alla fine ho acquistato il Benro A1692T con testa B0. E' arrivato ieri pomeriggio e quindi è presto per tirare conclusioni, ad ogni modo tiene senza problemi anche la 5D e il 100/400
Beh è molto compatto tant'è che mi ci sta nello zaino e questa è la cosa più positiva. Anche le rifiniture sono ottime e quando lo maneggi lo senti che è bello solido..non dimentichiamoci che abbiamo tra le mani un cavalletto da viaggio! Molto comoda anche la possibilità di muovere la testa solo su un asse per le panoramiche. Ecco unica cosa forse il peso, 1,7 kg non sono tanti ma nemmeno pochi da portare in giro, avevo considerato anche la versione in carbonio che ti fa risparmiare 200 grammi ma a conti fatti forse non ne vale la pena. Ti costa 100 euro in più per 200 grammi e poi in caso di botte secche mi da idea che il carbonio sia più fragile rispetto all alluminio.
Anch'io ho il cavalletto in questione e mi ci trovo davvero benone, inoltre ha la comodità del monopiede... Unica cosa che ho notato è che spesso mi dava problemi di vibrazione, risolti sostituendo la testa con la manfrotto 496rc2... (raramente uso la quinta sezione allungata) Per il resto io lo consiglio soprattutto per chi non vuole "caricarsi" troppo...
Quoto in pieno quello che hai scritto, anch'io quando l'ho acquistato avevo valutato la versione in carbonio ma la differenza di peso personalmente non giustifica i 100 euro di differenza del costo. Il mio modello a differenza del tuo è composto di quattro sezioni anziché di cinque.
scusate.... invece di questo che ne pensate? Manfrotto 190CXPRO4 c'è anche la versione a tre sezioni, pensate che sia piu stabile?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.