| inviato il 09 Settembre 2013 ore 15:52
Se vuoi scattare ritratti rubati direi che e' perfetto, per ritratti standard invece consiglierei un 50mm sul formato ridotto. |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 17:13
E' un po' lungo per un aps-c ma eccezionale come lente. Senza entrare nel merito di come usarlo e per cosa (ognuno deve divertirsi come vuole) e quindi rimanendo sulla lente e basta, io la consiglio. Per quanto mi riguarda è la mia lente preferita. Se vuoi vedere esempi di resa del 135mm su un sensore ridotto (ho una 60D) a f/2, senza crop, ho svariati esempi su flickr che prima o poi caricherò anche su Juza. carcal: www.flickr.com/photos/jacopirmin/9672412893/ ritratto: www.flickr.com/photos/jacopirmin/8893865527/ Sicuramente non passa inosservato anche se nero... ciao |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 3:23
Su APS-C può essere anche una sorta di 200mm f2 dei poveri, per fotografia sportiva al chiuso. |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 8:20
Grazie Jacopo per l'osservazione e per il link...rende molto dalle tue foto l'idea dello schiacciamento dei piani e dello sfocato;) Thinner infatti se lo prendo lo userei anche per teatri! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 8:44
135 tutta la vita. |
user5958 | inviato il 10 Settembre 2013 ore 9:09
Si il 135 è una lente che va conosciuta bene, e non ti deluderà mai! A f2 ottima per ritratti, grande nitidezza e stacco dei piani, giusto contrasto! A f 5.6 (il culmine me è elevata fino a circa f 8) nitidezza imbarazzante (almeno per i miei standard), su primissimi piani per avere moto dettaglio sugli occhi, oggetto o quant'altro! Io non lo sostituirei con nulla, i vale ogni euro di quello che costa! Il corredo si completerebbe con il 200 f 2.8 (che vorrei prima o poi avere) leggendo in giro di pari qualità, leggero e con sfocato magnifico!! Scusate forse sono andato un p'ò OT ma quando si parla di questa focale (come del 50 ino) non resisto e devo dire la mia! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 9:12
Ahahah grande skylight;) ottimo sfogo!! E utile per me;) |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 10:45
Imho la focale 100mm è più equilibrata su apsc...per quello che devi fare! Inoltre il 135f2 sul sensore piccolo rende...ma è sprecato! Ioho sia il 100L macro che il 135f2...mentre su 6D il 135 è "la lente" su 7D preferisco come lunghezza focale e per la resa il 100L macro che, come hanno già detto, ha uno sfocato gradevole e una nitidezza eccezionale. A mia modico parere il 100L è uno dei vetri più nitidi di tutto il sistema.. Il 135 già da tutta apertura è ottimo. Se vuoi fare street perché non andare sull'ottimo, compatto ed economico 100f2? Su apsc sarebbe la soluzione a tutto! |
user5958 | inviato il 10 Settembre 2013 ore 10:54
“ Inoltre il 135f2 sul sensore piccolo rende...ma è sprecato! „ Personalmente questa opinione, che viene ripetuta spesso nel forum, è ingiustificata. Un conto è se si preferisce la focale 100 perché più corta e su apc-s si può avvicinare di più all'uso che se ne fa, un conto è dire che il 135 è sprecato su apc-s. |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 12:55
io ho trovato lungo il 135 gia su apsh, su apsc non mi ci troverei |
| inviato il 11 Settembre 2013 ore 9:15
Skylight hai provato il 135 su ff? Io l'ho avuto per molto tempo sull'unico corpo in mio possesso: 7D. Ottima lente, mi piaceva moltissimo ma gli preferivo spesso il 70-200 2.8IS II Ora ho una 6D e sto seriamente pensando di vendere il biancone...il3D del 135L viene fuori di prepotenza nel sensore grande e apprezzi veramente la sua apertura...questo sempre imho...così come da quando ho ff utilizzo spesso il 50L a f2 perché lo sfocato mi basta.. E' la magia del ff.. Chi ha provato il passaggio lo sà, se poi ha fatto il salto da poco...ancora di più. Detto ciò è anche troppo lungo su apsc il 135..preferiscigli il 100Lmacro o il 100f2! :) TUTTO CIO, COME SEMPRE IMHO! |
| inviato il 11 Settembre 2013 ore 16:27
Secondo me il 135mm f2 L è una gran lente sia su Full Frame che su APS-C, la differenza principale è che diventa un 200mm circa, ma sarebbe come dire che una focale da 200mm non ha senso. La resa è di altissimo livello anche su APS-C, anzi mi pare anche un filino meglio dal momento che si sfrutta l'area centrale dell'obiettivo, cioè quella più nitida. Nei test di Photozone lo straconsigliano per entrambi i formati. |
| inviato il 11 Settembre 2013 ore 18:38
il 135L è sprecato solo se lo lasci nello zaino |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 16:16
Ben detto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |