| inviato il 03 Settembre 2013 ore 15:04
purtroppo niente pass, ecco che tutte le foto che faccio a concerti sono sempre distante. andando sul tecnico, che è la cosa fondamentale tra il 24L, il 24 is e il 24-70. come sono a livello di resa cromatica e contrasto? a livello di vignettatura e distorsioni? (problema minore, tanto si risolve tranquillamente con ps) fattore principale....come vanno con il flare???? |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 15:14
Ad un concerto senza pass con la reflex e un cannone? pazzo Io l'ho fatto una volta e non lo farà mai più xD Comunque attenzione che il 24L costa minimo 1500€... |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 15:26
Io farei: 17-40L (DayScape) 70-200/4 IS (general porpuose) 300/4 IS (sports) Sigma EX 14/2.8 HSM (NightScape) Canon 35/2 (general porpouse) |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 15:27
mai detto di essere normale nuovo di pacca l'ho trovato 1.400 euro e un utente qui sul forum lo vende a 1150. cmq si il costo è notevole ma per uno che usa spesso i grandangoli dovrebbe essere il top...almeno dalle recenzioni che ho letto in giro. avevo pensato anche al 24-70mkII come prezzo siamo li con il 24L +50mm. ma ha diametro 82mm. tocca cambiare pure tutti i filtri che ho di diametro 77mm con altri mooooolto più costosi (come se il 24-70 f2,8 mkII di suo costasse poco) ed è stata un idea subito cestinata ed ho anche svuotato il cestino |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 20:45
“ Io farei: 17-40L (DayScape) 70-200/4 IS (general porpuose) 300/4 IS (sports) Sigma EX 14/2.8 HSM (NightScape) Canon 35/2 (general porpouse) „ il sigma 14mm non lo conosco com'è??? |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 21:13
Fossi in te comincerei a vendere 8-16, 50-150 ed il corpo aps-c (sempre che tu lo voglia vendere) e prendere la 6D. A questa poi affiancherei subito una focale intermedia da 40 (del 17-40) e 300 (del 300/4), magari un 85 1.8 o un 100f2. In questo modo avresti grandangolo, medio tele e tele. Poi vedrai più avanti cosa prendere, tanto le ottiche non scappano |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 21:17
“ Fossi in te comincerei a vendere 8-16, 50-150 ed il corpo aps-c (sempre che tu lo voglia vendere) e prendere la 6D. A questa poi affiancherei subito una focale intermedia da 40 (del 17-40) e 300 (del 300/4), magari un 85 1.8 o un 100f2 „ come cosa sarebbe anche molto indolore, tanto un 85mm anche se manuale ce l'ho. e per il momento terrei anche quello. vendendo le 2 ottiche e il corpo macchina la 6d mi ci esce senza mettere un euro (ho la 60d) |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 21:18
Riesci a fare una statistica delle focali più usate nei tuoi scatti, se ne era parlato in giro sul forum, c'erano dei software che lo fanno. In base alle focali più usate decidi, secondo me la prima scelta va tra fissi oppure zoom. Coi fissi scelte le focali è un gioco ad incastro col budget, mentre con gli zoom forse è un po' più comlicato. Il Samyang 14mm con cui mi trovo benissimo, te lo consiglio, per il resto non saprei... Devi un po' scremare |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 21:41
ecco il grafico con tutte le focali che uso di più nelle mie foto di escursioni considerate come se scattassi su ff (non sò perchè ma questo programma non considera l'aps-c ma le focali riportano fedelmente)
 mi pare evidente che i 14mm vadano bene. e come dicevo la maggior parte delle foto le ho fatte a 27mm (i 17mm del 17-40) che in alcune situazioni se fossero stati 24i mm non mi sarebbe dispiaciuto affatto. però ecco tra i 24 e i 70mm c'è una certa affluenza. ho considerato solo le escursioni, i ritratti e i concerti non li ho considerati perchè i ritratti li faccio tutti con l'85mm (quindi sarebbe il 135mm) e i concerti con il 300mm |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 21:54
Senza spendere una follia parti con EF 24/2.8, EF35/2, EF 50/1.4 (85mm lo hai) sei intorno ai 700€ compra anche i paraluce per i tre obiettivi... e anche per 85mm se non lo hai... |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 22:54
“ come cosa sarebbe anche molto indolore, tanto un 85mm anche se manuale ce l'ho. e per il momento terrei anche quello. vendendo le 2 ottiche e il corpo macchina la 6d mi ci esce senza mettere un euro (ho la 60d) „ Ottimo allora! Potresti cominciare a prendere la 6D a "costo zero" e poi cercare di capire che focali ti mancano su ff L'8-16 dovresti riuscire a venderlo abbastanza in fretta, il 50-150 invece non saprei! Come corpo aps-c cos'hai? |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 23:59
“ mi pare evidente che i 14mm vadano bene. e come dicevo la maggior parte delle foto le ho fatte a 27mm (i 17mm del 17-40) che in alcune situazioni se fossero stati 24i mm non mi sarebbe dispiaciuto affatto. però ecco tra i 24 e i 70mm c'è una certa affluenza. ho considerato solo le escursioni, i ritratti e i concerti non li ho considerati perchè i ritratti li faccio tutti con l'85mm (quindi sarebbe il 135mm) e i concerti con il 300mm „ Una scelta potrebbe essere il 14 mm fisso (samyang o sigma che sia) , poi il 24-70 tamron che se ne parla un gran bene. Per i tele forse c'è da valutare quanto li useresti, forse due fissi sulle focali indicate sarebbero il massimo, ma certamente spendi meno con uno zoom 70-200 o 70-300, non tra i 2,8 IS, parlo di quelli più ecoomici. Non so, io per le focali che uso di più punto ad avere dei fissi, mentre quelle che mi interessano meno mi piace lo zoom, ed in ultimo un tuttofare è comunque utile, che sia 24-70 o il 24-105! P.S. Secondo me è infinita la serie di combinazioni possibili   |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 1:01
@mattfala, ho una 60d @aral, il tamron è interessante....ma devo guardare anche la dimensione dei filtri, specialmente l'nd400 lo uso spesso e anche il polarizzatore, cambiare questi filtri con gli stessi di diametro 82 è una spesa non da poco.....già da 77 non costano poco......da 82 quasi il doppio. credo che si possa evitare dato che già a 77mm ci sono ottime lenti da prendere in considerazione |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 2:23
“ un utente qui sul forum lo vende a 1150 „ il 24L seconda serie? direi proprio che è un affare!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |