RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quaki obiettivi per interni/matrimoni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quaki obiettivi per interni/matrimoni




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 2:26

Ma acquisti molta piu versatilità, ho visto fotografi fare tutto con 5d2 e 24-105 f4

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 8:42

Se ad f4 hai meno luce puoi sempre alzare gli iso per l'interno della chiesa. La tua d7000 si comporta molto bene ad iso piu' alti, figurati che io che posseggo la sorella minore d5100 non mi faccio nessun problema a scattare a 1000 o 1600 iso, immagino con la tua... MrGreen
Poi tu stesso hai sottolineato che vorresti restare nel 1000 euro, altrimenti ti avrei consigliato il 24-70 f2.8 e un bell'85 f1.8...ma avrei dovuto consigliarti di prendere anche un secondo corpo macchina allora, perche' mica vuoi far cambio di ottica durante la cerimonia... MrGreen
Per le tue esigenze credo che il tuttofare di qualita' sia l'ideale. E' solo una mia opinione, ovviamente.
Ciao,
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 11:17

ma se ti vuoi divertire lascia stare gli zoom che non vedrai mai la luce... vai di fissi fatti un 50 e un 85 sigma 1,4 e vedrai gli interni e la luce .....2,8 sono gia buiii

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 16:41

E nel caso invece di una scelta dell'accoppiata 17-55 (o 17-50) + un 70-200 2.8non stabilizzato che dite?

A tale proposito vi chiedo anche cortesemente:

Ma il 17-55 anche se è migliore del tamron 17-50, li vale tutti quei soldi in più?

A questo punto non so se conviene più un 17-55 usato a 800 euro o un 17-50 nuovo, con stabilizzazione a 450 euro-

Inoltre ho trovato, a margine del discorso che facevamo sul 70-200 2.8, il tamron non stabilizzato a 450 euro, può essere buono o la mancanza di stabilizzazione è pesante?

grazie

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 5:26

per quel che ho visto e provato il 17-55 e un po meglio ma per me non vale tutti quei soldi, il 70-200 tamron e una gran bella lente lo usato con soddisfazione su 550d e ora su 5d lo apprezzo ancora di piu, per vedere qualche scatto dai un occhio al mio profilo, o guarda nella sezione recensioni, lo pagato 400 euro usato e se dovessi tornare indietro lo ricomprerei di nuovo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me