RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenziare lo stesso modello di macchina. Si puo-?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Differenziare lo stesso modello di macchina. Si puo-?





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:05

Forse dal punto di vista dell'hardware, ma non certo del software.

Vero, ma tanto visto che comunque la parte video la sviluppi lo stesso (perché traina e non poco le vendite), non ha senso non includerla.
L'hardware è quello, il software idem.

Purtroppo molti pensano che una macchina senza video costerebbe meno: non è vero perché l'hardware è lo stesso e il software ce l'hai già in casa.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:08

l'hardware è lo stesso

Non ho le competenze tecniche necessarie per controbattere quest'affermazione, ma credo che un sistema che escluda completamente la possibilità di fare video, quale che sia la qualità, costerebbe effettivamente di meno. Ma nemmeno Leica si permette di fare una scelta del genere.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:09

Concordo con Rcris.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:11

Non ho le competenze tecniche necessarie per controbattere quest'affermazione, ma credo che un sistema che escluda completamente la possibilità di fare video, quale che sia la qualità, costerebbe effettivamente di meno. Ma nemmeno Leica si permette di fare una scelta del genere.


Sì, ma devi progettarlo, costruirlo in parallelo a quello che fa anche video (o a quello che fa solo video). Non è che una filiera produttiva la metti su con due sacchi di noccioline e non è solo questione di togliere un chippino dalla scehda madre e via.

Se invece si intende solo a livello software... di nuovo, tempo un mese e lo hanno sbragato e reinserito quanto mancante.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:22

Leggo che siete molto esperti di costi di produzione delle varie aziende e dei problemi da affrontare per non mettere quella funzione e dei costi per le linee produttive ecc. PROVOCAZIONE: lavorate tutti in Canon o Sony? Sicuri di non parlare per sentito dire o a semplice intuizione? Chi sa veramente come stanno le cose?
E poi io non capisco chi dice "c'e' basta non usarlo"...PROVOCAZIONE 2: come se io andassi a comprare un'auto, una BMW , e mi dicessero "ok, devi prendere anche una moto BMW"....tanto se non ti serve non la usi". Ma io non ho nemmeno la patente per la moto. Ma e' vero, chi se ne frega, basta che non la uso....e se pago il doppio amen, tanto basta che non la uso. Tutto risolto.

Marco

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:27

Sì, ma devi progettarlo, costruirlo in parallelo a quello che fa anche video (o a quello che fa solo video).

Devo essermi spiegato male, ci riprovo.

Io e te fondiamo due società, entrambe con lo scopo di produrre ottime fotocamere. La mia si chiama VideoMica e sviluppa un prodotto che non può assolutamente fare video. La tua si chiama VideoPure e invece sviluppa un sistema ibirdo foto+video.

Secondo te quale delle due società subirà costi di sviluppo più elevati?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:41

Sì ma con l'hardware che non fa video, ci puoi tranquillamente fare video.
Nel senso che non serve nulla in più di quello che serve lato foto (anzi, ti serve pure meno, tipo l'otturatore).
Lato software non è che sia quale spesa, visto che alla fine lo stesso software (o comunque la stessa base) lo riutilizzi su più apparecchi.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:44

PROVOCAZIONE: lavorate tutti in Canon o Sony? Sicuri di non parlare per sentito dire o a semplice intuizione? Chi sa veramente come stanno le cose?


No. Mio padre ha disegnato e prodotto borse di pelle per anni.. e anche senza tirare in ballo macchinari speciali (come nel caso delle fotocamere), produrre linee diverse di prodotti era un costo extra in personale e materiali (tagli diversi, scarti maggiori, stoccaggio, spedizione) rispetto ad una linea singola.

I principi produttivi alla base sono gli stessi. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:15

Forse dal punto di vista dell'hardware, ma non certo del software.


Differenziare gli costa molto di più

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:19

lavorate tutti in Canon o Sony?

In vcanon ci ho lavorato per due anni come product manager e non conviene differenziare il medesimo prodotto, specialmente se non sei in regime dio monopolio

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:40

Si ma Canon ( cosi come Sony o Nikon o Panasonic) non ha due società, ne ha una sola, e deve fare cio che il mercato chiede, e cioe macchine fotografiche che abbiamo anche discrete capacità video. Perche il mondo va verso i video, giusto o sbagliato, ci piaccia o meno. E siccome entrambi i sistemi utilizzano praticamente gli stessi hardware, ecco qui. L unica Csa che non mette il video nelle sue macchine è rimasta hasselblad per la sua macchina di punta, ma per esempio le sue vecchie h6d, macchine da 40 mila euro, aveva perfino il 4k. Ma sono macchine con un sensore molto grande con il Rolling shutter pronunciato etc etc, insomma non è che i video fossero cmq memorabili.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:46

Perche il mondo va verso i video

E quindi avrebbe bisogno di strumenti pensati prevalentemente per i video, mentre adesso abbiamo per lo più fotocamere che si travestono da videocamere.

Anche perché se la qualità dei file prodotti dalle moderne fotocamere è decisamente eccessiva rispetto all'uso che il loro utente medio ne fa, figuriamoci per i video. 8k per filmare il gattino e metterlo su TikTok... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:49

Anche perché se la qualità dei file prodotti dalle moderne fotocamere è decisamente eccessiva rispetto all'uso che il loro utente medio ne fa, figuriamoci per i video. 8k per filmare il gattino e metterlo su TikTok... MrGreen


Verissimo, ma se il pubblico quello vuole (o viene convinto di volere), quello viene prodotto e messo sul mercato.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:53

quello viene prodotto e messo sul mercato

Mah, mica è sempre vero.

Tutti gli utenti chiedono da anni che le batterie degli smartphone durino più a lungo e gli schermi siano gestibili con una sola mano, ma ci troviamo con schermi L o XL e spessori così sottili da non consentire batterie più capaci.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 18:00

Perdonami but etc etc ma non è cosi. Le telecamere hanno altre caratteristiche. Se non ti piace la funzione video delle macchine, puoi non usarla, non vedo il problema. Anche io non la uso, ma non ne faccio un dramma. Ma scatto anche sempre in manuale con l esposizione, eppure non mi disturba che ci siano gli automatismi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me