| inviato il 20 Agosto 2013 ore 1:16
Massi credo non si possa inserire un' altra foto peró se devo dirti la verità non è male la tua versione. |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 2:14
aperto con ACR temperatura 9400 tinta 30 esposizione -0.45 contrasto 33 luci -65 ombre 70 bianchi 40 neri 35 chiarezza 30 luci 4 colori chiari 5 colori scuri 6 ombre 4 nitidezza 60 varie correzioni tonalità,saturazione,luminanza e correzzione selettiva di luci/ombre con strumento pennello di regolazione Jpeg in CS6,utilizzato varie azioni per aumentare contrasto e regolare alte luci/ombre dodge/burn selettivo correzzione colore saturazione luminosità livelli e contasto ..altro che al momento mi sfugge..!
 |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 12:06
 Lightroom; + contrasto (barra e curva a S) , - luci +ombre +bianchi -neri +saturazione +nitidezza -gialli e arangione +blu correzione lente; chiusura e riapertura con lr; doppio filtro graduato per correggere il diverso bilanciamento bianco fra nuvole e montagne. |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 13:47
ecco la mia: QUI e QUI tutte le impostazioni |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 18:26
Grazie Lele |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 19:33
Ch3m, il gioco scade domani alle 12!! |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 19:42
Orca.. mi è andato in palla la data del pc... elimino il post... |
| inviato il 21 Agosto 2013 ore 11:04
 Dunque, Lightroom nitidezza fattore 56, raggio 2,5, dettagli 36 e riduzione disturbo luminanza 27, dettagli 71. Correzione profilo lente sigma 8-16 e aberrazioni cromatiche. Ho fatto una copia virtuale con esposizione +2. In photoshop ho preso le due immagini ed utilizzato la frequency separation (sempre lavorando su copie dello sfondo) , preso il livello high della copia più esposta e incollato sopra al livello high dell'originale. Uniti i livelli, poi livello di regolazione esposizione +1, uniti nuovamente i livelli, maschera di livello per ripristinare il cielo dell'esposizione originale. Ho applicato riduci disturbo sul canale del rosso. Tornato in lightroom filtro graduato dal basso esposizione +1, tinta -28, temperatura 61. Filtro graduato dall'alto temperatura 14. Rimosso il rumore con pennello di regolazione. Luci -66 ombre -10, bianchi +12, neri -1, saturazione +10. 240 dpi, 1200 pixel lato lungo |
| inviato il 21 Agosto 2013 ore 12:15
Ciao a tutti :) qualche minuto di ritardo, fa nulla se non vale. La posto lo stesso per il piacere di partecipare.
 |
| inviato il 21 Agosto 2013 ore 12:17
Dimenticavo... Ho usato prima ACR: corretta distorsione lente schiarite ombre diminuito livello luci modificato WB Poi in CS6: corretto livelli modificata saturazione maschera di contrasto 300/1/0 ridimensionata a 1200px Un abbraccio a tutti :) Egidio |
| inviato il 21 Agosto 2013 ore 12:23
BENEEEE! È giunta l'ora dei commenti! Chi inizia?? |
| inviato il 21 Agosto 2013 ore 13:21
Comincio io e dico che mi piace molto quella di Guido Parmiggiani, trovo molto belli i colori e il contrasto...adesso tocca a voi!!! |
| inviato il 21 Agosto 2013 ore 14:06
Quella che preferisco è la versione di Guido Parmiggiani...il cielo è il particolare che mi colpisce maggiormente; mi piace perchè ha un qualcosa di "apocalittico". Davvero originale @Egix90 grazie del consiglio...ho subito provveduto a cancellarla da Juza. Per quanto riguarda il nome eheheh capita sempre anche a me di meravigliarmi così tanto quando trovo un omonimo :D è stato un piacere, a presto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |