| inviato il 12 Luglio 2013 ore 11:59
grazie mille |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:01
Ma non ha nessuna controindicazione l'installazione di magic lantern ? Non fa decadere la garanzia ? |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:04
No, perchè non si installa...si affianca, ti basta spegnere/accendere e ML non c'è più, se non lo fai ripartire... |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:19
@Bass3d ciao, non sono espertissimo ma so che fare un solo scatto raw e svilupparlo a diverse esposizioni non è la stessa cosa dal punto di vista dei software di HDR rispetto ad avere n scatti raw fatti effettivamente a diverse esposizioni. Almeno quando avevo provato io era così. Poi alcuni sw hanno reso disponibili funzioni tipo single-shot HDR, ma non sono più aggiornato. |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:24
“ Magic Lantern da alle camere quello che i direttori di marketing della canon non mettono nel software per spingerci a comprare modelli pro :) „ Bhuaahahahahaha   Fantastica!!! “ No, perchè non si installa...si affianca, ti basta spegnere/accendere e ML non c'è più, se non lo fai ripartire... „ Quasi completamente vero... Il SW ML flagga il FW originale in maniera che vada a verificare la presenza di ML sulla schedina e a caricarselo... Comunque il flag é eliminabile |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:28
Capito, grazie Sniper ! |
user579 | inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:34
Ma in sostanza si installa ogni volta che accendo la macchina?Giusto? E se formatto??Lo devo ricaricare da PC...Che menata.... Valutavo l'installazione sulla 7d ma mi sta già passando la voglia.. |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:36
@angelino84 puoi formattare direttamente dalla reflex e non devi reinstallare proprio niente! |
user579 | inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:40
Intendevo dire che: lo carico su cf lo adopero su 7d svuoto la scheda perchè ho concluso la sessione di scatti formatto la scheda (come da mia abitudine) A questo punto ML se formatto...sparisce. E questo mi obbliga a ricaricarlo dopo aver formattato tramite pc. O sbaglio? |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:43
Se formatti da PC, devi rimettere dentro il file. Se "cancelli tutte le foto sulla scheda" rimane ML e non devi fare nulla. |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:47
Se formatti da pc temo tu sia costretto a copiare di nuovo la cartella di ML sulla scheda... Non cosí se formatti dalla reflex (ovviamente accesa con una scheda con ML) Entrambe le operazioni ti rubano meno di 5 secondi di cronometro! I vantaggi comunque sono notevoli... Poi dipende dalla reflex su cui si installa! E dalle funzioni che magari il firmware originale ha giá implementato o no! |
user579 | inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:51
Ah, ok...se formatto da reflex NON cancella ML...buono a sapersi. Grazie. Leggevo qualcosa a proposito della funzione focus patterns...che consente di selezionare combinazioni af diverse da quelle preinpostate. Qualcuno la usa?? |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:52
Concordo sull'uso di Magic Lantern, ti apre un mondo! Certo, è bello incasinato con tutte le funzioni che ha, però ce ne sono alcune davvero geniali! |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 12:56
“ Leggevo qualcosa a proposito della funzione focus patterns...che consente di selezionare combinazioni af diverse da quelle preinpostate. Qualcuno la usa?? „ In origine è uno dei motivi che mi hanno spinto a installare ML... Funziona! Almeno su 60d! |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 13:20
Beh, non sono a conoscenza di tutte le possibilità di tale software ma... nella 1dx che ho ancora in garanzia non credo serva, per il resto, la mia macchina secondaria, nonché (onestamente) la mia preferita è la 5d2 e non è più in garanzia, quindi volerla dire tutta, chi se ne frega... (signori mi sento di farvi una confessione assai patetica per alcuni, probabilmente - ma io onestamente , e parlo ovviamente a titolo mio personale, non ho alcuna necessità in più di ciò che mi danno le fotocamere allo stato brado. Pur essendo sempre abituato a fotocamere di serie A (passatemi la lettera....) é come per i telefonini di oggi. Offrono una marea di cose perché c'è altrettanta marea di persone diverse che li utilizza. (quello che vuole la registrazione vocale, quello che vuole questo, quello che vuole quell'altro). Ma nessuno adopera tutte le funzioni né di una fotocamera né di un telefonino. Non nego che ci sono funzioni COMODE nelle serie 1, che non ci sono sulle varie 5d3,2,old e compagnia bella...ma certo sono comodità, non necessità. (ma si pagano fior di quattrini e quindi è giusto che , uso o non uso, ci siano per soddisfare proprio gli usi diversi di ogni persona). (aggiunta) non è che la 5d2 sia la mia preferita rispetto la 1dx. é la mia preferita per peso e tipo di lavoro che onestamente riesce a fare. Non paragonavo le due fotocamere. sarebbe da stupidi a prescindere da ciò che si legge in giro. Una è una ferrari enzo. L'altra un misero 308 gtb che per quanto sia, non c'è storia. Bilanciamento corpo in primis!) (rileggo e mi tocca fare altra aggiunta. Ovviamente non mi riferisco a prestazioni di autofocus, raffiche, robustezza e similia, quando parlavo che sono solo comodità. poi certe ci sono e sono indubbiamente comode, niente da dire anzi...) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |