| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:08
Nessuna delle due |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:08
|
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:08
anche il prezzo è ottimo di quella che hai postato Frengod. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:09
Vito tu quale mi consigli? |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:11
Devi utilizzare una scheda SD UHSII da 300MBs veloce, costa molto ma è necessaria per svuotare il buffer il piu velocemente possibile ma da sola non basta, devi anche alleggerire le elaborazioni post scatto che appesantiscono ulteriormente il buffer, come la funzione di riduzione del rumore (non te ne fai niente della riduzione rumore in camera tanto lo fai meglio in post senza appesantire inutilmente la fase di scatto). Se ciò non dovesse bastare ancora, puoi ulteriormente alleggerirlo scattando in CRaw e infine, ridurre la velocità di scatto e la durata delle raffiche. Le migliori sono SanDisk Extreme Pro UHSII 300MBs, kingston UHSII 300MBs, Sony UHSII 300MBs, Lexar UHSII 300MBs. La capienza è il costo dipende dalle tue necessità |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:23
La Sandisk V60 da 128BG scrive a 100MB/s, la V60 da 256 GB (misteriosamente) arriva a 150MB/s. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:34
“ e poi quando la inserisci nel PC probabilmente la stacchi senza fare la rimozione sicura. „ La rimozione sicura non serve più da anni, di default su Windows la cache in scrittura su dispositivi esterni è disabilitata. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:37
faccio SEMPRE la rimozione sicura. comunque la cosa anomala è che il problema si è presentato solo ora. Eppure ho la r7 già da diversi mesi. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:39
Resetta la macchina alle impostazioni di fabbrica, poi riconfigurala da zero disattivando la riduzione rumore, poi formatta la scheda a basso livello. Se la scheda è ancora integra, dovrebbe bastare |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:43
ok ragazzi. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:48
Mai fatto una rimozione sicura in vita mia e mai avuto problemi dopo una rimozione.. Ci vogliono sd da 300mb /s o almeno da 270.. io uso lexar e vanno bene.. mentre una tough da 300mb/s mi da qualche problema in camera..ma già da subito , appena acquistata.. Busy vuol dire che sta lavorando il processore e la macchina è bloccata nel frattempo.. se è l'ottica che lo causa..bisogna capire se lo ha fatto già da subito.. e allora potrebbe essere un problema dell'ottica.. se no come ha suggerito Vito un reset generale si può provare.. Se invece lo fa anche con le altre ottiche.. allora vale la pena di provare a cambiare scheda.. magari dopo il reset della macchina se il problema persiste.. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:52
Vuol dire che sta elaborando e registrando gli scatti appena eseguiti applicando le impostazioni della fotocamera, quindi, avvisa che il buffer si è riempito e bisogna aspettare che le operazioni vengano completate. Non è un malfunzionamento, è un semplice avviso, è corretto che faccia così. Le lenti non c'entrano niente. Troppi dati contemporaneamente riempiono il buffer è avvisa che bisogna aspettare che termina le operazioni. Tutto qui |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:56
La mia è in assistenza.. per errore 80.. Freezate occasionali, risolvibili solo con rimozione batteria e scarica elettrica nel basso del mirino dopo l'accensione.. (quest'ultima con qualunque ottica e anche senza ottica..) Vedremo che faranno.. R8 qualche mese e dovuta mandare in assistenza.. R6mk2 qualche mese e dovuta mandare in assistenza.. non sarò fortunato io o la Canon ultimamente è un pó scesa.. ? Certo le nuove implementazioni sono più complesse da gestire e bisogna diminuire i costi.. però........... Con 5DMK3 7D 40D , macchine usate da centinaia di migliaia di scatti , mai un problema ancora oggi.. e con due nuove canon , i problemi sono sempre stati diversi.. Poi per carità in assistenza la R8 l'hanno sistemata e va benone .. e vedremo per la R6 anche se sono fiducioso.. ma dover ricorrere a reset e addirittura assistenza con 2 prodotti nuovi , non me lo sarei aspettato.. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:58
Vito.. ma ho letto che lo fa appena accesa la camera.. non dopo una raffica o uno scatto elaborato tipo focus stacking , hdr o altro.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |