| inviato il 17 Luglio 2013 ore 10:27
che poi nel m4/3 non esistono motori tradizionali a frullino..... |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 11:50
Io da sempre ho usato olympus ma ora volendo fare caccia fotografica sono stato costretto, per questo genere di scatti, a passare a conon 7d+400/5,6 e credimi siamo su di un altro pianeta |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 11:54
“ Io da sempre ho usato olympus „ ma l'om-d è uscita a febbraio dell'anno scorso un po' breve questo "sempre" |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 16:02
Uso olympus dal 1980 per questo ho detto da sempre e devo dire che mi sono sempre trovato bene anche con il digitale ma per la caccia fotografica non ci sono ottiche mirate, mi pare che la politica di olympus punti ad altri settori e non a quella della fotografia naturalistica, vedesi 100 macro annunciato da anni e mai prodotto. Io terrei olympus per usi generici paesaggi street etc.... e compreri canon 7d con 100-400 va anche molto bene il 400/5,6 ha un autofocus, che abbinato alla 7d, velocissimo e molto reattivo non è stabilizzato ma se ne sente poco la mancanza. Io uso oly520 con: 9-18, 50 f2 , 35 f3.5 macro, 14-42 , 70-300, sigma150 f2,8 , sigma 135-400. canon 7d con 400/5,6 |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 16:29
Con ottiche OM-D intendevo ottiche Olympus, so che appartengono al sistema Micro 4/3 usato anche da altre fotocamere. E' vero l'autofocus non è quello tradizionale, tuttavia non credo possa ancora competere con quello ad ultrasuoni di Canon. |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 20:20
in singolo compete tranquillamente per velocita' e precisione, in continuo no, non c'e' paragone |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 15:52
E' proprio quello che intendevo dire, se devi riprendere l'azione in un safari credo sia meglio che per adesso rimani con 7D, il discorso cambia radicalmente se ti occuperai sopratutto di soggetti statici o in lento movimento. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 11:02
grazie a tutti per i consigli. per il momento ho deciso di restare con canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |