RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 40 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 40 mm





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 16:27

Ciao anch'io possiedo sia il 24-105 che il 40mm. Ha una qualità d'immagine molto molto buona ed è usabilissimo a TA. Certo che anche se hai già il 24-105 a 40 sei coperto, ma sei a f4, e lo sfocato del 40ino a mio gusto è molto piacevole.Sulla 6d lo vedo molto bene, quasi una compattona, io lo uso su una 1d ed è quasi imbarazzanteSorrySorry

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 16:32

Ho sia il 40 che il 24-105 su 5d3.
Il 40mm è una bomba considerato il prezzo.
Su FF è la morte sua, focale interessante, abbastanza luminoso, nitido, bokeh un pò duro ma gradevole. A TA vignetta un pochino ma è davvero gradevole e in PP si può eliminare con un click. Anche l'AF pur non essendo USM ma STM è decente. Non vedo motivi per non averlo nel corredo.
L'altro giorno in montagna avevo il 24-105, il 12-24 e il 40mm.
Quale ho usato di più?
Il 40mm MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 16:51

Vinnie in pratica leggo che a quel prezzo non ha lati negativi mi state convincendo sempre più MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:58

grazie wolfcart ahahah posso immaginare come diventi la tua fotocamera con il 40 mm

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:16

Ho il 24-105 con 5dIII e da poco ho preso il 40. La qualità è alta anche a f2.8 (un po' di vignettatura c'è, ma è piacevole). Sfocato piacevole. Ha il suo perché per la leggerezza, la luminosità e perché rende una ff simile ad una compattona, che non dà nell'occhio e in quelle situazioni in cui pensi:"vorrei scattare ma mi pesa portare con me la mia pesante attrezzatura", ecco che la tua ff entra in un borsello, senza bisogno d'altro.
Insomma quando altri tireranno fuori dal borsello i loro Iphone, tu tirerai una FF.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 22:26

Io non comprerei un'ottica già compresa nello zoom che possiedi. Allora tanto vale prendere il 50mm f/1.8 usato te lo tirano dietro ma è una lente che fa il proprio lavoro egregiamente... anzi direi che lo puoi lasciare montato e fai quello che vuoi.
IMHO naturalmente
saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 22:29

Beh ci sta una netta differenza di resa e dimensioni tra le due lenti e poca di prezzo! Vai di 40mm

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 23:00

roberto tu non hai tutti i torti ma devo dire che mi trovo più d'accordo con le conclusioni di danylele,francaren e gli altri comunque grazie dell'opinione :)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 23:06

Anch'io ho la 6D ed ho preso il pancake da pochi giorni, ho fatto solo pochi scatti ma da quel poco che ho visto é veramente fantastico, oltre al fatto che l'ingombro della macchina si dimezza ...Eeeek!!!
Non so se mamma canon se ne rende conto ma non fa rimpiangere molto ottiche serie L che costano quattro volte tanto ...

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 23:56

ahahahh molto convincente grazie del passaggio :)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 3:43

Il 50mm f1.8 ha una costruzione davvero indecente, l'autofocus non è granchè e seppur più luminoso inizia ad andare veramente bene a partire da f2.8 oltre ad essere più ingombrante, non avrei esitazione a scegliere il 40mm che oltre ad avere un peso irrisorio rende una full frame portatile come mai prima.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 6:43

Ho avuto anch'io il dubbio del cinquantino, che come ha detto Roberto, va bene da 2.8 in su. Avendo il 70-200 2.8, ho preferito una lente che avesse maggiore distanza dalla focale minima dello zoom (70). In più il 40 va benissimo per i filmati.
Mi auguro che mamma Canon produca un 22 f2 o simile

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 14:23

L'ho preso qualche giorno fa, e non vedo l'ora che mi arrivi per provarlo, dopo aver letto numerose recensioni e commenti nei vari forum. Ho anche il 50 1,8, con AF non più funzionante, ed ero inideciso se prenderne uno nuovo o prendere il 35 f2, alla fine la scelta è caduta sul 40. Sono sicuro che non mi deluderà, spero.

Ciao

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 14:26

Tranquillo, rimarrai sbalordito!;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 14:32

La focale di 40mm è una delle più vicine a ciò che vede realmente il nostro occhio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me