RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"tuttofare" per Canon 7D, ho bisogno di un consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » "tuttofare" per Canon 7D, ho bisogno di un consiglio





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2013 ore 12:16

Se hai un un 10 mm ti consiglio il 24 105 così arrivi con 2 lenti praticamente ovunque, e nel futuro passaggio avresti un'ottima in meno apsc da vendere.
Ho appena venduto il mio 15 85 propio per quel motivo, comunque rimane un ottima lente.
Per me un buon a abbinamento è 7d 10 22 e 24 105, per qualità peso e ingombro, in più entrambi montano lo stesso diametro di filtri!MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2013 ore 22:24

15 85, è nuovo, ottimamente stabilizzato e decisamente nitido.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 10:19

Ciao! Io come tutto fare sulla 7d ho il sigma 17-50 2.8 stabilizzato. È una lente a mio avviso ottima, tieni presente che anche se dovessi avere un po' di front back focus abbiamo la regolazione fine dell'Af Sorriso

user612
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 12:26

Ho e uso il Canon 15/85, ottimo grandangolo e discreto tele su aps-c pari a 24/136mm. Minimo ingombro massima resa
imho, Ciao

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 14:51

In casa canon:

Se vuoi un tuttofare di eccellente qualità fotografica e luminoso il 17-55 f2,8 ( nuovo a 790-830 €, usato 550-650)

Se vuoi un tuttofare di buona qualità fotografica meno luminoso 1l 15-85 ( nuovo intorno ai 400 -440 € usato 320-380)

Ho avuto il 15-85 ed ora ho il 17-55

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:08

@ Raffaella: nelle gite e i viaggio ho usato per quasi 2 anni il 15-85 e ti assicuro che è un ottimo tuttofare.
. . . Unica pecca, dovrai venderlo quando e se passerai al Pieno formato.
Ciao.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2013 ore 19:01

grazie a tutti dei vostri preziosissimi consigli!!!
penso che opterò per 15-85! Grazie ancora a tutti!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2013 ore 19:05

Anche io ritengo il sigma 17-70 molto interessante per la luminosità.

user4758
avatar
inviato il 28 Agosto 2013 ore 13:38

Direi che la 7D si meriti quantomeno un Canon 17-55 F2.8 IS!!! Di meglio non trovi in quel range di focali su APS-C...

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 13:54

Anch'io ti consiglio il 15-85 Canon, l'ho tenuto d'occhio per sostituirlo al 18-55 base ma poi ho optato ad un 10-22 in modo da aumentare il mio range. Ma se cerchi appunto un tuttofare quello è l'ideale. Sigma invece ti offre il 17-70mm f/2.8-4 che è anche Macro, con il quale hai meno escursione ma più luminosità e se ci scappa ci fai anche qualche macro.
Ma forse canon ti da meno problemi di nitidezza...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 15:58

Io ho il 15/85 e la 7D, quindi in APS-C 24mm/136mm. Posso solo dirti che non lo cambierei per nulla al mondo, in città per me il massimo.

Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 18:27

La versatilità è, per definizione, la capacità d'impiego in numerosi ambiti. Pertanto, esiste una versatilità di focali ed una di luminosità.
Quindi, a seconda dei tuoi stili:
Fisso 28-30-35-40 mm. Sono focali molto comode che possono pure essere considerate da tuttofare. Ovviamente si sacrifica lo zoom...

Sigma 18-35 f1.8. Pochi mm, luce e nitidezza da record.

I 17-50/55 f2.8. Buone focali, ottima luce, ottima nitidezza. (Il migliore è il canon, segue il sigma che, tuttavia, secondo me, vince in rapporto qp).
17-70 contemporary f2.8-4. Focali molto buone, buona luce,nitidezza ottima.

15-85 focali ottime, poca luce, nitidezza ottima.

Poi, vai sui superzoom.
18-135, 18-200, 18-250, 18-270 e 16-300... ovviamente qualità e luminosità scenderanno pian piano.

user37793
avatar
inviato il 22 Luglio 2014 ore 19:22

Anch'io ti suggerisco il 15-85, l'ho venduto per passaggio a fullframe ma era davvero valido.

Ciao

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 1:15

Io sulla mia 7d uso il 17/70 sigma ha un buon stabilizzatore ed è abbastanza luminoso pecca un pò su la messa a fuoco perchè non ha il manual focus diretto dall'autofocus che è veloce e abbastanza preciso con luce del sole.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2014 ore 8:35

Perché non il Sigma 18-35 che è un 1.8?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me