| inviato il 24 Luglio 2013 ore 19:08
Avendo anche un occhi attento al portafoglio e considerando caratteristiche tecniche e resa ottima direi che andare sul tamron è una scelta indovinata. Ritendo il 2,8 un'esigenza, a parità di focale e con la presenza di stabilizzazione è un mix da non sottovalutare. Inoltre a quasi la metà del prezzo del canon 2,8 che è sicuramente una lente non ottima, ma eccelsa, porti a casa un signor obiettivo. Ho provato (poco) il tamron e posso garantire che è un'ottima lente, ben fatta e bilanciata. In più, ora che finalmente tamron ha deciso, nelle ultime lenti, di migliorare il meccanismo della MAF, più veloce e silenzioso , questo obiettivo ha tutte le caratteristiche per sfidare concorrenti più blasonati. Magari non avrà il fascino della sottile linea rossa...ma quei quasi mille euro (magari qualcuno in meno), come dice mia madre, hanno la coda Se unisci alla stabilizzazione l'ottimo sensore della 6D e la possibilità di lavorare agli alti iso con più tranquillità secondo me faresti una bella accoppiata per le cerimonie ed indoor in genere, salvaguardando qualità e tasche...e scusate se è poco. sempre imho |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 19:28
Se a qualcuno interessa, nei ricondizionati amazon c'e' un 24-70 2.8 II a 1500€ ( considerato che ha la stessa garanzia del nuovo e, se non piace, si può restituire non è male |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 20:13
L'UNICA COSA CHE NON MI PIACE TANTO DEL TAMRON A LIVELLO ESTETICO E CHE NON è TROPICALIZZATO MANCA LA GUARNIZIONE TRA BAIONETTA E REFLEX.....:-( |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 20:22
Per fortuna la 6d rende meno indispensabile di quello che è (poco) lo stabilizzatore..ma cmq esempre un plus che può sempre servire sptt se poi si fa video |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 20:59
QUINDI SULLA 6d ci metterò il tamron ?  |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 21:34
nessun altro parere? |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 19:20
“ L'UNICA COSA CHE NON MI PIACE TANTO DEL TAMRON A LIVELLO ESTETICO E CHE NON è TROPICALIZZATO MANCA LA GUARNIZIONE TRA BAIONETTA E REFLEX.....:-( „ E' una semitropicalizzata e comunque una guarnizione c'è eccome |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 20:08
“ L'UNICA COSA CHE NON MI PIACE TANTO DEL TAMRON A LIVELLO ESTETICO E CHE NON è TROPICALIZZATO MANCA LA GUARNIZIONE TRA BAIONETTA E REFLEX.....:-( „ a parte l'urlare che vabbè.. non vedo cosa abbia di estetico una guarnizione.. puoi sempre ovviare al problema in questo modo, sempre che non vada a intaccare troppo l'estetica. |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 21:06
“ a parte l'urlare che vabbè.. „ si hai ragione ho sbagliato a scrivere in maiuscolo... cmq sia nel modello che provai io a marzo a bari la guarnizione tra bainetta e reflex non c'era.... fatto sta che ieri sera ho cliccato sul tasto "paga adesso" e dal mio conto mi hanno scalato 2400 circa :-) |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 21:39
Certo, la differenza economica tra Tamron e Canon è "palese", ma gli obiettivi serie L non sono diversi solo per la resa (a volte eguale) ma anche per altre cose, facili da immaginare... |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 21:49
fast giaco sicuramente a livello di costruzione e resa sarebbe migliore un serie l ma a livello pratico come intendo io nella stampa tipo 20x30 oppure un 40x60 non credo che ci sara tutto questa differenza da far saltare all'ultimo grido... penso io he! |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 7:52
No! ma non mi riferivo solo a questo aspetto...penso anche oltre i 40x60 sia difficile distinguere; Mi riferivo soprattutto al valore residuo...un domani ... |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 18:11
Mi accodo alla discussione... sarebbe interessante sentire chi ha provato fisicamente il Canon f/4. Da non sottovalutare (almeno per me) le dimensioni e il peso inferiori nel Canon. Anche io faccio matrimoni, ma più che la qualità assoluta (che non esiste) cerco un buon compromesso tra qualità/prezzo/portabilità. |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:44
“ più che la qualità assoluta (che non esiste) cerco un buon compromesso tra qualità/prezzo/portabilità. „ Il canon f4, che possiedo e che mi soddisfa pienamente, è una scelta che privilegia la qualità (e anche la portabilità) su tutto il resto. Ma non è un campione di rapporto q/p, per quello c'è il 24-105. |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 21:02
Ho il 24-70 f4. Lo trovo un buon obiettivo come nitidezza, anche a tutta apertura, leggero, non troppo grande, buono infine sia l'is che la funzione macro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |