RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior CPU Desktop Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Miglior CPU Desktop Lightroom





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 15:18

per come sono fatto io, con una media di 400 RAW al giorno da elaborare, in ottica di costruire un macchina che duri per almeno 5 anni senza dubbio andrei su un 285K. Sul resto ( 5070 + ssd M2 + 64/128Gbdi DDR5 e componentistica ) concordo con quanto scritto sopra. MrGreen
Mi sono posto lo stesso problema nel 2023 dovendo assemblare una macchina che all occorrenza mi permetta di macinare su LR anche 4/500 raw nel giro di poche ore con l utilizzo degli ultimi strumenti adattativi ed IA ed ho preso quasi il meglio che era disponibile sul mercato ovvero 13900K+ 4080+ 64GB DDR5 6000 + 2 SSDM2 da 1TB e non me ne sono mai pentito un secondo.
Overkill come stile di vita.MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 1:49

quasi nessuno si pente se prende il superfluo perché nessuno si compra anche il pc alternativo con cui fare il confronto MrGreen

Ciao @Black Imp, sei anni fa sono partito da un Ryzen 9 top di gamma. Si è bruciato circa 2 anni fa e ho seguito un consiglio come il tuo, sono passato a Ryzen 7. Ma la differenza quando fai import ed export di oltre 1000 RAW da 120MB ciascuno c'è. Anche nella generazione delle anteprime, il Ryzen 7 ci mette molto di più. Faccio anche dei montaggi video ogni tanto, quindi mi serve molta potenza, per questo ho preso la 5070ti (che è stata una svolta anche per Lightroom e Photoshop).


perdonami ma non è una analogia corretta: la differenza tra un serie 7 e un serie 9 cambia tanto tra generazioni e tra i due brand. nella serie 7 di Ryzen c'erano diverse opzioni di serie 7 - era una serie 5000 o 7000? -
Io ho strettamente contestualizzato all'intel 285k e il 265k. non altri e ho guardato tutti i bench possibili.

per chi fa usi veramente intensivi quel 15% in più può dare qualcosa ma il prezzo sono consumi molto più alti, calore nella stanza e il doppio del prezzo. il fatto è che in alcune applicazioni si raggiunge anche il 20% e allora lo consiglierei anch'io ma in altre è quasi nullo.

qui hai la massima differenza di performance - 17% - 20% -

qui molto poca e siamo sul 5%

in machine learning (AI) è persino inferiore

andate a guardarvi anche i consumi. poi se uno si sente più tranquillo con il 285k fa benissimo a prenderselo

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:32

Black lo ha scritto dopo da un 3900x ad un 5800x3d

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 10:42

mi ero perso tra i post. grazie. e infatti gli 800 son meno potenti in proporzione. il 265k con l'ultimo che è il 9800x3d con tutte le sue uber fichissime palazzine di cache, a parte nei videogame lo devasta. anche sui consumi che per me oggi sono molto importanti per la vivibilità della stanza quando ci lavoro, e ho il condizionatore ovviamente ma ho il pc tra le gambe.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 10:58

lo devasta dipende sempre dallo scenario

www.pugetsystems.com/labs/articles/amd-ryzen-7-9800x3d-content-creatio

anche come consumi dipende

www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-9800x3d/23.html

certo se faccio video o elaborazioni particolari e non gioco non prendo un 9800x3d

Ho il pc sotto il tavolo ed ho avuto il 9800x3d ;-)


avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 11:47

Io tengo il pc sulla scrivania, dietro al monitor, proprio sotto al condizionatore. Ma questa cosa del calore non l'ho mai percepita sinceramente Cool

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 16:12

Io tengo il pc sulla scrivania, dietro al monitor, proprio sotto al condizionatore. Ma questa cosa del calore non l'ho mai percepita sinceramente


si vede che non stai in una stanza per 10 ore con il pc acceso se no te ne renderesti conto anche perché di inverno primavera e autunno non si usa il condizionatore e si sente come il calore rende la stanza invivibile a meno di continuare ad aprire.
infatti fino all'anno scorso, quando cominciavo a pensare di fare il pc nuovo, il mio obiettivo era l'amd 7900 liscio che è semplicemente un 7900X ma con un consumo limitato che arriva DI PICCO a 74W forse 80 con solo un 10% di performance in meno rispetto al 7900X e con la possibilità di sbloccare via bios la limitazione e usarlo tanto quanto un X all'occorrenza.

Questo lo dico da appassionato di HW da 30 anni e più: quando la potenza dei processori e la velocità di trasferimento dati delle memorie solide è diventata così alta che mediamente non si sente la NECESSITA' di qualcosa di più neanche dopo 2-3 anni, e visto che i consumi invece sono aumentati notevolmente perché dagli 80W di una buona cpu si è passati a 125W medi, apprezzo MOLTO di più la capacità di ridurre i consumi, soprattutto appunto per una questione di vivibilità e perché quelle architetture sono più facilmente portabili sui laptop permettendo durate delle batterie una volta impensabili. Questo fa la differenza nell'uso quotidiano. Inolte tutta la componentistica dentro il case guadagna longevità a partire dall'alimentatore e dalle unità disco o ssd e anche il minor rumore di ventole aiuta a lavorare meglio e più sereni.

Poi se uno sente dei benefici reali da un 15% di performance in più perché fa andare un batch da 6 ore che gli diventano 5 ore e qualche minuto e lo fa spesso fa benissimo a prendere il processore più potente.

Io per adesso preferisco stare un pelo sotto per avere consumi contenuti e, dopo qualche generazione se sento l'esigenza, cambiare motherboard e cpu per prendere l'omologo di quella generazione ma il mio tipo di lavoro è diverso: come programmatore la maggior parte del tempo uso principalemente un editor - con tremila tab di Chrome e video aperti - e solo ogni tot devo lanciare il compilatore - in fase di debugging è il contrario e lì si sente di più il vantaggio nell'avere un processore potente -.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:15

Black imp ma il 265 a cui fai riferimento è il 265k da 250watt di tdp o qualche modello a basso consumo?
che poi c'è differenza tra tdp sulla carta, effettivo, e impostazioni default delle mobo odierne che sono lasciate a briglie sciolte.
io in estate con il 9800x3d non soffrivo perchè il calore lo hai solo in certe elaborazioni che cmq durano poco, di sicuro non faccio rendering di 8 ore.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:16

Io ho un pc con 7950x a pochi cm della scrivania, ma non mi ha mai creato problemi nè di calore nè di rumore. E' acceso 10/12 ore al giorno ma per la maggior parte del tempo è in idle con ventole al minimo. Quando compilo un progetto o esporto le foto allora sì, lavora, ma dura pochi minuti, nemmeno il tempo di scaldarsi.
Quello che impegna di più il sistema è il DeepPrime di DXO, cpu 80% e GPU 100% però a 2 secondi per foto non è che ci sta delle ore ad esportare.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:27

Black imp ma il 265 a cui fai riferimento è il 265k da 250watt di tdp o qualche modello a basso consumo?
che poi c'è differenza tra tdp sulla carta, effettivo, e impostazioni default delle mobo odierne che sono lasciate a briglie sciolte.
io in estate con il 9800x3d non soffrivo perchè il calore lo hai solo in certe elaborazioni che cmq durano poco, di sicuro non faccio rendering di 8 ore.

guarda bene i dati, non è 250tdp dai. quello è il picco MASSIMO neanche quello medio che è 155W nei test multi thread sotto carico, come il tuo e 108W di media nei vari applicativi - il tuo di meno -. guarda i bench. si è il 265K.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:44

Io lo so MrGreen, ma volevo capire a cosa facessi riferimento indicando il 9800x3d è il 265k.
Perché anche se sono a 65w o 120 watt di tdp molte cpu fanno anche di più in alcuni scenari, tutto a stock.
Dipende come detto prima dalle nuove mobo.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:47

cmq si trascura il risparmio in inverno sul riscaldamento MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:53

eh no caro mio lo paghi e lo paghi come elettricità. non risparmi una mazza - ho capito che è una battuta ;-)- tutto il mio discorso era solo per dire che l'optimum è una scelta.
Se calore, costi, e rapporto effetive performance sul prezzo non sono un problema il 285k è il più potente fine.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 19:28

Prenderei poi 128 gb di ram CUDIMM 6400/8000 MHZ


128 GB per Lr? non sono sprecati?

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 21:40

Perbo sono overkill per qualsiasi cosa non sia video editing massiccio. Indubbiamente la RAM non è mai abbastanza, ma per l'uso Lightroom sono tanti, però puoi tenere 300 tab di Chrome aperte in caso ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me