| inviato il 01 Novembre 2011 ore 8:33
MA insomma, piu' leggo review e piu' non so che fare. Diciamo che non voglio spendere piu' di circa 1000 euro per un 70-200 (non ho mai avuto ottiche piu' lunghe dei 105 del 24-105) e sono indeciso tra il Canon f/4 IS ed il Sigma f/2.8 OS. Il Sigma mi stuzzica parecchio, pero' il Canon ha una ottima reputazione, certo che quello stop.......... non so veramente cosa fare. |
user1856 | inviato il 01 Novembre 2011 ore 9:52
ma un semplice 70-200L USM non IS no? ha uno sfuocato che può piacere più del ISII, è costruito molto bene, è veloce (sebbene non una scheggia come l'ISII) come af e costa usato "il giusto".... |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 11:45
Non ho la mano fermissima e mi piace scattare anche quando la luce non e' abbondante, visto che non scatto un po di tutto (anche soggetti immobili) lo stabilizzatore e' di una comodita' tale per cui non sono disposto a privarmene. Ci pensero' su.. |
| inviato il 02 Novembre 2011 ore 6:15
Lenscoat Nero, o una bella stola di volpe e passa inosservato :) |
| inviato il 02 Novembre 2011 ore 7:53
A Riccà, ma lassa perde Sigma... Se non vuoi spendere più di 1000 iuros vai di bianchino stabilizzato... vero che perdi uno stop, ma è una lente che fa paura e non corri troppi rischi di trovarti un ciofegone come è successo al nostro amico dell'altro thread col 120-300 2.8... Personalmente da Sigma non comprerei manco un paraluce... perchè è vero che problemi di bf o ff possono capitare su qualsiasi lente, ma in primis con sigma sembra più la regola che l'eccezione.... in secundis Canon ha assistenze in ogni dove e non è necessario spedire macchina e lente in giro per il globo terracqueo. Almeno in italia... in Russia, boh? |
| inviato il 02 Novembre 2011 ore 18:22
Non ho provato né l'ultimo Sigma né l'ultimo Canon, però ho avuto prima il Tamron, poi il Sigma, poi il Canon merk 1 IS ... c'è poco da dire, il Canon è meglio: AF migliore, colori migliori, nitidezza superiore ecc. ecc. ... posso solo immaginare che la stessa differenza ci sia con i due modelli successivi a quelli che ho avuto io (e il Canon ce l'ho tutt'ora). Di conseguenza consiglio Canon: costerà di più, ma è molto probabilmente migliore. |
| inviato il 03 Novembre 2011 ore 2:28
Se per i soldi devi fare una scelta "castrata" allora ti consiglio il bianchino f/4 IS, è secondo solo al 2.8 II IS sia come resa che come velocità....ti mancherà solamente quello stop di cui parli, ma credimi rispetto al Sigma, non ti mancherà proprio niente vedere The Digital Picture per credere |
| inviato il 03 Novembre 2011 ore 7:57
Non definirei l'f4L IS una scelta "castrata", quanto diversa rispetto al 2.8. L'obiettivo in questione è realmente fantastico. “ io abito a Mosca che e' il centro di tutto „ Soprattutto della cara e vecchia pheega... |
user1856 | inviato il 03 Novembre 2011 ore 9:30
“ ti mancherà solamente quello stop di cui parli, ma credimi rispetto al Sigma, non ti mancherà proprio niente „ mancherà appunto uno stop che potrebbe fare la differenza.... nels enso che in certi contesti MOLTO meglio un sigma 70-200/2.8 che un qualsiasi 70-200/4.... |
| inviato il 03 Novembre 2011 ore 9:31
“ Non definirei l'f4L IS una scelta "castrata", quanto diversa rispetto al 2.8. L'obiettivo in questione è realmente fantastico. „ Questa e' la tremilasettecentoottantunesima volta che me lo sento ripetere, viste le titubanze su peso e dimensioni del 2.8.......diciamo che mi avete convinto. “ Soprattutto della cara e vecchia pheega... „ Pensa te, io me ne sono presa una a tempo indeterminato ed ecco che non ho fatto in tempo a capire come che son diventate due! Una strilla giorno e notte, l'altra solo quando cerco di fotografarla. |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 18:03
Scusa, ma se quello stop ti preoccupa tanto ed il budget è quello... perchè non pensi al Canon 2.8 IS prima serie? Mi pare che ne parlino tutti molto bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |