| inviato il 25 Novembre 2011 ore 11:20
“ uesto il link a una COMPARATIVA OBIETTIVI MACRO „ Molto interessante, guardate che differenza tra i Canon e i Sigma a tutta apertura! Devo segnarmi il link per farlo vedere a tutti quelli che vogliono litigare sul fatto che il Sigma 105 sia alla pari se non migliore rispetto al Canon! |
user95 | inviato il 25 Novembre 2011 ore 11:43
hold on, Fedecoco: 1. per il link sono € 12,50 grazie 2. ...ma difatti è piucchealtro il Tamron che fa onore alla sua fama 3. qui però il Sigma esce in maniera nettamente più decorosa www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3 ...il che, ancora una volta, pare raccontarci qualcosa del controllo di qualità della Sigma.... |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 12:34
Ragazzi io possiedo il vecchio canon 100mm macro..sul mio profilo trovate le foto. E' una lente ottima per la macro, un dettaglio assurdo, lo uso su aps-c quindi non è corto come potrebbe risultare su FF per fare macro, la stabilizzazione assente non è una pecca perchè lo uso sempre su cavalletto..per chi volesse consigli mi contatti pure in privato, sono felice di darvi delle risposte :) |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 12:44
“ per chi volesse consigli mi contatti pure in privato, sono felice di darvi delle risposte :) „ Si Gabro approfitto volentieri:monta extender tranquillamente? |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 15:32
sinceramente io non ho mai avuto la necessità di montarli, con il fattore di moltiplicazione del sensore mi sono sempre trovato alla grande! però credo che sia possibile farlo, ma non so cosa andresti a perdere! |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 15:48
“ 1. per il link sono € 12,50 grazie Sorriso „ Muuhaaahha... “ il che, ancora una volta, pare raccontarci qualcosa del controllo di qualità della Sigma.... „ Che paura per il 30 f1.4 che mi aspetta a casa! |
user95 | inviato il 25 Novembre 2011 ore 16:42
“ Che paura per il 30 f1.4 che mi aspetta a casa! „ sono contento per te, ma se tu hai beccato una buona copia del 30mm allo stesso modo potrebbero aver beccato una buona copia del 105mm "quelli che vogliono litigare" con te sulla bontà del medesimo in relazione al Canon, non trovi? io mi limito ad osservare la varianza nei test... e traggo le mie conclusioni come potenziale acquirente --- quanto agli extender non so se mi sfugge il senso della domanda, ma QUALUNQUE obiettivo può montare tubi (salvo il caso di avere uno spessore dell`ordine della lunghezza focale - facile che accada con supergrandangoli o fisheye - che può di fatto impedire la messa a fuoco che arriverebbe a cadere prima della lente frontale). |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 17:31
Gli obiettivi EF-S non montano Extender... Non parlo di tubi macro, ma extender... |
| inviato il 26 Novembre 2011 ore 9:00
Desfroos appunto, perche' non un TC Canon? Cioe' spendo 120 euro per un Kenko e posso usarlo dove voglio invece se ne spendo 300 per un Canon no? |
| inviato il 26 Novembre 2011 ore 9:05
perchè i tc canon hanno la lente frontale sporgente e impedisce il montaggio meccanico su alcune lenti [vedi 100 macro] . Per lenti non canon i tc originali hanno ancor meno compatibilità.. moltiplicano solo alcune lenti sigma, par di ricordare il nuovo 150 macro e il nuovo 120-300 2.8 |
| inviato il 26 Novembre 2011 ore 10:34
... in pratica ho fatto un affare a prendere il Kenko? Ma tu hai provato a moltiplicare il 100? Perderei tanto? E quanto guadagnerei in termini di "distanza" dall'eventuale soggetto "animato"? |
| inviato il 26 Novembre 2011 ore 10:51
“ ... in pratica ho fatto un affare a prendere il Kenko? „ visto che vuoi moltiplicare il 100 macro.. direi di si.. se compravi il canon dovevi mettere un tubo di prolungo tra obiettivo e tc.. Non avendo il 100 macro non so risponderti, ma penso che l'1.4 lo regga tranquillamente.. |
user95 | inviato il 26 Novembre 2011 ore 10:55
avevo capito gli extension tube, non i moltiplicatori; questi ultimi non modificano la minima distanza di fuoco, devi solo valutare te la distanza d'uso, alla luce di un ingrandimento di 1.4x o 2x |
| inviato il 26 Novembre 2011 ore 11:37
“ avevo capito gli extension tube, non i moltiplicatori; questi ultimi non modificano la minima distanza di fuoco, devi solo valutare te la distanza d'uso, alla luce di un ingrandimento di 1.4x o 2x „ Mmmhhhhh, ho capito devo fare qualche prova altrimenti non avro' ben chiaro il concetto. In pratica un Canon 100 Macro con moltiplicatore 1.4x che diventa 140mm puo' considerarsi simile ad un obiettivo macro che potrebbe essere un 150 Sigma, o no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |