user23890 | inviato il 11 Luglio 2013 ore 22:53
Peccato che Nokia abbia svenduto delle tecnologie su cui lavorava da anni...in favore di microsoft... “ sinceramente, quando uso il telefono per lavoro preferisco avere file leggeri. cosa che sicuramente quelli da 40 mpx non sono Quando fotografo, invece, ho la macchina fotografica „ I 40 mp vengono utilizzati per tirare fuori foto di buona qualità ma a 5mp... Questo processo si chiama "pixel oversampling" un certo numero di pixel viene "accorpato" per tirare fuori un solo pixel super definito... Se non ricordo male l'utente può decidere se scattare a risoluzione piena (40mp) o destinare tutti i pixel alla foto definitiva a 5mp... Direi che questo telefono sta proprio bene nelle tasche di un fotografo... OT Sui nokia con windows esistono applicazioni fotografiche tipo dof calculator? Chiuso OT |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 22:59
Io non è che abbia sfiducia nei telefoni che fan foto.. anzi.. per fotoricordo o situazioni improvvise che vuoi documentare senza aver niente dietro, va benissimo... hanno superato e di molto i livelli della compatta che avevo X anni fa... quindi va benissimo. Però il punto è che non sceglierei mai il telefono in base alla fotocamera.. rimane una funzione secondaria che più o meno tutti i telefoni di fascia alta garantiscono ad un livello sufficiente. Poi ben venga che si facciano concorrenza su questo aspetto, così anche quello che io sceglierò per altri parametri, avrà comunque una fotocamera migliore |
user23890 | inviato il 11 Luglio 2013 ore 23:08
L '808 non ricordo proprio... in generale le foto mi sembrano molto morbide...alla fine è pur sempre un telefono. Invece mi è piaciuta la foto con gli occhiali...e il relativo sfocato... Istintivamente paragonandole ad iphone mi pare che la resa dei colori sia nettamente più naturale. |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 23:58
“ i cellulari telefonano, le macchine fotografiche fanno le foto. Io la penso così. „ per fortuna oltre ai cellulari del dopoguerra ci sono anche gli smartphone, con cui si può fare davvero di tutto  |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 7:23
“ sinceramente, quando uso il telefono per lavoro preferisco avere file leggeri. cosa che sicuramente quelli da 40 mpx non sono Quando fotografo, invece, ho la macchina fotografica „ a ogni scatto ti produce 2 file, uno da 36 e un altro da 5; quello da 40 può essere usato nel caso si voglia fare un reframe della foto. credo che la cosa sia valida anche per i video. ho visto che arriva a 3200 iso; foto ad alti iso non ce ne sono? ebbasta con invocare sempre android quando si parla di telefoni nokia; sarebbe stata annientata da Samsung come stà accadendo a tanti altri produttori |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 8:44
Nokia vs Samsung con Android.... Tutta la vita Nokia, il limite di questi anni di Nokia è propio il sistema operativo, sulla qualità nokia non si discute. |
user579 | inviato il 12 Luglio 2013 ore 9:25
“ Nokia vs Samsung con Android.... Tutta la vita Nokia, il limite di questi anni di Nokia è propio il sistema operativo, sulla qualità nokia non si discute. „ Concordo in pieno  Tolto il mio attuale Galaxy S2, tutti i miei precedenti sono sempre stati Nokia e mi sono sempre trovato benissimo. Il suo unico errore è stato quello di perpetuare il Symbian anche quando ormai persino i ciechi capivano che era un sistema superato. E dire che per tutti i primi anni 2k è stato il sistema di punta, quello più versatile e personalizzabile. Poco dopo aver acquistato il 6680 ricordo che gioia quando ci installai il Tom Tom Ora purtroppo è tutto un bel ricordo, ma se Nokia avesse investito in Android dal primo Smartphone in avanti (diciamo dall'n97 in poi) forse le cose sarebbero cambiate. |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 9:32
accidenti sembra realmente una bomba! soprattutto la foto del vecchio con il bimbo in mano è molto impressionante... scattata a 400 ISO (l'unica della serie ad alti iso ) e 1/24! bestia... per un fotocellu direi che siamo verso l'eccellenza! concordo con juza nel dire che i file a 40 mp (o quanto cavolo sono :) ) sembrano più impastati (certo che sono impastati... con tutte queste megapizze!!! va beh dopo questa vado a dormire!) di quanto tiri fuori il nokia 808... almeno a vedere questi primi samples. più che altro sembra che applichi di default una elevata dose di USM. |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 10:06
Magari la fotocamera è ok ma purtroppo i lumia hanno sempre avuto molti problemi (in particalare per il software). In rete trovate bizzeffe di articoli in particolare sulle prime versioni. Speriamo che questa nuova release li risolva tutti. |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 11:49
mmmh aspetterei meglio un vero shootout diretto tra i due smart '1020' e '808' ed in qst sfida ricorderei l'unico altro Smart il "SamsungGalaxyS4Zoom" che potrebbe tenere testa a qst due e far gola ai journalist/reporter/news avendo una cam da 16mpx con uno zoom ottico da ben 10x . ed in più ovviam.l'Android!
 |
user579 | inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:07
Questo si che potrebbe rappresentare un bel passo avanti. Scattasse anche in raw sarebbe l'arma definitiva per il walk around easy nelle city... |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:44
karls ma stai scherzando vero? |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 13:05
@candido: è la realtà ormai molti giornalisti/blogger specie quelli malpagati purtroppo BYpassano alla grande gli Operatorivideo ed i Fotografi proprio grazie agli Smartphone. e fanno tutto da soli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |