RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Sigma: 50-500mm; 120-400mm o 150-500mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale Sigma: 50-500mm; 120-400mm o 150-500mm





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:44

x Giovanni: forse hai ragione sul crop ma la soddisfazione di vedere il mirino riempito dal soggeto è tutta un altra cosa. Inoltre riesci a vedere ogni movimento ed espressione degli animali, un po come col il cannochiale . Se poi ci viene anche una bella foto perché no ?!!!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 9:03

Quindi dei tre da me indicati mi pare che mettete all'ultimo posto il sigma 120-400mm.
Nessuno mi pare che abbia il 50-500mm mentre si parla bene del 150-500mm ma non sarebbe moltiplicabile ...


Tutti e tre sono moltiplicabili ma col con risultati in termini di definizione simili (secondo me) a quelli che ottieni con un crop ma perdi luminosità in modo consistente, da 1 a 2 stop
Con il 2x perdi anche l'autofocus,

Per cui salvo quello detto sopra da Ugo secondo me non conviene moltiplicarli,

In generale comunque vale la regola che si può moltiplicare uno zoom solo se è un F2.8 oppure un F4 di elevatissima qualità tipo il 200-400 F4 Nikon (5000 euro circa)

Tutti gli altri zoom è meglio non moltiplicarli perchè in genere gli svantaggi sono notevoli in termini di luminosità, autofocus e definizione.
Meglio croppare.

Quindi non è questione di marca nè di modello se sono degli zoom ad apertura variabile mai moltiplicare,

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 13:51

Secondo la mia esperienza te li sconsiglio....Io ho fatto un po di esperienza con il 150 -500,ma lo venduto perche non mi dava soddisfazioni...se poi ti accontenti!!!!...Questi 3 obietivi non sono a fatto duplicabili.....:-P:-P.poi ho comprato il 300 f/4 nikon con dupli...

avatarmoderator
inviato il 18 Agosto 2013 ore 15:43

Vorrei approfondire l'affermazione "tutti e tre sono moltiplicabili" . Di solito si indica per moltiplicabile che venga garantita l 'unione meccanica, dei dati exif e dell'af . Dei tre obiettivi quello che dovrebbe mantenere l'af se utilizzato con un extender 1.4x è il sigma 120-400mm os che è un f.5,6 . Ho dei forti dubbi comunque che la sua resa a 500mm sia superiore ai 2 fratellini 50-500mm e 150-500mm os . Per maggiori ingrandimenti o vai su un 400mm f.5,6 canon con extender 1,4x su reflex canon oppure nikon 300 f.4 con i due extender classici 1,4x e 1.7x su reflex nikon o alzi il budget per un sigma usato 120-300mm os con extender 1,4x . (imho) . ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 15:55

Lauro Sigma dice che sono moltiplicabili perdendo l'AF (ho sentito ma non sono sicuro che con il kenko 1.4 l'AF funziona)

www.sigmaphoto.com/teleconverter-compatibility

Per me nessuno dei tre lo è in relatà... :-)

Dipende da quali sono i parametri che si prendono in considerazione...

avatarmoderator
inviato il 18 Agosto 2013 ore 15:57

In quell'articolo Sigma dichiara con quali ottiche i loro extender sono solo meccanicamente compatibili e con quali mantiene l'mf e l'af . Nell'uso comune per noi fotografi/utilizzatori ci interessa di più quali ottiche siano compatibili, mantengano l'af e la trasmissione dei dati exif. Se non si specifica cosa si intende per compatibilitá si continua a generare imprecisioni o fraintendimenti. Poi scopriamo che qualcuno con un kenko 300dgx 1,4x fa lavorare un sigma 120-400mm os e altri no, che con certe reflex il canon 400mm f.5,6 e un qualsiasi extender 1,4x mantiene l'af senza sfruttare una canon 5d mark III o una serie 1d con sensore apsh ...Cool

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:03

appunto nessun o dei tre è moltiplicabile MrGreenMrGreen

avatarmoderator
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:05

...secondo sigma Cool

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:06

infatti per il kenko mi ricordavo giusto mantiene l'AF ma io non lo userei mai su nessuna di queste lenti (né il kenko né il sigma né altri)

www.flickr.com/groups/sigma150-500/discuss/72157627121147866/

avatarmoderator
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:12

Nemmemo io userei un qualsiasi extender con questi 3 super zoom , si hanno migliori risultati croppando . Avevo tentato per circa 2 ore di provare il sigma 150-500mm os con questa soluzione dato che non potevo avvicinarmi di più... risultato chiudendo a f.11 ? foto pastosissime Sorry ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:14

Cioa, il migliore e' il sigma 50 500.....e moltoplicabili nessuno dei tre.....cmq 500mm magari su apsc sono gia' tanti!

avatarmoderator
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:17

il migliore e' il sigma 50 500
Non in assoluto se confrontato con il sigma 150-500mm os , si ha avuto questa percezione per qualche anno ma era legata all'anno di produzione/partitaSorriso .

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:20

juza, e anche altri forum,hanno fatto dei test dove i piu' nitido dei tre e' il 50 500

avatarmoderator
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:45

Appunto Luca, in un dato periodo e con una sola ottica (non la media dei risultati di più ottiche dello stesso modello) . La resa è stata per molti anni superiore alla media dei 150-500mm os . Ma nel tempo la resa è oscillata su entrambe le ottiche. Il sigma 150-500mm os è leggermente migliorato e il 50-500mm os è leggermente peggiorato... tutto qui .. sono rese che risentono di tanti fattori. Vista la produzione non costante siamo comunque su differenze minime. .. certo che a volte scendere sotto i 150mm è stranamente una sistuazione rara ma possibile , quindi oggi come oggi non saprei tra i 2 quale scegliere (non tenendo conto del prezzo) , forse tra i 2 litiganti il 3° godrebbe (120-300mm usato ) MrGreen.
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 17:16

C'è un ambito specifico dove il 50-500 è più raccomandabile come range del 150-500: gli arishow.

Per naturalistica secondo me il range 50-150 è difficilmente utile anche perchè basta fare due passi indietro,,,

Confermo quello che ha detto Lauro per la resa (intesa come nitidezza).
Secondo sigma a 500 mm come definizione OGGI il 150-500 è meglio, ma sappiamo quanto valgono sti pareri delle case ufficiali...

Come ho detto più volte pare, si vocifera, si bisbiglia ecc. ecc. che la miglior resa del 50-500 era dovuta a un diverso trattamento (coating) delle lenti. Ora hanno allineato i due prodotti da questo punto di vista il 150-500 mediamente è meglio definito a lunghe focali del 50-500 come sarebbe logico aspettarsi. Differenze che comunque sul campo sono poco percettibili secondo me.

La prova fatta da Juza è basata su un 150-500 pre-aggiornamento.

Lauro il 120-300 siamo tutti d'accordo che è meglio dei tre come tutto tranne che come peso.
Se devi fare caccia itinerante a mio parare è improponibile,
E' un'altra classe di lente sia come utilizzo che come fascia di prezzo (non credo che lo trovi anche usato a 800 euro a meno che non ci abbiamo fatto la guerra).

Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me