| inviato il 15 Novembre 2025 ore 9:49
Attualmente ho r6 mark 2 e r10, ho avuto la r5, mi sembrano ben costruite e con tutte le cose al loro posto, poi chiaramente se le paragoniamo alla 1dx ne escono male ma onestamente (dimensioni ridotte a parte) mi pare che siamo a livello di 5d mark iv e 7d mark 2. Ho trovato molto peggio la fuji Xt-4, lo stick per spostare i punti di messa a fuoco era davvero ridicolo |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 9:53
“ Sono dei plasticoni, ma che ti cambia? Le tieni in media due settimane.MrGreen „ Fixed. Mi sono permesso di correggere l'errore, sicuramente un lapsus!   |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 9:53
Steva tra r6 e r5 non si notano differenze? Rcris e Soloinpiano, si molte le compro le provo qualche settimana, le rivendo senza perderci niente, ma ho sempre una fotocamera da uso, la 1ds3 non si tocca ad esempio, venderei le altre due om5 e 5dmkiv per una ml canon, in pratica una pesante una leggera. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 10:16
A parte le dimensioni secondo me no, come qualità costruttiva mi sembrano molto simili |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 10:45
@Vincenzo Basile Se vuoi una mirrorless che ti dia un senso di robustezza "Old Style" tipo le reflex che hai citato ti sconsiglio Panasonic Lumix S1/S1R prima serie (e non cito la parenti nobili del marchio tedesco): delle vere "piantachiodi" , detto in senso positivo, che hanno pagato con il poco gradimento da parte del mercato anche, e non solo, per questa loro caratteristica. Io però me le tengo ben strette. Vedi se dalle tue parti se ne trovano usate, dovresti trovarle a prezzi ottimi. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 10:49
Gipas69 è anche una questione di obiettivi, ho dei bei vetri canon, non nascondo che vedendo i prezzi delle leica sl2s qualche pensiero strano mi passa per la mente, ma dovrei cambiare tutti gli obiettivi almeno quelli af, il 17 é mf e copre tranquillamente il ff+ |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 10:59
La R5 è ottima (per me perfetta), se più o meno delle reflex non lo so perché le reflex non le vorrei nemmeno regalate. Dalla R6 II in giù (R7, R8, R10 ecc) senti che sono più cheap… |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:04
Sinceramente non riesco a capire se tra r6 e r5 ci sono differenze, come canta Vasco c'è chi dice no e però anche chi dice si. Tra 6d e 5d la differenza è netta basta qualche secondo per percepire la robustezza |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:07
Sì la differenza tra R5 ed R6 c'è… parlo di feeling, tatto ecc… prima di prendere la R5 anni fa avevo preso la R6 restituita dopo una settimana, troppo cheap e plasticosa. Ho anche la R8, ottimi file e foto, ma anch'essa cheap feeling. Quindi se oltre ai file cerchi un bel feeling devi andare di R5 in su. Già solo il display superiore, per quanto nelle Ml abbia perso molto della sua utilità, da un feeling Pro. Ma soprattutto il materiale, è diverso. E poi è più pesante (non ti sembra di avere un giocattolo in mano), per me la R5 rasenta la perfezione. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:09
La r5 da una sensazione migliore, piu o meno stessa differenza tra 6d e 5d pur essendo comunque le ml piu leggere |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:11
Mah, non so, con EM1II, EM1III e adesso OM1II non ho mai avuto la sensazione di fragilità. E le tratto veramente male, cadono, rimbalzano, stanno al freddo/caldo/umido/diluvio. Ho venduto da poco la EM1II a 150000 scatti e ho monetizzato il giusto. Al di là di usura cosmetica (la gomma della 1II era famosa per staccarsi), zero problemi seri. Ma anche la entry level Em10II, che pure ho trattato maluccio nelle prime uscite e nei primi lavori, sembrava molto più delicata di quello che era. Insomma, non direi proprio che le ML sono tutte uguali. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:11
Un punto in più alla r5, sinceramente del reparto video frega 0, i mpx se ci sono è meglio ma assolutamente non indispensabili, però il senso di cheap non lo sopporto Io ho la.om5 è tutta di plastica, ho avuto em1 em5 e mkii, ho una Panasonic gf1 sono di altro livello a livello costruttivo. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:13
E allora R5. R6II E R8 (stesso sensore) file eccellenti, ma cheap sensation. Non so la R6III (ma non credo sia molto diversa dalle precedenti a livello di body). |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:18
La sensazione al tocco della R6 l'ho sempre trovata inferiore a quella delle reflex tipo serie 5d. Si sente che il materiale esterno è un guscio di policarbonato, la scocca interna è comunque in magnesio, ma toccando la calotta e il fondello sembrano leggeri e quasi vuoti. Non credo che tutte le mirrorless Canon siano uguali, ad esempio la vecchia R mi dava una sensazione migliore. Detto questo, si parla solo di sensazioni, alla prova del tempo la qualità costruttiva si è rivelata molto alta, dopo 5 anni non perde un colpo. Tutte le parti mobili ghiere, sportellini, joystick gomme etc sono ancora tutti perfetti e il policarbonato regge alla grande graffi, urti e sollecitazioni varie. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:21
Confermo che la R aveva un body migliore della R6 (feeling, tatto ecc…) aveva anche il display superiore e dirò di più, persino la RP (che ho avuto) mi piaceva più della R6 (non sto parlando di file e features ovviamente), probabilmente perché era più compatta, la R6 era più grande ma quando la prendevi in mano sembrava vuota. Non è per forza un contro, se ci lavori e devi tenerla in mano 10 ore al giorno è un pro, ma per me che non ci lavoro non lo era. La R5 mette d'accordo un po' tutti, però se hai la possibilità di provarla prima di comprarla è sempre meglio. Sono cose soggettive. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |