JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come ti hanno già detto se provando più volte trovi più vantaggi che svantaggi perchè no? Molti anni fa ad un matrimonio vidi il fotografo che aveva al collo 5 (cinque) Hasselblad... L'ho sempre considerato un mito!
“ a meno che non sia un 28-70 f2 o un 50 150 f2 che già si avvicinano alla qualità di un fisso... „
Non capisco il nesso tra luminosità e qualità. Ci sono ottimi zoom f 2.8 e molta gente,anche piuttosto brava,li usa per i matrimoni. Poi se si vuole una lente più luminosa o specifica la si mette sull'altro corpo
Poi non ci devi mica convincere,sei libero anche di usare 5 macchine con 5 fissi diversi. Ognuno lavora come gli pare,l'importante è portare a casa un bel lavoro
“ Che poi alla fine sono le idee, l'inquadratura, l'attimo preso, la postproduzione e il sapersi vendere a fare la differenza oggi (più l'ultima cosa che ho detto) l'importante è esserne consapevoli che l'attrezzatura è solo un tramite, uno strumento, un estensione delle nostre vedute. „
Importante anche che dopo sei mesi i dolci sposini non si prendano a sediate in testa altrimenti attimi e inquadrature andranno dritte nel caminetto.
P.S. mi sono permesso qualche ritocco grammaticale sulla parte quotata, altrimenti era un 4 secco.
E non è una cosa da poco, considerata anche la stanchezza fisica e l'attenzione/stress nel non urtare spigoli e persone, quindi lascerei il lato creativo che troveresti comunque in un buon zoom. A f2.8 di creativo ne avrai quanto ne vuoi. Considerando i pesi prenderei invece in seria considerazione l'uso di un buon flash come luci di riempimento da passare tra prima e seconda macchina. Lì ti puoi sbizzarrire come meglio credi. Calcolando sempre i tuoi tempi e quelli della cerimonia. Anche a f4 puoi avere i tuoi bokeh creativi.
Simpatici Se fossi stato bravo in italiano avrei fatto il professore invece ho una splendida carriera di portaborse alle spalle e sono uno pseudo fotografo come molti di voi che schifo la vita
Detto ciò… do ragione a chi dice che è una forzatura ed è pericoloso anche per l attrezzatura stessa. Mi è capitato di avere qualche problemino sbattendo qua e là anche se ci sto molto attento. Vediamo, non escludo niente a prescindere. Ci sto lavorando
Ai di musica classica ( qualche analogia con i matrimoni c'è ) ho due fotocamere al collo ( 12-40 e 40-150 Olympus ) perché cambiare l'obiettivo durante il concerto è rischioso. Nella tasca della giacca la Ricoh GRIII e un piccolo 9 mm Panasonic che di solito uso per i bis dei solisti quando riesco ad andare davanti a tutto il pubblico molto vicino a chi suona. Ma dipende molto dalle sale.
Calamaro su sto forum peschi male perchè i Pro se ne guardano bene dall'esporsi alla gogna ;)
Difficile che trovi un riscontro se non da chi è abituato (giustamente per il suo ambito) ad usare un corpo con uno zoom generalista.
Se posso contribuire a schiarirti con la mia esperienza ti posso confermare quasi tutto quello che hai indicato.
E' stato proprio questo modus operandi che mi ha portato ad apprezzare il sistema apsc perchè, grazie a quello, sono riuscito a risolvere le criticità che, inevitabilmente ci si trova ad affrontare (e che la maggior parte di chi partecipa al forum fatica a comprendere).
In particolare avevo fatto un video su quello che era il mio asset, te lo linko perchè alla fine rispetto a quando lo avevo pubblicato ho solo cambiato appena le lenti:
Oggi un wedding, se devo fare solo foto, lo affronto super easy con 2 corpi XT5 + 18mm 1.4 + 33 1.4 (inserisco solo in un piccolo zainetto di pelle il 56 1.2).
Casa sposa: 18 + 33 (solo luce naturale) Cerimonia: 18 + 56 (solo luce naturale) Posati: 18 + 56 Banchetto: 18 + 56 Taglio torta: 18 + 33 (aggiungo un paio di led a luce fissa) Ballo: 18 + goodox v350
Questo assetto ti permette di risolvere il problema dell'ingombro della doppia tracolla.
In pratica col una slim della peak + la fondina sei super leggero e compatto. Non balla nulla e riesci a fare un intero wedding portandoti un paio di batterie ed una borsina in pelle molto piccola per quando proprio devi usare 3 lenti.
Con una FF la gente non capisce che i supporti non possono essere così leggeri come con una apsc la differenza di grammatura ed ingombro considerando i copri più le lenti fanno nascere la necessità di avere supporti più prestazionali.
Avevo una blackrapid che uso ancora oggi ma solo quando monto il 50-140 oppure il Sigma 17-40 perchè se è vero che i peak sono strasicuri... superate certe soglie è meglio aggiungere anche nei supporti.
Dal punto di vista del risultato operativo non c'è nessun tipo di paragone tra uno shooting realizzato con fissi o con zoom.
Ma se introduci i fissi poi ti devi sorbire tutta la catena di conseguenze che derivano dal doppio corpo.
Nel tuo protocollo vedo una sola piccola (grande) crepa... il 3° corpo! Non portandolo appresso diventa pericolosamente esposto ad un eventuale furto.
Ti consiglio di non portartelo perchè hai già un backup addosso. E quando hai due lenti medie in un wedding di sorprese non ne hai, chi dice che ci possono essere è perchè non ne ha mai fatti.
“ ma in compenso cambi molto meno ottiche con il vantaggio di non perdere attimi salienti e non far entrare polvere nel sensore (me ne frego ma è una cosa in più) „
dipende da cosa abbini alle macchine, ma con due zoom classici 24-70 + 70-200 faccio fatica a pensare che tu debba cambiare spesso ottica, la terza potrebbe essere un grandangolo sempre zoom o fisso o una lente da ritratto molto veloce come un 85 F1.2 o 135 f1.8, in entrambi i casi saprai sempre quando usare queste lenti e anticiperai il momento, se poi lanciano lo sposo mentre tu hai montato il 600mm F4 e devi prendere la macchina con il 24-70 forse non fai in tempo lo stesso scherzi a parte, una terza macchina personalmente la trovo abbastanza inutile, ma poi ognuno impronta il lavoro come meglio crede e secondo le sue necessità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.