RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fattore di Crop - 5D3 vs 7d Vs 40d - Le ho confrontate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fattore di Crop - 5D3 vs 7d Vs 40d - Le ho confrontate





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 9:17

Ciao Lu, uso per lavoro 5dmark2, 5dmark3 e 7D.
Il tuo cofronto lo trovo in linea con le impressioni che ho avuto fin da quando ho iniziato a scatttare con la mark3.

Qui peró stiamo confrontanto 2.600€ di tecnologia full frame recente, con 800€ (usata) di tecnologia apsc datata 3/4 anni (?).

Mi sembra un pó la scoperta dell'acqua calda. Trovo infatti molto piú interessante in confronto con la 40D.

Perché invece , ove possibilie fare un confronto tra 7d ed altre concorrendi su quella fascia di prezzo. Magari un nikon, e una 60d, tra poche settimane anche sará davvero interessante con la nuova 70d.

Anche io ho avuto l'impressione che molte persone al passaggio con la 7d abbiamo avuto un momento di "confusion" , credo che le premesse nel passaggio a questo corpo siano per soddisfare in primis esigenze di una sistema focus completo e performante, del quale son contento al 90%, poi peró ci si scontra anche con quella strana patina di impastamento/ granulosita digitale presente a volte a 400 iso...

Inoltre ho notato ( rimane un impressione, niente di provato scientificamente) che se riesco a riempire il frame con il mio soggetto (sport o naturalistica) allora ottengo risultati davvero ottimi, con focali dai 200 ai 400. Se invece non sono alla distanza giusta, cerco quel lieve crop, perdo tantissimi in dettaglio e scopro situazioni di micromosso fastidiose.

Poi mi viene in mente Robert Capa, che diceva che se la foto é venuta male, non si era abbastanza vicini, lui sbarcava in normandia con macchina a fuoco manuale, la cacca nelle mutande... Altro che dal capanno di torrile con la setteddddí ... :D

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 9:25

Dalle foto non capisco moltissimo, ma sicuramente ho notato che nelle zone d'ombra non c'e paragone in qualsiasi condizione.

Comunque conferma del sospetto che avevo, visti i risultati della 5DIII!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 9:43

Il confronto è stato fatto non per dire che la 5d3 è meglio della 7d, ma semplicemente per capire se ha senso usare una 7d con 18mpx e fattore di crop 1.6x per scattare coi lunghi tele ad avifauna piuttosto che prendere una moderna FF e croppare.

E credo sinceramente che questo sia il dubbio di molti altri utenti quì dentro.

Il mio dubbio derivava semplicemente dal fatto che dovendo cambiare corpo, non mi sono mai deciso se prendere 6d + 7d o una 5d3 unico corpo. Tutto quà.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:03

Il confronto è stato fatto non per dire che la 5d3 è meglio della 7d, ma semplicemente per capire se ha senso usare una 7d con 18mpx e fattore di crop 1.6x per scattare coi lunghi tele ad avifauna piuttosto che prendere una moderna FF e croppare.


A me quando le foto con la 5D II, ad avifauna in volo, sono venute bene a fuoco, non ho mai rimpianto il fatto di non avere una Aps-c, in quanto potevo ritagliare senza alcun timore.

Credo che la 5D III, riesca a soddisfare egregiamente questa necessità!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:05

ah ora ho capito, non l'avevo inteso in questi termini, forse perchè fin dall'inizio mi son fatto subito l'idea che faccio prima a croppare un file della mark III che sperare di portare a casa un file pulito, esposto corretto e a fuoco della 7D. ci son cosi tanti vantaggi sulla markIII che neanche mi son posto il dubbio.

il mio consiglio personale è di risparmiare per la 5dmarkIII, affiancarla con la 7D (dove monto il 400 5.6 che anche lui ha bisogno spesso di condizioni di luce ottimali) ... poi se il tempo ed il portafoglio lo permetteranno sostituisco la 7d con la 70d, così finalmente il mio collo ringrazierà lo schermo ruotabile. (poi soprattutto lo farei per il sistema video, per lavoro spero possa essere un grande aiuto per il filmino di matrimonio)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:06

Il mio dubbio derivava semplicemente dal fatto che dovendo cambiare corpo, non mi sono mai deciso se prendere 6d + 7d o una 5d3 unico corpo. Tutto quà


Attendo le prossime puntate perchè sono anch'io nella tua stessa situazione ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:11

...ah ora ho capito, non l'avevo inteso in questi termini, forse perchè fin dall'inizio mi son fatto subito l'idea che faccio prima a croppare un file della mark III che sperare di portare a casa un file pulito, esposto corretto e a fuoco della 7D. ci son cosi tanti vantaggi sulla markIII che neanche mi son posto il dubbio.


La mia sensazione sul crop dalla 5D II è stata sempre quella che da quei file, ingrandendoli, hai da scoprire dettagli sempre nuovi ed inaspettati, mentre con quelli della 7D è meglio evitare, perché poi devi stare un po' di tempo al Pc per sistemare tutto, ammesso che lo scatto sia stato già esposto bene in partenza. La seconda riesce a tollerare al meglio dei crop "compositivi", moderati, piuttosto che spinti.
Queste cose le so non per averlo letto in giro, ma per averci sbattuto abbastanza sul Pc, con i file della 7D di amici.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:18

Lufranco c'è una cosa che non capisco. Hai postato il confronto fra il crop al 100% di 5D e 7D con il 500 liscio (quello con le foglie). Ma l'ingrandimento sembra quasi identico! Mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:24

@ massimo lessona

Le prossime puntate prevedono la ricerca di un buon negozio e dei 2500 euro e rotti per comprarla.

Alternative ulteriori sarebbe confrontarle con la 1dIV che sarebbe forse la perfetta via di mezzo, ma per fare circa il 50% di avifauna dovrei sacrificare troppo la portabilità per gli altri generi nonchè la qualità del FF in termini di alti iso e sfocato.

Alla fin fine sono solo 3-4 mpx equivalenti di differenza. Semmai i 10fps contro 6, ma non essendo un pro, posso permettermi di perdere uno scatto ogni tanto.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:28

@ guido

E' solo un'impressione essendo tutte foglie e fiori, ma se guardi le foglie in secondo piano al centro vesro l'alto, vedi la differenza. Cmq ora carico alcuni raw.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 11:01

scusa lufranco ma siccome il tuo dubbio anche il mio da qualche tempo mi chiedevo se potevi linkare i raw.. tanto per seguire le orme di San Tommaso... ;-) se non ti crea problemi.
Sperando che non sia migliore la 5DIII anche facendo i conti con il fattore crop della 7D perchè se così fosse parte la scimmia e so 2500 dolori!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 11:13

Alternative ulteriori sarebbe confrontarle con la 1dIV che sarebbe forse la perfetta via di mezzo, ma per fare circa il 50% di avifauna dovrei sacrificare troppo la portabilità per gli altri generi nonchè la qualità del FF in termini di alti iso e sfocato.


Esperienza già fatta, ma alla fine non mi ha convinto e dopo sei mesi ho lasciato perdere. E' una macchina con cui non si possono fare compromessi. Ottima per naturalistica (anche se su AF in inseguimento la 5D III presumo sia ancora meglio) ma già per macro per non parlare degli altri generi il peso la penalizza, e parecchio. E da allora sono in attesa della buona novella.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 15:37

Ecco alcuni raw.

dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/_G0A9045.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/_G0A9123.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9246.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/_G0A9065.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/_G0A9130.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9091.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9232.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9256.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9261.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/_G0A9173.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9180.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9227.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9085.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9102.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9106.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/IMG_9266.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/_G0A9023.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/_G0A9073.CR2
dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/test/_G0A9165.CR2



Fatemi sapere cosa ne pensate.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 16:42

Alternative ulteriori sarebbe confrontarle con la 1dIV che sarebbe forse la perfetta via di mezzo, ma per fare circa il 50% di avifauna dovrei sacrificare troppo la portabilità per gli altri generi nonchè la qualità del FF in termini di alti iso e sfocato.


Alle Farne Islands pochi giorni fa, confesso che mi sono trovato meglio per gli uccelli in volo con la 5d3 che con la 1dmkIV. Meglio come autofocus intendo.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2013 ore 19:39

Sarà indubbio che una sia migliore dell'altra, lascio da parte tutte le possibili differenze tra le due fotocamere come la differenza di età, prezzo, tecnologia e altro

ma il concetto di queste prove per me è sbagliato, senza polemizzare con l'autore ci mancherebbe, ma in generale sono proprio questi test che non servono a nulla, sono solo test sulla carta ma nella realtà servono a poco

in questi test sembrerebbe che le fotocamere nascano solamente per fare dei mega crop , una fotocamera che si rispetti deve sopportare un esame su quanto riesca a tenere un crop, cosa che nella realtà succede raramente, e se succede non è il giusto approccio alla fotografia

questo per me è la cosa piu sbagliata che ci sia, ma voi pensate solo a croppare?

per fare un esempio dal mio balcone posso tranquillamente fotografare la groviera che in linea d'aria è a circa 5-600mm, per chi non lo sapesse è il colosseo quadrato dell'eur, a Roma

perchè lo dovrei fotografare da casa e poi croppare?, ci vado direttamente e lo fotografo come meglio mi pare girandogli intorno, muovendo le gambe, questo è il concetto

cosi per tutti gli altri generi fotografici, dal ritratto al paesaggio ecc., in questo modo si annullano o si diminuiscono di molto le differenze tra fotocamere

anche nel caso della foto naturalistica , preso come esempio in questo topic, è sbagliato l'approccio , è vero che in questo genere si croppa di piu, ma è anche vero che per fare foto di avifauna non basta e non serve croppare, le tecniche sono altre per ottenere un buon risultato, altrimenti è meglio cambiare genere o attrezzarsi con gli Swaroski da 5000mm attaccangogli una fotocamera.compatta sopra.

che poi le differenze siano altre non lo metto minimamente in dubbio Sorriso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me