RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere tutto il corredo Canon per Fuji xpro1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere tutto il corredo Canon per Fuji xpro1





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 14:56

l af con il firmware è bello ora! meglio dell inzio

abbiamo avuto degli step

firmware 1.0 = macchina come una vecchia d100 nikon
firmware 2.0: raddoppio velocita (precisione simile)
firmware 3.01: 30% di velocita in piu e aumento di precisione...

le ottiche che ti ho scritto sono dei mostri
il grandangolo non lo ho, ma l ho provato: superiore a tutti i nikon e canon di pari focale rivaleggia con lo zeiss 21mm!!
il 35 1.4 lo ho .. bellissimo... resa spaziale

il macro anche va bene e lo trovi usato a 3-350 euro...

in 1 kg praticamente avresti tutto un corredo

ps 3-4 batterie pero servono, è uno dei "difetti minori" il consumo di batterie maggiore di altre macchine...

ho fatto un progetto fotografico con la fuji a lo zoom 18-55 roba fantastica come resa.. prossimamente lo posto

provala in negozio con una tua scheda cosi ti fai un idea!!!!!!!! ps non farti spaventare dal mirino OVF ci vuole un po se uno passa da una reflex... digli di farti attivare da menu la correzione parallasse e punto di fuoco...

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:01

Ti posso dire che grazie ad un amico ho provato una x-e1 con tutto il corredo ottiche completo...
14, 18, 35, 60 18-55 e 55-200... anche lui è passato a Fuji vendendo un intero (bellissimo) corredo Canon, prendendo tutto e mettendosi in tasca diversi euro... e non tornerebbe indietro...
Per quello che ho provato e visto una qualità strepitosa... ne puoi sentire parlare... leggere recensioni... ma fino a che non provi non ti puoi rendere conto che bellissimo sistema abbiano creato...
Tanto è vero che da qualche tempo sto pensando di ridimensionare parzialmente il mio corredo per prendere una x-e1 o una x-pro1 con un paio di ottiche... ho già una x100 di cui sono innamorato...
Questo non vuol dire che il sistema sia senza difetti... anzi.... ma nel complesso il rapporto... peso-feeling-qualità e prezzo in rapporto alla qualità (per me non confrontabile alle DSLR APSC in quanto superiore) per me al momento è più che ottimo...

Marco

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:20

Anche io ho fatto il passaggio da FF canon a x-pro1

Sono contentissimo. Sento solo la mancanza di un fisso per i ritratti...ma tra un po' uscirà (mi riferisco al 56 1.2!)

user10907
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:25

ribadisco per l'ennesima volta (ormai non ne potete più lo capisco).. ma quindi l'unico che trova una differenza inconciliabile tra 5d3/1dx e le varie fuji x, sono io?

ragazzi una domanda.. ma voi che siete passati a fuji x, che reflex avevate? una 5d3 o 1dx?
giusto per capire di cosa stiamo parlando. perché tanto entusiasmo mi sembra fuori luogo da uno che passa da una 5d3/1dx ad una fuji x-pro.

o forse avete tenuto il doppio corredo e allora la cosa inizierebbe ad avere un senso.

oh, buona luce for everyone !!


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:30

io ho una 5d canon con 24mm 2.8, 50 mm 1.4 e 135f2 (inchino) e la ho ancora per certi usi "veloci"
vedi combinazione tosta con il 135f2

ho provato la 5d mark 3 confrontandola con la fuji x-pro1 e devo dire ha uno stop/1 stop e mezzo di resa ad alti iso maggiore (la mark 2 invece viene "mangiata" dalla fuji come resa)

io sono per il doppio corredo!
perche anche i fissi super mega stile 50 1.2 e 85 1.2 o anche il 135f2 sono solo di canon....

