JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sinceramente se hai una passione che si conferma nel tempo e vuoi cmq fare un finanziamento (nei negozi fisici Canon fanno tasso zero) farei un piccolo sforzo e prenderei una 6d con 17-40..o un sammy 14 se ti bastano i paesaggi..contenimento rumore allo stato dell'arte che per notturne serve..gamma dinamica molto buona e banding praticamente assente nerecuperi.. nn paragonabile ad un'apsc da qs punti di vista. Ricordati che più spende meno spende
“ PS qui un Astroinseguitore un pò più serio di quel gadget di 'minitrack':
">
Beh, molto serio mica tanto visto che non e' neanche equatoriale ma altazimutale. Quindi impossibile fare lunghe pose sul cielo, visto che per inseguire deve fare 2 movimenti anziche' il solo movimento siderale. In quella configurazione e' utilizzabile solo per time lapse.
Vi ringrazio moltissimo delle risposte! Effettivamente, Il discorso di Gabriele non fa una grinza: dal momento che sono quasi costretto a rateizzare l`acquisto, conviene prendere qualcosa di piu` "definitivo"!!! d`altra parte vale davvero la pena cominciare da una macchina cosi` avanzata in termini di prestazioni, funzioni (e si, anche denaro), se fino ad ora ho "giocato" con una vecchia bridge?!! Non vorrei acquistare una ferrari e non saperla portare e sfruttare soprattutto!
Ma che dici? per 4foto di Astro scientifiche o Hobbistiche che siano non serve mica x forza il FullFrame (3000eurozzi con ottica)! qst roba pesante e costosa lasciale ai Matrimnonialisti che con le HDSRL ci lavorano!
e poi lo 'sharp' (anche in video) che offre una OMD/EPL5 se lo sogna pure una FF!
mah vedo che ti hanno dato varie indicazioni, consigli e motivazioni... secondo me per astrofoto e paesaggio puòl essere molto indicata una 5d "prima maniera", al momento si trovano in usato a buoni prezzi e sono macchine di livello assoluto molto elevato.
con un samyang 14 mm è la morte sua in questo campo, ma io trovo le ottiche fisse sono un po' limitanti per neofiti. Se il budget consente, cercati prima un 17-40 di seconda mano, poi vedi tu se passare al sammy se vuoi qualcosa di più ampio (già 17 mm va che vuol dire un angolo di campo bello largo eh :D )
ah il mio consiglio vale secondo il principio che non conosco molto il mondo mirrorless, pertanto magari potrebbe avere ragione Karls, non so.
Grazie ancora a tutti! Karls che intendi per "sharp" delle mirrorless rispetto alle altre reflex? Grazie Alcarin per la risposta! avevo adocchiato una 5d in effetti! in questo caso dovrò risparmiare qualche mese per poi procedere all'acquisto!!!
Grazie mille a tutti, alla fine ho cambiato totalmente strada: il budget si e` abbassato ma mi ha permesso di procedere immediatamente all`acquisto di una canon 600D con il classico 18-55 al prezzo (credo buono) di 450 euro! La mia intenzione e` quella di aspettare un mesetto o due facendo pratica intanto per poi procedere con l`acquisto di un`altra ottica, magari del Samyang che voi stessi mi avete consigliato qualche post fa!!!
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio ancora per la pazienza!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.