JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non mi era nemmeno passato per l'anticamera del cervello pensare che devi regalare gli scatti. su questa cosa peraltro sono molto ferreo...se mia madre non mi offre almeno un paio di birre (da mezzo!) non alzo la fotocamera nemmeno su di lei.
Ho posseduto/usato tutte le fotocamere FF di canon e devo dire che la migliore cromia sull'incarnato l'ho vista sulla 1dsII.
Inoltre, il suo filtro AA deve essere molto lieve perchè restituisce file di una "croccantezza" unica che la 5DII si sogna.
Difatti, su TF i grafici di risolvenza dei due sensori erano pressochè uguali, questo vuol dire che i 5MP in più della 5DII non hanno effetto sulla restituzione del dettaglio.
A livello di gamma dinamica siamo lì ed a livello di rumore, contrariamente a quanti molti pensano, fino ad 800iso il file della 1dsII credo che sia il migliore, mentre a 1600 e 3200 il degrado è sensibile.
alla fine anche lui dice che le fotocamere sono molto buone. Batte sul fatto del file più nitido della 5d2 ma, non dice molto di diverso di ciò che si dice qui.
Problema è che se leggete nel forum in fondo, ha venduto la 1ds2 appena dopo aver comprato la 5d2... e non l'ha venduta di certo per la robustezza maggiore. L'ha venduta perché quando inizi ad abituarti a schermi più grandi autoregolanti, live view e compagnia bella, è difficile farne a meno. (questo lo dico io, non lo dice lui)
Sarei più propenso ad affiancare le due,per il momento non se ne parla,ma andrà a finire così...me lo sento. Non posso fare a meno dei 1600-3200 della 5D e delle funzioni video dato che spesso la uso per riprese video. Intanto mi leggo il link di Callisto 'mojito' Romani.eheheh
Mah... sto Marco Palladino dice alcune cose giuste ed altre sbagliate.
Sulla nitidezza del file posta un confronto dove si vede che nonostante il ridimensionamento del file della 5D2 alla risoluzione della 1dsII il file cmq appaia più morbido.
Un semplice ridimensionamente aumenterebbe cmq il dettaglio contrariamente a quello che dice lui.
Altre cose sbagliate poi sparse qua e là... es. dice che possiede da tempo la gloriosa 1dsII, se fosse così saprebbe che la fotocamera ha 7 punti AF a croce e non 19.
Planar, guarda che francamente non noto moltissima differenza tra un 1600 della 1dsII ed uno della 5D2 cmq se hai bisogno di qualche file ed esempio, te li posso inviare.
Il live view, a chi serve, serve e da solo vale il cambio. Credo che la 1ds abbia un autofocus piú flessibile della 5d2, ma non ricordo bene le sue funzionalità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.