JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È successa la stessa cosa anche a me, con una borsa tamrac, a gennaio mentre mi trovavo a Tagliacozzo. Li per li ho pensato fosse colpa del freddo e dell'escursione termica tra la casa calda e l'ambiente, mi si sono letteralmente frantumati in mano sia moschettone che il gancio attaccato alla borsa. Tornato a casa, ho comprato due moschettoni e due anelli belli grossi, antiestetici ma adesso sto molto più tranquillo! Per la reflex, se tutto ti sembra come prima credo proprio che non ci siano problemi, guarda se non ci sono segni su obiettivo e reflex, magari sulla lente frontale e sulla filettatura portafiltri.
Come ha detto Odisseus è Zama, una lega di zinco. Viene molto usata perchè é economica (e si vede). Parrebbe soffrire le alte e basse temperature, quindi magari é stato quello il problema. Sarebbe opportuno cambiarli con delle cerniere in acciaio, ma poi neanche io lo faccio....
Capisco l'economico, ma se si sa (Lillo usa il condizionale...) che ha queste fragilità che senso ha utilizzarla su borse che devono contenere articoli fragili e di valore???
“ alte e basse temperature „
bisognerebbe capire quanto alte/quanto basse e per quanto tempo: di certo non lascio la reflex in macchina d'estate, d'inverno faccio qualche uscita sulla neve, non sono stato nè alla porta dell'inferno come Juza nè a fare notturne a -20°...: insomma, una vita molto media e monotona per niente al limite... e trovarsi un pezzo di metallo ridotto come uno stuzzicadenti...
“ La verità era un'altra... „
... ma noi viviamo di leggende metropolitane... e stai a vedere che su una F1 ci sono davvero pezzi di zama...
comunque il senso del mio intervento è soprattutto quello di mettere in guardia, a prescindere dalla marca, su un possibile problema che potrebbe avere conseguenze molto serie...
PS dal distributore per oggi nessuna risposta, attendo fiducioso...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.