| inviato il 01 Settembre 2013 ore 23:36
sinceramente nn saprei.. a parte che uno è in carbonio e l'altro in alluminio ... (con il Mefoto danno i gommini intercambiabili con le punte x terreni difficili...) poi la differenza è sull'altezza e se nn sbaglio la portata in Kg ... questo guardando le specifiche e nulla più.... ( ah poi c'è differenza di prezzo) |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 0:13
Appunto...... L'avrò detto almeno 25 volte, ma tocca ripetermi. Attenzione, non voglio convincere nessuno, ma per ciò che riguarda questi cavalletti cinesi, personalmente mi sono fatto un'idea piuttosto precisa. Prima di acquistare il Triopo GT3228 on-line mi sono recato presso il più grande negozio fotografico al mondo: B&H di New York. Li ho potuto confrontare assieme Benro, Oben, Sirui e (mi pare) Redged. Di sicuro erano 4 marche diverse. Ebbene, a parte qualche piccolo particolare, tipo la presenza dei puntali metallici, gli sganci delle gambe, presenza o meno di livelle, i prodotti sono identici. La cosa che variava maggiormente era il prezzo da marca a marca e la presenza di qualche misura diversa in gamma. Feci anche una ricerca in internet in cui risultava che Oben era un marchio registrato presso la stessa sede di B&H che importava attrezzi fotografici prodotti altrove (ovviamente Cina). Benro e Triopo erano riconducibili ad un paio di siti cinesi in cui era evidente la produzione in serie per conto terzi. Non chiedetemi di fornirvi anche i link: è passato un bel po' di tempo e non li ho conservati, ma se sono riuscito io, credo non sia un'impresa impossibile farsi una ricerchina ed una propria opinione. Per ciò che mi riguarda, io la scelta poi la feci, ma acquistando un treppiedi della marca tra quelle considerate che aveva il costo più basso, on-line e in Italia (tra le altre cose anche perché il treppiedi mi serviva qui, in quanto a NY utilizzavo e lasciavo li il fidato e vecchio Manfrotto 190). Negli States i Benro erano carissimi, Oben un po' meno, gli altri sinceramente non ricordo. Poi ognuno fa ciò che vuole del proprio denaro. Attenzione, lo ridico di nuovo: non sono i migliori treppiedi al mondo e qualche pecca, come ho avuto modo di scrivere serenamente più volte, ce l'hanno. Se avete disponibilità economica, a sentire in giro, credo non resterete delusi dai Gitzo. Ma se mi dite che è meglio un Benro di un Triopo perché costa di più, beh allora auguri.... Saluti Roberto |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 7:32
Io ho preso a suo tempo il Triopo da te menzionato in alluminio, in quanto ho reputato il risparmio di peso irrisorio, al quale ho affiancato una testa Manfrotto a tre vie. Per l'utilizzo che ne faccio io, ne sono pienamente soddisfatto. Franco |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 11:36
ciao , io ho preso a luglio il Triopo incriminato dopo averlo visto da un amico in sostituzione del mio vecchio manfrottino che ormai non era piu idoneo per la mia reflex .... non sono una fotografa professionista ma ti posso dire che il suo lavoro lo fa alla grande: regge molto bene reflex e obiettivo...( provato io con nikon d600 + 24-120) un mio amico l'ha testata con D700 battery grip e 70-200 2,8 f tanto per farti capire :-) senza aver problemi. il peso è un buon compromesso sui 2 kg compresa la testa...unico neo se vuoi è un po l'ingombro...avendo 4 gambe invece di 3 rimane piu lungo da infilare nell'alloggiamento dello zaino...ma è una pecca che secondo me si supera tranquillamente... per me è un ottimo acquisto, sono soddisfatta e lo ricomprerei ad occhi chiusi.....ps. è lo stesso dei benro, e di un altra marca di cui ora mi sfugge il nome...sono identici , cambia nome , colore e prezzo.... se ti interessa ti mando il link del negozio online dove l'ho preso...( non so se posso metterlo direttamente qui) ...^_^ |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 13:49
@Fedebobo non ho detto assolutamente che è meglio un tizio che un caio perchè costa di più! anzi ho detto che visto che le specifiche sono le stesse e le marche alla fine arrivano tutte dallo stesso produttore , sceglierò quello che mi viene a costare meno e so che mi può dare stabilità e compattezza come voglio, che sia triopo o benro o mefoto o giottos..... @Alessiagalli se vuoi mettere il link qui mi faresti un piacere (ovviamente si può) cmq se è un problema mandami pure MP che ne parliamo lì! |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 15:18
@matteoalloni no problem...ecco qui: www.ebay.it/itm/TRIOPO-TREPPIEDE-MONOPIEDE-MT-3228X8C-/281040562507?pt questo è il venditore, ti ho postato il link di ebay, ma puoi controllare pure sul suo sito. (in realtà il link ti riporta al triopo 3228 con testa...io ho il TRIOPO MT 3230 con testa B-2 ) :-) pagato a luglio 169 eurini +10 di spedizione altre info chiedi pure...^_^ |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 17:55
nn riesco a capire in euro quanto sia quella cifra :O |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 19:16
Quel sito polacco era molto gettonato qualche tempo fa sul vecchio forum. Di fatto all'inizio i Triopo si trovavano solo là e, se ci fate caso, il sito ufficiale è proprio www.triopo.pl (strano, la pagina rimane bianca e fa accedere solo al catalogo pdf www.triopo.pl/media/katalog.pdf ). Credo quindi che tale marchio sia nato per commercializzare i cavalletti cinesi in oggetto da quelle parti, dove magari il costo della vita è un po' più basso che nel resto d'Europa e a favore del prezzo valeva la pena di togliere qualche accessorio presente invece sui Benro. Poi, grazie ad internet, si sono diffusi anche altrove. Saluti Roberto |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 23:22
io ho da maggio un triopo gt 8228 ......usato tutta estate per ora ok...(ci ho montato una 5dmk3+il pompone 100-400) |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 0:18
io l'ho acquistato da circa un anno e mi trovo molto bene. Di buona fattura, ho il modello che ha anche il monopiede. Abbastanza solido ed ha di comodo il gancio per metterci la borsa od un peso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |