| inviato il 07 Novembre 2025 ore 7:48
Dire che sono diverse solo nel software, significa fermarsi ad una grande superficialità. Per alcuni poi, con la spocchia di chi odia il bollino rosso a prescindere, precludendosi quella necessaria apertura che nella vita può tanto esserci utile, e che è quasi peggio dei difensori ad oltranza del bollino rosso, o che credono che lo stesso possa aiutarli a scattare foto migliori. Già solo il software ma anche, nella DLUX-8 la disposizione dei tasti, vuol dire di vivere un'esperienza d'uso davvero profondamente diversa. Leica è minimalismo, essenzialità, immediatezza. Per una fotocamera compattina da tenere sempre in tasca o in viaggi ultraleggeri, questo fa una differenza enorme. Panasonic è caos, dispersione, menù e disposizioni di tasti “alla orientale”. Per capire la differenza si dovrebbe avere la possibilità di fare come il sottoscritto: provarne ciascuna per una giornata intera. E poi scegliere l'una o l'altra. E nessuna è superiore all'altra. Sono solo apparentemente simili ma tanto diverse allo stesso tempo. Alla fine ho scelto altro per motivi personali. Ma se si definiscono uguali, vuol dire che probabilmente si è privi di quella personalità e maturità fotografica e di quella esperienza tecnica che consente di cogliere differenze che vanno molto al di là delle caratteristiche meramente tecnico/strumentali quali “la definizione del sensore” (che non è il fine primario di una fotocamera del genere). |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:35
“ Panasonic è caos, dispersione, menù e disposizioni di tasti “alla orientale”. „ Che non è assolutamente vero. Si vede che non hai provato Panasonic o non l'hai usata per più di un giorno. Le fotocamere non vanno provate un giorno, perché ci si deve adattare al sistema. Non basta nemmeno un mese. Tornando alle D-LUX / LX, sono le stesse macchine a cui Leica ha personalizzato il progetto Panasonic ( che ricordiamolo hanno una lunga collaborazione che va avanti da anni con altri modelli di macchine ), ma il succo è quello. La piattaforma è la stessa, così come i risultati e l'applicazione di un profilo personalizzato non potrà mai sconvolgere l'immagine finale. Pensate che la Leica DLUX7 ha lo stesso processore d'immagine della Panasonic LX100II, il Venus Engine di Panasonic. La DLUX 8 poi è una rivisitazione della D-LUX 7 in salsa moderna, probabile progetto Panasonic mai lanciato vista la crisi del mercato fotografico. Ma gli aggiornamenti sono minimi, che però fanno gola all'utente medio che vede nella nuova uscita sempre il sacro graal. Anche la questione Flash, dalle foto si vede che il flash di serie delle D-LUX sembrano ( sono ) uguali a quelli delle Panasonic, il modello Panasonic DMW-FL70-K. Poi ognuno può spendere i soldi come meglio credo. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 12:21
Ma, per quanto riguarda la serie SL? ad esempio SL3? Quale sarebbe l'equivalente, più o meno, della sl3, se esiste, e quali le differenze importanti? Grazie |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 12:40
Le macchine nascono da una partnership e condividono tante cose, ma ribadisco non sono uguali per costruzione, menù, formato raw, profili colore, algoritmi, packaging, software. Anche la stessa auto se gli metti qualche accorgimento in più costa di più e il processore con software diverso funziona diversamente. In pratica non paghi solo il bollino. Ovviamente se gli optional non sono importanti, si può risparmiare con la Panasonic, ma dire che sono uguali é falso |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 13:30
“ ma dire che sono uguali é falso „ Dire che la Leica è superiore è falso! |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 13:36
É costruita meglio, ha un software semplicissimo, ha il dng, ha la tracolla più curata, ha i profili colore leica, ha il packaging più curato, effettivamente è meglio e non è falso. Un'auto full optional é meglio di una senza optional, poi scegli tu quanto spendere. Detto questo le ho avute tutte due typ109 e lx100 non rimcomprerei ne una ne l'altra per lo zoom motorizzato |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:18