nella pratica è un sistema superiore a una aspc e si avvicina molto a una ff come resa (dimanica, iso)
lo sfocato ovviamente è da apsc... ci vorrebbero ottiche 0.7-08? per rivaleggiare con una ff e ottiche super aperte
anche il prossimo 56 1.2 alla fine è un 85mm 1.8 su una ff (ottimo ok, vediamo cosa studiera la fuji per renderlo unico chesso diaframma super circolare, a af stile lo zoom 18-55 sarebbe proprio una sciccheria)

altra cosa certa che un 21mm su ff della resa del 14mm fuji non lo si trova senza scomodare lo zeiss 21 2.8 (che costa 3 votle tanto???) e non è AF

user9805
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:33

Non ho mai provato la Fuji ma, puo' avere la qualita' che vuoi e' e resta una apsc . Lo stacco dei piani e la tridimensionalita' nn hanno nulla a che vedere con una pieno formato .Semmai per comodita' dovessi aggiungere al mio corredo una "leggera" mi cercherei almeno una FF e soprattutto se la spesa e' di rilievo ...Parlo di aggiungere dato che mi piace fare scatti di azione di avifauna quindi il problema della sostituzione non si pone proprio .,per ora la reflex per questo non si batte

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:34

Marock---> vero non è per azione proprio no la fuji....

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:37

La 5dmarkiii rimane impagabile. Io ho risolto tenendomi la 500D come secondo corpo. Poi, quando voglio viaggiare leggero, ho comprato una Fuji X20: semplicemente strepitosa. Ma la reflex rimane un'altro pianeta.

user5958
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:45

Qui tutti decantano la resa delle ottiche Fuji, ma sarei curioso di vedere dei ritratti fatto con queste lenti, per avere un esempio di auesta nitidezza, tridimensionalità e ariosita degli obiettivi, che è poi quello che può fare da ago della bilancia.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 16:03

Qualcosa preso al volo da una cartella (sono jpg usciti dalla macchina e resize photoshop) (35 1.4) (cliccarle per aprirle piu grandi)

iso 5000





iso 640





iso 640





CROP 100%





1600 o 3200 iso BO f 1.4




avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 16:22

500px.com/gianrond

Le ultime 30 foto sono tutte scattate con la x-pro1. C'è un po' di street, e ci sono dei ritratti (quasi tutti con il 35 1.4).
A mio avviso c'è tridimensionalità da vendere, grazie alla resa del sensore e della lente.

Ovviamente il FF ha 1 stop di vantaggio in termini di pdc...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 17:26

Secondo me uno deve sentire l'esigenza dentro di se per fare un cambiamento del genere, ho provato la x-pro1 per un fine settimana, e onestamente sono rimasto sbalordito dalle prestazioni, ma una reflex per me rimane una reflex anche se e' aps-c, la velocita' e la versatilità del mondo reflex non sono nemmeno inimmaginabili da un prodotto come la x-pro, chi mi ha dato la possibilità di provarla la usa principalmente per fare scatti in studio di piccoli oggetti e poi la usa nel fine settimana per divertimento, io la 5d mk3 la sfrutto e la metto alla frusta come anche la 7d ma non riuscire i ad ottenere assolutamente niente di quello che faccio ora con la x-pro, dovrei cambiare il mio modo di fotografare.
Per quanto riguarda il peso io ho risolto (come ho già scritto in altri post) con l'acquisto delle 2 nuove ''piccole'' di canon la M e la 100d e sono molto soddisfatto.
Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 19:37

ribadisco per l'ennesima volta (ormai non ne potete più lo capisco).. ma quindi l'unico che trova una differenza inconciliabile tra 5d3/1dx e le varie fuji x, sono io?


Veramente ci sono pure io Zen... e parlo oltre che da possessore di corredino Canon anche di una X100s ed una XE-1 ... come dice Davide puoi avere tutta la qualità che vuoi ( ed in effetti è alta quelle delle Fuji ) ma, per quanto mi riguarda, scattare con in mano una reflex è un altro mondo...ieri sera sono andato ad assistere ad uno spettacolo folcloristico qui a Selva V.G. e tanto per stare leggero e passare inosservato mi sono portato la 1Dx a mo' di compatta con il 50L CoolMrGreen

user20032
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 19:42

mi sono portato la 1Dx a mo' di compatta con il 50L


Direi...molto light. MrGreen

user20032
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 19:45

Qui tutti decantano la resa delle ottiche Fuji, ma sarei curioso di vedere dei ritratti fatto con queste lenti, per avere un esempio di auesta nitidezza, tridimensionalità e ariosita degli obiettivi, che è poi quello che può fare da ago della bilancia.


La foto non è mia.;-)

www.canonclubitalia.com/public/forum/Livia-t558884.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me