RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 14mm 2.8 L II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 14mm 2.8 L II





avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 16:42

Se non ti serve un qualcosa di cosi' estremo, se non te ne frega del 2,8 io credo che se sei uno serio a parita' di prezzo ti prendi quasi il 17 TS-E che ti assicuro e' un altro pianeta. I migliori grandangoli che ci sono in giro ora sono il 24 II TS e il 17 TS

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 19:55

lo so, hai ragione.... ma ho optato per il 15mm fisheye proprio perchè lo devo usare a 2.8!

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2012 ore 11:52

Riesumo questo post dopo millenni: per chiunque fosse interessato al 14 2.8 II Canon. La lente è favolosa: provata fianco a fianco (su 1Dx) col 14.24 (su D4) in studio e sul campo - entrambe le lenti e le macchine sono in mio possesso, quindi non sono qui a fare una guerra tra brand ma solo a parlare della resa oggettiva - si è dimostrata nettamente superiore al concorrente. Mi chiedo quali test 16-9.net abbia mai condotto visto che sono completamente SBAGLIATI: probabilmente avranno o avuto una copia difettosa o hanno sbagliato la messa a fuoco.

Inoltre il 14 2.8 II non presenta nè i difetti di foscus shif, nè di distorsione che invece affliggono il 14-24. Inoltre restituisce angoli decisamente più nitidi anche con messa a fuoco sotto al metro emmezzo, a differenza del 14-24 che spalma tutto. Ha solo più aberrazione cromatica, specialmente ai bordi.

P.s.: ho provato 4 copie del 14-24, quindi son sicuro che non ho fatto il test con dei nikkor 14-24 difettosi.

p.p.s.: la resa del 14 2.8 II è splendida proprio come mostra il sito The Digital Picture sui suoi ISO Chart.

Detto questo stiamo parlando di un fisso contro uno zoom, entrambi con tecnologie piuttosto recenti e pretendere che il secondo la spunti sarebbe quasi assurdo...



AGGIORNAMENTO: L'ottica soffre di curvatura di campo variabile e ritratto, purtroppo, quanto affermato.
La curvatura di campo appare solo a certe distanze di messa a fuoco e non è visibile sui focus chart (che normalemtne son piuttosto vicini.

user1193
avatar
inviato il 02 Novembre 2012 ore 13:54

Ciao, scusa non avevo visto la domanda: avevo il 14 L II, era ok, meglio del 16-35 ovviamente ma non mi ha entusiasmato per il rapporto qualità/prezzo. Alla fine sono approdato al TS-E :)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 17:18

Riesumo questo post dopo millenni: per chiunque fosse interessato al 14 2.8 II Canon. La lente è favolosa: provata fianco a fianco (su 1Dx) col 14.24 (su D4) in studio e sul campo - entrambe le lenti e le macchine sono in mio possesso, quindi non sono qui a fare una guerra tra brand ma solo a parlare della resa oggettiva - si è dimostrata nettamente superiore al concorrente. Mi chiedo quali test 16-9.net abbia mai condotto visto che sono completamente SBAGLIATI: probabilmente avranno o avuto una copia difettosa o hanno sbagliato la messa a fuoco.

Inoltre il 14 2.8 II non presenta nè i difetti di foscus shif, nè di distorsione che invece affliggono il 14-24. Inoltre restituisce angoli decisamente più nitidi anche con messa a fuoco sotto al metro emmezzo, a differenza del 14-24 che spalma tutto. Ha solo più aberrazione cromatica, specialmente ai bordi.

P.s.: ho provato 4 copie del 14-24, quindi son sicuro che non ho fatto il test con dei nikkor 14-24 difettosi.

p.p.s.: la resa del 14 2.8 II è splendida proprio come mostra il sito The Digital Picture sui suoi ISO Chart.

Detto questo stiamo parlando di un fisso contro uno zoom, entrambi con tecnologie piuttosto recenti e pretendere che il secondo la spunti sarebbe quasi assurdo...


Hai provato di persona, però scusa, ma affidarsi ai test online di chi non si sa bene, come effettua certi test, mi sembra eccessivo dargli molto credito!!!
Confermo il 14 2.8 II è una splendida ottica.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 23:10

A conferma di quanto riportato da Max ricordo che il 14L II sul test MTF di tutti Fotografi è risultato eccellente sia come incisione fino ai bordi che soprattutto come (assenza di) distorsione, caratteristica quest'ultima da non sottovalutare specie su un grandangolare estremo per non perdere gradi preziosi di angolo di campo nella correzione in post.

Io preferirei il 17L TS-E, ma se hai bisogno dei mm e del dueotto attualmente il 14L II è il top.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 10:40

Spendendo leggermente di più c' è anche lo Zeiss 15 2,8 ....non ha l' af, ma li supera tutti e non di poco.
Guarda un pò gli scatti sotto la recensione dell' obiettivo qui sul sito
ciao

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 12:22

Concordo con Antonio, mi ero scordato dello splendido Zeiss!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 20:54

@Max: ma non ho capito, alla fine hai preso sia il Canon 15 mm fish che il 14 mm rettangolare?

Io ho esperienza solo col 15 che trovo davvero spettacolare a f/2.8, su FF fino ai bordi.

Sul 14 canon ho visto parecchie riprese notturne di amici/forum e mi hanno impressionato negativamente. Ok, il mio interesse su stelle a TA è particolarmente critico, tuttavia da una ottica di quel costo non posso ammettere il comportamento che ho visto.

Per questo sono molto interessato a vedere test stellari dello zeiss 15 mm f/2.8!

PS: i test sulle mire tipo the-digital-picture.com danno una buona idea, ma non ci si può basare su quelli per la scelta.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2012 ore 23:12

Il 50% delle mie foto è fatto a TA alle stelle e non capisco cosa ti abbia impressionato negativamente: è nitido senza compromessi, eattamente come mostra The Digital Picture. Non ci sono molte differenze tra questo e lo Zeiss 15, se non che la messa a fuoco col Canon deve essere fatta con il Live View, perchè la scala delle distanze (a differenza dello Zeiss) è fatta alla buona.

Col 24 1.4 non faccio molta fatica a mettere a fuoco le stelle in LV, col 14 II è già più complesso e se sbagli la messa a fuoco anche di poco non c'è perdono, specialmente ai bordi.



AGGIORNAMENTO: L'ottica soffre di curvatura di campo variabile e ritratto, purtroppo, quanto affermato.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2012 ore 23:14

L'assenza di distorsione ai bordi tra l'altro fa sì che le stelle rimangano tutte puntiformi. Il 14-24 sotto questo aspetto era terribile.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2012 ore 23:19

Io non uso teste motorizzate, alzo gli ISO e scatto con tempi piuttosto brevi (col 14mm non vado oltre i 13-15 secondi) per avere le stelle ferme. E anche alzando gli ISO la qualità di incisione è parecchiio buona. Però mi riservo di dirti che, nonostante io sia veramente molto esigente dalle ottiche, forse la mia soglia critica di nitidezza accettabile non è alta come la tua...

Se può servire, il 14mm a 2.8 è nitido come il 24 1.4 II a f2....su per giù.



AGGIORNAMENTO: L'ottica soffre di curvatura di campo variabile e ritratto, purtroppo, quanto affermato.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 0:22

Max, ti sarebbe possibile postare qualche paesaggio in raw su FF del 14 II a varie aperture ? Sto valutando da tempo l'acquisto.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2012 ore 0:29

Se porti pazienza di roba ne vedrai. Ecco, a varie aperture no prò, perchè lo uso solo a f11, f16 e f2.8

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 14:01

Ciao Max,
purtroppo non riesco più a trovare i test citati del 14 canon da cui si vedeva un comportamento non ideale a TA su stelle. Ma le tue parole mi fanno ben sperare che forse ora sia migliorato. Rimango in attesa di vedere i tuoi test sulle stelle!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me