“ Un'auto full optional é meglio di una senza optional, poi scegli tu quanto spendere. „ Questo accostamento con ci azzecca nulla, perchè quello che ha la Dlux ce l'ha la LX e a parte la DLux8 che è un progetto "nuovo" (Panasonic non l'ha fatta uscire, probabilmente per la contrazione del mercato), le altre sono sovrapponibili in tutte le funzioni. Il DNG lo possiede la DLux8, ma le altre usano il formato RW2 (manuale Leica DLux7 pag. 259) che è lo stesso Panasonic LX100M2 (e delle Panasonic). Se poi controllate i manuali sono pressoché identici, così come i menù che differiscono nel cambio di un paio di Icone, ma il software è identico. Applicare un diverso profilo colore non renderà mai la Leica migliore della Panasonic. Leica ha la funzione Foto 4K tipico delle Panasonic. Ora capisco che il Leicista vuole convincersi che l'oggetto del desiderio, molto costoso, deve essere il migliore, ma in questi casi è avere delle fette di prosciutto sugli occhi. Cosa che Leica nemmeno nasconde più di tanto. Qui i manuali della Panasonic LX100M2 e della Leica DLux7. leica-camera.com/sites/default/files/pm-72998-Leica-D-Lux-7_Instructio eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-LX100M2/EG_EP_EF_EB/DC-LX100M2_DVQP1 |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:31
Che siano simili é fuori discussione, ma sono diverse, io le ho avute tutte e due, non si può dire che sono uguali, anche le sl condividono parti con Panasonic, ma non sono uguali. Le leica hanno qualcosa in più, non sono pazzi Panasonic e Leica, vuoi la linea base un tot di $$$ vuoi il software, il pacco, la costruzione, la tracolla altri$$$. Poi vogliamo dire che sono uguali diciamocelo ma non è vero, anche guardando le foto del prodotto si vede Io mi riferisco a typ109 e lx100 le prime, d7 e lx100ii mai avute |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:43
“ Che siano simili é fuori discussione, ma sono diverse, io le ho avute tutte e due, non si può dire che sono uguali, anche le sl condividono parti con Panasonic, ma non sono uguali. Le leica hanno qualcosa in più, non sono pazzi Panasonic e Leica, vuoi la linea base un tot di $$$ vuoi il software, il pacco, la costruzione, la tracolla altri$$$. Poi vogliamo dire che sono uguali diciamocelo ma non è vero, anche guardando le foto del prodotto si vede „ Ma come non sono uguali? condividono stesso formato Raw, la DLUX7 e la LX100II hanno di diverso, a parte i loghi, il formato dei tasti, ma la disposizione è identica. Stesse caratteristiche identiche, stesso manuale! Poi non riusciremmo a riconoscere, da due foto scattate nello stesso momento, quale è stata scatta da due macchine di case diverse e costruzione, come per es. Canon e Nikon, vedi se poi c'è differenza tra due macchine di cui una è un rebrand con qualche minima personalizzazione. Poi ognuno fa la scelta che meglio crede, a me non me ne può fragar di meno, ma almeno un po' di obiettività. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:52
“ Che ti devo gurda due foto se le trovi uguali, per me va bene, io le vedo diverse, guarda qualche unboxing se le trovi uguali per me va bene, guarda qualche review sui menù se per te sono uguali per me va bene, ma sono diverse „ Se tu le trovi diverse pure per me va bene. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:55
Bisogna essere ciechi però per vederle uguali |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 15:19
“ Bisogna essere ciechi però per vederle uguali „ Questo lo dico a te, ma come non fate a rendervi conto che è la stessa macchina in tutto e per tutto camerasize.com/compare/#569,575 i tasti sono nella stessa posizione e le funzioni sono le stesse, hanno solo i pulsanti con formato diverso. Anche il formato è lo stesso della scocca, alla Panasonic hanno aggiunti il grip. Dovrebbe essere il vino rosso a dare alla testa, non il bollino! |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 15:21
Poi tanto di cappello a Leica, che riesce a vendere un prodotto a trecento euro in più, applicando un bollino rosso! |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 15:59
“ “ Che siano simili é fuori discussione, ma sono diverse, io le ho avute tutte e due, non si può dire che sono uguali, anche le sl condividono parti con Panasonic, ma non sono uguali. Le leica hanno qualcosa in più, non sono pazzi Panasonic e Leica, vuoi la linea base un tot di $$$ vuoi il software, il pacco, la costruzione, la tracolla altri$$$. Poi vogliamo dire che sono uguali diciamocelo ma non è vero, anche guardando le foto del prodotto si vede ? Ma come non sono uguali? condividono stesso formato Raw, la DLUX7 e la LX100II hanno di diverso, a parte i loghi, il formato dei tasti, ma la disposizione è identica. „ E le SL? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |