| inviato il 25 Luglio 2013 ore 18:29
Per me la 7D è nel complesso la migliore aps-c , ma come files ho sempre trovato troppo differenza rispetto ai sensore aps-h e FF. Non parlo della foto perfetta dove il sensore ha potuto lavorare al meglio, ma in condizioni di luce difficile, foschia, ecc ... il lavoro in post produzione è penalizzato. Io ho dato da poco via la 7D e speravo che con la 70D (o la 7D II) l'evoluzione dei sensori portasse alla stessa qualità della "vecchia" 1DIV. Non è tanto un problema di alti ISO, mi interessa la lavorabilità del files a 100-800 iso. |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 19:03
Sono daccordo con juza sul fatto che il sensore da 18mpix di canon sia il migliore apsc della casa e stessa cosa posso dire della 7d. A differenza di juza a parità di resa io NON cambierei la 7d con la 70d. Salut |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 19:27
credo che non si possa fare un paragone guardando le due immagini perchè son state fatte con lenti differenti, posseggo una 7d e di sicuro non la cambio per una 70d anche se avesse il doppio delle prestazioni della mia, è una macchina spettacolare , la gente ci ha fatto miglioni di fotografie fantastiche e.. se esce un modello nuovo il vecchio non diventa da buttare via.... credo che l'unico corpo macchina che potrebbe soddisfarmi per quel che faccio e darmi un concreto miglioramento sia in termini di velocità che di qualità sia solo la 1dx..... |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 19:59
Io mi terrei la 7d, il corpo della 70d e' molto deludente direi |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 20:16
E ci credo che il sensore dell 7d è il migliore aps-c canon, è l'UNICO!!! Peggio di sensori di molti anni più vecchi non poteva fare eh! Andiamolo però a confrontare con i sensori simili degli altri brand: uno sfacelo. Anche perchè canon si è ostinata per 4 anni a proporre lo stesso sensore con la stessa tecnologia mentre gli altri andavano avanti. Per quanto riguarda la 70d, quelli sono samples in jpg abbastanza inutili perchè fatti in condizioni di luce molto buona e fissa. Tanto è vero che rumore se ne vede poco anche a 6400iso. Ne parliamo perchè come dicevo, è agosto e di qualcosa bisognerà parlare, ma per quanto mi riguarda, se non c'è almeno mezzo stop e un miglior mantenimento del dettaglio con anche un pò di gamma dinamica in pù, allora sarà una delusione. Cioè, sono passati 4 anni, e di tecnologia e miglioramenti elettronici ce ne sono stati. Se non altro i processi produttivi sono cambiati di almeno 3 generazioni. Se non altro anche mantenendo lo stesso sensore, ma aggiornando circuiti e amplificatori qualcosa dovrebbe uscire fuori! |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 20:20
“ o ho dato da poco via la 7D e speravo che con la 70D (o la 7D II) l'evoluzione dei sensori portasse alla stessa qualità della vecchia" 1DIV. Non è tanto un problema di alti ISO, mi interessa la lavorabilità del files a 100-800 iso. „ Scordati la qualità e la grana della 1D Mark IV! Non facciamo confusione per carità, è già tanto che (ad occhio) con 2 megapixel in più, siano riusciti a produrre file con lo stesso rumore cromatico o leggermente migliore di quello di una 60D o 7D! Ovviamente il migliorato sistema di autofocus consentirà magari di portare a casa qualche scatto in più (paragone fatto sempre con una 60D o 7D)... |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 20:26
Peccato l'AF "che conta" sia Lo stesso. La rivoluzione arriverà con la 7DII. |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 5:58
“ credo che non si possa fare un paragone guardando le due immagini perchè son state fatte con lenti differenti, posseggo una 7d e di sicuro non la cambio per una 70d anche se avesse il doppio delle prestazioni della mia, è una macchina spettacolare , la gente ci ha fatto miglioni di fotografie fantastiche e.. se esce un modello nuovo il vecchio non diventa da buttare via.... credo che l'unico corpo macchina che potrebbe soddisfarmi per quel che faccio e darmi un concreto miglioramento sia in termini di velocità che di qualità sia solo la 1dx..... „ ...un po' forte come affermazione  |
user579 | inviato il 26 Luglio 2013 ore 9:30
Forse nemmeno Ermoro Quantomeno il modulo è lo stesso; le features di personalizzazione di sicuro no. La velocità vedremo...ma ho seri dubbi. Sono dell'idea che fino all'uscita della 7d II (che sarà la VERA rivoluzione), l'attuale 7 abbia ancora molto da dire. |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 10:09
Personalmente non vedo nessuna differenza apprezzabile in questi due sample. Al mio occhio sono pressoché identici (parlo di rumore cromatico). |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 10:23
“ Andiamolo però a confrontare con i sensori simili degli altri brand: uno sfacelo. „ mah, ho avuto una Nex con sensore Sony da 16 mpx e globalmente preferisco la resa del sensore canon (lo uso sulla 100D), il Sony ha un pelo meno di rumore e permette qualche recupero in più, ma nelle alte luci il Canon è migliore. A quali altri ti riferisci, Fuji, Pentax? |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 10:38
Il penultimo sensore Canon (18 Mpx) ha un ottima qualità d'immagine, tuttavia, in condizioni critiche mostra dei limiti, che sensori di pari formato più moderni, sembrano aver superato. Il confronto con il nuovo sensore, nelle condizioni in cui il vecchio dava il meglio, non è molto significativo. Bisognerebbe fare un confronto in quelle condizioni in cui 7D e mecchine con lo stesso sensore vanno in crisi. Ciao. Vi |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 10:52
“ perché ora esce una 70D invece di una versione perfezionata della 7D? „ Perchè la 70D non è la sostituta naturale della 7D, ma della 60D....sono 2 fasce differenti! |
user4758 | inviato il 26 Luglio 2013 ore 11:17
Esatto! Magari a breve arriverà anche una 7D Mark II con il nuovo sensore ma, con caratteristiche più professionali... Per quel che mi riguarda non mi interesserò più ad altre macchine finchè Canon non produrrà una fantomatica 5D Mark IV che sfrutti questa nuova tecnologia per l'AF automatico nei video! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |