JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non credo sia un obiettivo facile da trovare, chi ce l'ha se lo tiene dal momento che non ha equivalenti attualmente in corredo Nikon come focale e apertura.
ne ho uno ... d'epoca ... vorrei usarlo su 5D, ho l'adattatore ma ... mi sapete dire chi mi potrebbe tagliare il perno ? mi sapete dire se potrei usarlo su una aps-c senza tagliare questo perno ? magari sono un pò fuori topic ma avrei messo lo stesso titolo ....
Ciao ragazzi. I vetrini Katzeye o cloni simili (ma del medesimo costo), si istallano tranquillamente da soli se hai un minimo di manualità, niente di eccezionale. Con le lenti a manual focus sono un must, Anche io ho alcuni AIS tra lo splendido Nikon 85mm f1.4 e un 105mm f2.5 e un 55mm f2.5 micro e con il vetrino si riesce a lavorarci anche su corpi DX. Riguardo il 50mm f1.2 anche io scalpito :)
per le versioni non/apo Leica M il 50mm più performante è l'f2. A parte la profondità di campo ovviamente superiore rispetto a un 1,2 o 1,4. Si trova sui 500€. Meglio quello "non svitabile". Secondo me, per sfocatura, contrasto e saturazione cromatica inavvicinabile.
a me non piace il 50mm 1.2 nikkor.. è fortemente astigmatico e solo in certe condizioni regala scatti mozzafiato.. preferirei investire sul 1.4 nikkor o sigma..
Ho acquistato il nikon 50 1.2 ais qualche mese fa e conseguentemente ho installato il vetrino katzeye sulla D700. Che dire....l'obbiettivo è fantastico, a tutta apertura regala un'atmosfera magica alle foto, quasi onirica e per questo totalmente diversa dagli obbiettivi recenti in cui la nitidezza dell'immagine è un must!!! Per quel che riguarda la messa a fuoco, personalmente ritengo il katzeye una perdita di soldi: 100$ per avere l'immagine spezzata nel mirino quando il puntino verde di messa a fuoco nell'angolo basso sinistro è molto più comodo e veloce, sopratutto a diaframmi aperti.
Poi alla fine lo comprai il super nikkor 50mm f 1.2 qualche anno fa . Ho trovato che sul buio e piccolo viewfinder delle DX Nikon il vetrino spezzato sia di notevole aiuto, per il full frame non più. Almeno nel mio caso riesco a lavorare bene anche a TA con tutti i vari AI, AIS che ho.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.