| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:33
“ Luigi, ma davvero riesci a usarlo a 3840 × 2160 pixel? „ Si. Ultima visita del medico di lavoro ad inizio anno con occhiali per leggero astigmatismo 11/10. Nessun trucco. Se non riuscivo a leggere il testo avrei cambiato il monitor regalando quello che ora uso a mio figlio che chiamano occhio di falco. Edit Sarebbe stato un enorme spreco di spazio. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:36
“ Prova ad usare Better Display per settarlo al meglio, oppure Monitor Control „ Conosco BetterDisplay, ho provato la versione gratuita. E' un'ottima app, però temo che sovraccarichi la GPU del mio MBA M1 8/256 per via dello scaling intermedio (che prima "simula" il 5K e poi riscala a 1440p). “ Per vedere e leggere su un monitor 4k a 3840 × 2160 pixel senza ingrandire la GUI ci vogliono occhi perfetti e una vista da 15/10! Per me ci vorrebbe la lente di ingrandimento. „ Anche per me è lo stesso, perciò chiedevo a Luigi se c'è qualche modo per sfruttare lo spazio della risoluzione nativa senza essere penalizzati con la vista. “ Comunque il Mac se non fai nulla e colleghi un 4K te lo setta automaticamente a 2x, cioè lo porta prima a 5K (5120 x 2880) e poi lo riscala a 1440, cioè esattamente la metà di 2880. „ Sul 4K 27" lo scaling 2x è con la risoluzione nativa 3840×2160/2=1920x1080, pertanto le prestazioni non dovrebbero risentirne. Il 5K riscalato a 1440p dovrebbe essere 1,5x. E qui, da "avviso" di MacOS, dovrebbe esserci un po' di peggioramento delle performance (non so in che misura in termini di rallentamento e di temperatura). |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:39
“ Si. Ultima visita del medico di lavoro ad inizio anno con occhiali per leggero astigmatismo 11/10. Nessun trucco. Se non riuscivo a leggere il testo avrei cambiato il monitor regalando quello che ora uso a mio figlio che chiamano occhio di falco. „ Ahahah vabbè, non è per me. Più che il falco, qui ci vorrebbe il cane... guida In effetti sarebbe comodo sfruttare quello spazio, ma tant'è. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 18:09
Ciao, ho da poco abbinato al mio Mac mini m4 pro il monitor dell'Asus Prorart 27 Pa27jcv, è un 5k e mi ci trovo veramente bene, costa poco di più del tuo budget, premetto che non sono un esperto in materia ma per le mie esigenze va più che bene. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 19:10
“ Il 5K riscalato a 1440p dovrebbe essere 1,5x. E qui, da "avviso" di MacOS, dovrebbe esserci un po' di peggioramento delle performance (non so in che misura in termini di rallentamento e di temperatura). „ Ho un M1 mac mini con 8 gb e ti confermo che quell'avviso è farlocco per la serie M, era fatto per quelle ciofeche di Intel e GPU stile forno. Io ho provato e sinceramente il carico della GPU è di poco superiore a prima, tipo 4% con nessuna ripercussione sulla usabilità, ho provato con un 4K vecchiotto Dell che poi si è fulminato (ma non era il mio) , GUI sempre fluida e nessuno scatto. E se non lo fa il mio che proprio basico, mi aspetto che un M4 con 16 gb di ram gli faccia una pippa. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 19:12
“ Ciao, ho da poco abbinato al mio Mac mini m4 pro il monitor dell'Asus Prorart 27 Pa27jcv, è un 5k e mi ci trovo veramente bene, costa poco di più del tuo budget, premetto che non sono un esperto in materia ma per le mie esigenze va più che bene. „ ci credo con un 5K non avrai nessun problema e testi nitidissimi, ora guardo il Prorart 27 Pa27jcv... edit.. costa 728, molto fuori budget ma è un bellissimo monitor, anche se con uno copertura degli spazi colore Adobe e P3 non così estesa come il PA279CRV che copre interamente Adobe e P3.
 |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 20:20
Non pensavo fosse aumentato così tanto di prezzo nel giro di un mese, io l'ho pagato poco più di 600 euro… magari con il black friday faranno sconti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |