| inviato il 17 Agosto 2015 ore 12:28
Spiego nuovamente... come i capanni di Kocevje sono stati dati al fotografo Macioce (per l'Italia) e ad altri fotografi / tour operator (spagna, francia, austria, inghilterra, USA, ecc) che hanno in pratica occupato tutti gli spazi, per quato motivo l'unico modo per poterci andare era con un WS di Macioce. Ora però ci sono altri nuovo capanni che sono stati costruiti sempre da Miha e, quindi, c'è la possibilità di fare anche solo un We (2 giorni) senza dover necessariamente frequentare un WS. I prezzi li potete chiedere direttamente a Miha Mlahar che vi potrà fare un'offerta per il soggiorno e per l'occupazione del capanno (tenete conto che i capanni sono almeno da 2 persone quindi se intendete usufruirne da soli probabilmente il przzo sarà più alto; inoltre, vista la grande e numerosa richiesta, si preferisce chi usufuisce degli alloggi e dei capanni per più giorni pertanto, per ovvi motivi, potranno esserci meno possibilità durante i WeekEnd e più possibilità durante la settimana). Per ogni eventuale informazione contattate pure Miha Mlakar all'indirizzo mlakar.markovec@gmail.com. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 13:58
Bene; adesso è chiaro. Sarebbe un viaggio per niente lungo; l'allocco degli Urali mi interesserebbe forse ancora di più. Italiano o inglese per contattare Miha? |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 14:11
Organizza Francesco che partiamo... |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 14:11
Italiano, inglese, tedesco e ovviamente Sloveno! Parla e scrive bene tute le lingue. Per l'allocco degli urali però, sappi, che è possibile avvistarlo per propsrio conto e non dai capanni che sono stati creati proprio per l'orso. L?allocco è presente, ma bisogna camminare per i boschi seguendo i versi che si possono ascoltare per poterlo vedere. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 21:29
Ti ringrazio. “ ...Organizza Francesco che partiamo... „ Giovedì sono nel posto montano che sai, tempo permettendo ma sembrerebbe di si. Si potrebbe fare per la Slovenia; lo contatterò. |
| inviato il 19 Agosto 2015 ore 8:03
Confermo quanto detto da Cactus (le ultime mie 2 foto di orsi sono state fatte dal capanno nuovo); www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1433016&l=it inoltre consiglio sempre di pernottare e soprattutto mangiare da Miha, perché è davvero ottimo!!! Ciao |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 9:40
sono appena stato due giorni nei capanni gestiti da Miha... ottima esperienza, ho visto orsi e volpi... cena e pernottamento ottimi (anche il caffè non è male)! ho prenotato tutto direttamente via email con Miha, vista la location non ritengo necessario alcun supporto da parte di fotografi pro, workshop e simili ci tengo ad evidenziarlo pubblicamente.... a differenza di noti gestori di capanni in Italia e all'estero Miha mi ha consegnato ricevuta fiscale sia per il pagamento dei capanni che del pernottamento... complimenti! |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 17:26
Ho appena ricevuto risposta da Miha; anch'io come te ho preferito l'approccio diretto senza intermediari. Mi ha detto che per l'allocco degli Urali è meglio la prossima primavera per cui potrei rimandare onde coglierlo insieme all'orso; vedremo. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:24
“ Ho appena ricevuto risposta da Miha; anch'io come te ho preferito l'approccio diretto senza intermediari. Mi ha detto che per l'allocco degli Urali è meglio la prossima primavera per cui potrei rimandare onde coglierlo insieme all'orso; vedremo. „ considera però che da adesso fino all'entrata in letargo gli orsi stanno mettendo su ciccia e preparano la pelliccia invernale.... a primavera tendono ad essere più magrolini e spelacchiati per l'allocco anche a me ha detto di aspettare la primavera |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 8:07
Ho prenotato con il fotografo Macioce per la fine di ottobre, non vedo l'ora! |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 8:23
Il tutto sembra molto interessante e da Torino i tempi di viaggio sono accettabili, pero non sono riuscito a trovare i prezzi, qualcuno può dirmeli anche in mp Grazie |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 9:38
Mi hanno detto che a fine ottobre l'orso non è dato per scontato. |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:59
Ovviamente gli orso si adeguano all'ambiente e non hanno orari e periodi precisi, dipende dalla stagione quando inizia il freddo ecc. Ottobre è un mese ancora di transito e la prima metà del mese, se il freddo non arriva troppo presto, potrebbe esser ancora interessante. Per i prezzi ti consiglio di scrivere una mail a Miha così ti potrà confermare i costi delle varie soluzioni dato che dipende molto da quanti sieteo da quanti giorni restate in loco... così potrai chiedegli anche informazioni più aggiornate sulla frequentazione attuale dei capanni da parte del nostro amato plantigrado.... |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 15:18
Non mi puoi dare solo più o meno un idea dei prezzi, dubito di riuscire ad andare prima della prossima estate |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 10:13
Ciao, i prezzi variano in base al numero di persone, alla location e dirti adesso per la prossima estate credo sia impossibile (anche perchè prevedere la frequentazione anche dei nuovi capanni risulta impossibile). Ti consiglio di mandare una mail a Miha già a febbraio/marzo e chiedere la disponibilità dei capanni, e delle camere e chiedere un preventivo direttamente a lui così puoi anche contestualmente prenotare. A presto Fabio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |