RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo vendo il 135 f2 L per prendere il Canon 70-200 2.8 L IS II?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo vendo il 135 f2 L per prendere il Canon 70-200 2.8 L IS II?





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 14:05

Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 15:58

Il 70-200 f2.8 IS II è una delle migliori ottiche fatte da Canon, dà dipendenza e nel suo ambito di utilizzo spinge a non cambiarla con altre lenti per via della sua qualità e versatilità oltre all'ottimo stabilizzatore. Temo che il 135mm, seppur eccellente, finiresti per usarlo molto poco.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 16:14

Io per più di un anno ho tenuto sia il 135 che il biancone.
Seppur a malincuore (come strapparmi un pezzo di pelle), alla fine ho dato via il 135, perché, quando necessario, gli preferivo sempre il 70-200 per la maggiore versatilità.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 16:39

Come sempre è una scelta che dipende dal tuo modo di fotografare e di conseguenza dalle tue necessità.
Anche io mi sono posto tempo fa lo stesso dubbio. Nel mio caso 135 mm erano più che sufficienti e non volevo molto peso addosso.
Vendetti il 70-20/4 is (meraviglioso) e presi il 135. Il 135 mi ha davvero impressionato. Leggero, compatto, nitidissimo.
Ogni scelta è personalissima.
Pensa cosa e come ti piace fotografare e fai la tua scelta.
Cascherai comunque in piedi.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 17:01

Certamente stiamo parlando di due ottiche eccellenti, tuttavia il 70-200 f2.8 IS II salvo situazioni in cui serve la maggiore apertura possibile, soddisfa quasi ogni esigenza nel suo range focale.

user18686
avatar
inviato il 30 Luglio 2013 ore 17:06

Certo, ma chi sceglie il 135 2 al posto del 70 200 2,8 fa una scelta legata anche a pesi, dimensioni e "visibilità".

E' un pò come prendere il 35 1,4 (in questo caso però gli stop sono 2) al posto del 24 70 2,8II.

Filosofie ed esigenze diverse. ;-)


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 17:11

Il bianco del 70-200mm non passa sicuramente inosservato, idem per peso e dimensioni anche se lo stabilizzatore fa stancare di meno. Certamente non è la scelta migliore per tutti ma in certi ambiti è difficile da superare.

user20032
avatar
inviato il 30 Luglio 2013 ore 17:37

Filosofie ed esigenze diverse.


Infatti Alex...tutto è soggettivo...a te non piace il peso del 70-200 II, io l'adoro e me ne infischio pure della visibilità...e detto tra noi, non ho mai capito perchè viene tirata sempre in ballo come variabile per l'acquisto di una lente.

user18686
avatar
inviato il 30 Luglio 2013 ore 18:08

Dipende da che foto fai, un'ottica nera e di dimensioni contenute è meno visibile di una bianca e di dimensioni notevoli, per non parlare di cosa diventa con il paraluce montato il 70 200 2,8.

Se ti piace il ritratto un "pò rubato" (non la street o il reportage dove entrare nella scena è determinante) essere poco visibili è fondamentale.

Il peso non è un "problema" per chi non ha "problemi" di schiena come ho io, ma questo è sicuramente un fattore soggettivo. Io sono al limite con il 300 4is, per cui dove posso cerco di stare il più leggero possibile.


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 18:50

Il peso non è un "problema" per chi non ha "problemi" di schiena come ho io, ma questo è sicuramente un fattore soggettivo



.... convalescente da un intervento di ernia del disco ...spero di avere risolto CoolMrGreen;-)

user18686
avatar
inviato il 30 Luglio 2013 ore 18:58

Te lo auguro al 1000 per 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 3:59

La visibilità è un aspetto molto importante in certi ambiti e zone del mondo, il 70-200 non è certo un ottica da fotografia di strada ed è anche davvero pesante da portare in giro.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:55

Sono anch io nel dubbio ragazzi...vendere il 70 200 f4 is con il 135 e prendere il biancone per fare di una lente 2 obiettivi...certo anche nel peso e dimensioni...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:24

Useresti poco il fisso.Ho un amico che ha il 70-200.Poi gli ha affiancato il 135 .Era entusiasta....
voleva vendere lo zoom.
Dopo pochi mesi ha venduto il 135 per scarso utilizzo.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:45

Infatti giuliano, io con il 70 200 ho usato poco nulla il 135 e per questo ora voglio provare il cambio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me