JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
chi non ha mai usato il 400 non sà di cosa si tratta...se devi camminare molto per arrivare ai capanni utilizzi gli zaini appositi, se cammini molto per fare foto al volo....auguri, non ho mai trovato soggetti così confidenti. IL 300 l'ho avuto e il 400 l'ho tuttora...tutto un altro mondo...e non parlo di test caserecci, parlo di foto sul campo...il peso purtroppo c'è...ma si vede. cmq sia cascherai sempre in piedi, ciao
Piuttosto del 400 non stabilizzato ti consiglierei un 300 stabilizzato, non solo per la qualità ma anche per la maneggievolezza, il 400 2.8 è una lente x lo sport, per foto da capanno e se pensi di usarlo solo moltiplicato valuta il 600 4 non IS o il sigma 500 magari da abbinare a un 100-400 successiavamente
user362
inviato il 02 Novembre 2011 ore 20:47
Il 400 e' il piu' versatile di tutti ,gli altri no
Beh a 2700 euro se è tutto ok me lo comprerei a costo di fare palestra appositamente per portarmelo ovunque A prezzo pieno invece per la naturalistica guarderei al 600mm f4 che pesa uguale o forse meno e, per come la vedo io è L'OBIETTIVO per questo genere...il punto di arrivo. P.S. io uso su Nikon il 300 f2.8 col 2x e vivo felicissimo lo stesso in Canon va bene allo stesso modo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.